A Messi manca solo la Coppa del Mondo per diventare leggenda. La Francia punta al bis col Pallone d'Oro 2022 Benzema e Mbappé. Neymar guida il Brasile, Cristiano Ronaldo il Portogallo.
Evento: | Mondiali 2022 |
Luogo: | Qatar |
Quando: | dal 20 Novembre al 18 Dicembre 2022 |
Dove vederlo: | Rai |
Il Mondiale in Qatar è ormai alle porte. Dal 20 novembre al 18 dicembre 32 nazionali si daranno battaglia con un solo scopo: alzare al cielo la Coppa del Mondo, il trofeo più ambito da ogni calciatore. Si assisterà a una vera e propria parata di stelle: ecco dieci top player che promettono di infiammare la rassegna iridata.
Karim è come il vino: più invecchia, più migliora. E infatti si è aggiudicato il Pallone d'Oro a 34 anni, dopo una stagione da 44 reti in 46 presenze con il Real Madrid campione di tutto. Per la punta nata a Lione l'occasione di dimostrare quanto può essere prezioso per la Francia, dopo aver saltato i Mondiali in Russia del 2018.
Il prototipo del centrocampista moderno. Arriva all'appuntamento in Qatar dopo aver confezionato dieci assist (più tre reti) in questo primo scorcio di stagione con il Manchester City. Già, gli assist: la specialità della casa. Il ct del Belgio, Roberto Martínez, si affida alla sua classe per provare a migliorare il terzo posto conquistato quattro anni fa.
L'uragano è tornato: già 11 i centri in Premier League. Dopo aver perso l'Europeo ai rigori contro l'Italia nella finale giocata a Wembley, l'Inghilterra di Southgate vuole stupire in Qatar. Trascinata dal suo capitano, che ha timbrato il cartellino 51 volte in 75 presenze con i Tre Leoni.
Ecco un altro over 30 scatenato. In estate ha lasciato il Bayern Monaco per trasferirsi al Barcellona. Sempre nel segno del gol: 18 in blaugrana in 19 partite. La Polonia si aggrappa alla sua esperienza per andare il più avanti possibile.
Lasciamo parlare i numeri: a 23 anni ha già vinto un Mondiale, una Nations League e cinque titoli francesi (quattro con il Paris Saint-Germain e uno col Monaco), solo per citare i successi più eclatanti. Si è laureato quattro volte capocannoniere della Ligue 1, in cui ha totalizzato 196 presenze, segnando 146 gol. Sì, questi sono numeri da fenomeno. Con un giocatore così a disposizione, puntare alla seconda Coppa del Mondo di fila è tutt'altro che utopia.
A 35 anni la 'Pulce' ha probabilmente l'ultima opportunità di guidare l'Argentina sul tetto del mondo. Dopo aver vinto tutto a livello individuale (sette volte Pallone d'Oro) e di club, l'asso del Paris Saint-Germain proverà a conquistare la Coppa del Mondo. Nel 2014 si è dovuto accontentare della medaglia d'argento: ora punta al massimo. Per scrivere la storia. E far sì che il suo nome diventi leggenda al pari di quello di Diego Armando Maradona.
Il capitano della Croazia, 37 anni, è reduce da un'annata semplicemente perfetta con il Real Madrid di Ancelotti. Dalla Liga alla Champions League, fino alla Supercoppa Europea: Modric ha fatto il pieno di titoli. All'esperto centrocampista il compito di guidare un gruppo che nel 2018, sempre con Zlatko Dalic al timone, andò a un passo da quello che sarebbe stato un trionfo storico. Ma il sogno Mondiale s'infranse contro la Francia.
Il talento di certo non manca nel Brasile, soprattutto in attacco. Ma le speranze di un intero popolo sono racchiuse nelle giocate del fuoriclasse del Paris Saint-Germain. 121 presenze e 75 gol con la maglia della Seleção, una Confederations Cup vinta nel 2013, l'oro alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016 e un argento nella Copa América 2021 disputata in casa e persa contro i rivali dell'Argentina. Neymar ha un solo obiettivo: arrivare fino in fondo. E riscattarsi dopo l'eliminazione ai quarti di quattro anni fa contro il Belgio, quando finì sul banco degli imputati per le reazioni plateali a ogni fallo subìto.
Il 2022/2023 sta riservando pochissime gioie a CR7, non più al centro del progetto Manchester United. A 37 anni il cinque volte Pallone d'Oro ha l'ultima chance di scrivere la storia con il Portogallo, con cui ha vinto un Europeo nel 2016 e la Nations League nel 2019. Per lui sarà la quinta partecipazione a un Mondiale.
Debuttante a 31 anni. Proprio così: il forte difensore centrale del Liverpool non ha mai giocato un Mondiale, anche perché l'Olanda fallì la qualificazione alla rassegna in Russia. Il capitano degli Orange si prepara a sfidare i centravanti più forti del pianeta: riuscirà a spuntarla?
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.