I Denver Nuggets non vogliono fermarsi a 9 vittorie di fila: riflettori su Jokic e Murray. I Los Angeles Lakers vogliono blindare il quinto posto: c’è LeBron James, Doncic in forse.
Nove vittorie di fila e nessuna intenzione di fermarsi. Questo, in estrema sintesi, il momento dei Denver Nuggets di Nikola Jokic, seconda forza della Western Conference di NBA e a conti fatti unica vera alternativa allo strapotere degli Oklahoma City Thunder.
Nella notte tra sabato e domenica, ecco la tanto attesa sfida con i Los Angeles Lakers: i gialloviola schierano l’eterno LeBron James, ma rischiano di dover ancora una volta rinunciare all’altra star Luka Doncic. Lo sloveno sta affrontando un percorso di recupero per superare definitivamente l’infortunio al polpaccio che lo condiziona dalla fine del 2024. Doncic o no, il match comunque promette spettacolo.
La gara si gioca alla Ball Arena, soprannominata The Can. L'impianto si trova nella città di Denver, in Colorado, ed è stato inaugurato nel novembre del 1999. La struttura può contenere 19.520 spettatori e ospita anche gare di Hockey su ghiaccio e Lacrosse (è anche la casa di Colorado Avalanche e Colorado Mammoth).
Il match tra Denver Nuggets e Los Angeles Lakers è in programma alle 02:30 della notte tra sabato 22 e domenica 23 febbraio. La partita sarà trasmessa in pay-tv su Sky Sport NBA con il commento originale. Per gli abbonati è possibile usufruire della diretta streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming anche su NOW, sempre per abbonati, e sull'app ufficiale della NBA per chi ha attivato l'NBA League Pass in una delle sue tre versioni: Annuale, Premium oppure Team.
Nove successi consecutivi non si conquistano per caso, poco da dire. Tra i protagonisti di questo incredibile filotto c'è il nazionale canadese Jamal Murray, capace di realizzare 34 punti nel recente 129-115 contro Charlotte e addirittura di mettere a referto 55 punti nel precedente match contro Portland. Occhio, ovviamente, anche al top player serbo Nikola Jokic, sempre sugli scudi con numeri superlativi: media punti da paura per il classe '95 (29.7, ancora meglio dell'anno scorso), decisivo in ottica rimbalzi e in chiave assist tornato sui livelli clamorosi di due stagioni fa (superata quota 10 in entrambe le statistiche). Insomma, parliamo della solita macchina perfetta.
Per il resto, il quintetto base dovrebbe essere nel segno delle altre certezze Gordon, Porter e Braun, con i vari Strawther (bene contro gli Hornets) e Westbrook pronti a incidere dalla panchina. Questi gli uomini chiave dei Denver Nuggets, che non perdono in casa dallo scorso 16 gennaio, dal netto 108-128 targato Houston Rockets: da allora otto vittorie di fila davanti al pubblico amico, con la soglia dei 140 punti superata in ben tre occasioni.
L’effetto Doncic non si è ancora visto: solo una vittoria su tre gare giocate dallo sloveno, protagonista fin qui con una media di 15 punti con la casacca gialloviola (niente in confronto alla media di 28.7 con Dallas). Come dicevamo, il campione sloveno potrebbe non essere proprio della gara: tutto il peso, così, è ancora una volta sulle spalle dell'eterno LeBron James, protagonista con ben 40 punti nel recente 102-110 nella tana dei Portland Trail Blazers.
Buon momento anche per Austin Reaves, capace di mettere a referto 32 punti e 7 assist al Moda Center di Portland. Nel quintetto base anche Finney-Smith, il giapponese Hachimura e il nigeriano Vincent. Questa la formazione di una squadra che sembra avere trovato finalmente la quadratura del cerchio (è quinta nel gruppo ovest) e che ha tutta l'intenzione di migliorare un rendimento in trasferta nel segno di 14 vittorie e altrettante sconfitte.
Nelle prime ore della notte di domenica si giocano altre tre gare: all'una e trenta italiana i Philadelphia Sixers devono vincere contro Brooklyn per fermare la terrificante serie di sei sconfitte di fila. Alle 03:30 è tempo di Utah Jazz-Houston Rockets, mentre mezz'ora più tardi scendono in campo Portland e Charlotte
Nella giornata di domenica, in orari decisamente più accessibili per gli appassionati italiani, l'NBA propone tre match: alle 19:00 i campioni in carica dei Boston Celtics si trovano al cospetto dei New York Knicks. Alle 21:30 Golden State Warriors-Dallas Mavericks, alle 23:00 si chiude con Indiana Pacers-Los Angeles Clippers.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.