Il Crystal Palace vuole confermarsi tra le squadre più in forma del campionato: salvezza già raggiunta grazie ai colpi di Mateta e Sarr. L’Ipswich Town è invece vicino alla retrocessione.
Il Crystal Palace ha ormai raggiunto l’obiettivo salvezza. Adesso, gli uomini di Glasner possono puntare addirittura alla parte sinistra della classifica: l’Aston Villa, superato nell’ultimo turno con un perentorio 4-1, è distante solo sei lunghezze. Sabato, per la 28esima giornata di Premier League, ecco la sfida con un Ipswich Town che, invece, appare ormai a un passo dalla retrocessione: vero, i cinque punti dal Wolverhampton sono assolutamente recuperabili, ma a preoccupare è il rendimento di Delap e compagni, capaci di raccogliere un solo punto nelle ultime sette gare.
Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson; Richards, Lacroix, Guehi; Munoz, Wharton, W. Hughes; Mitchell; I. Sarr, Eze; Mateta. Allenatore: Glasner.
Ipswich Town (4-2-3-1): Palmer; Tuanzebe, O'Shea, Greaves, Davis; Morsy, Cajuste; Philogene, Hutchinson, Clarke; Delap. Allenatore: McKenna.
La gara si gioca al Selhurst Park, impianto che si trova a Londra (nel sobborgo di South Norwood) e che ospita fino a 25.486 spettatori.
La gara si gioca sabato 8 marzo, con calcio di inizio fissato alle ore 16:00. La Premier League è un'esclusiva Sky: il noto servizio pay-per-view trasmette la gara in diretta televisiva su Sky Sport canale 257: così, l’evento si può seguire in tv con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile grazie al servizio Sky Go.
Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.
Il Crystal Palace propone ancora una volta un attacco di assoluto spessore: il reparto è guidato dal top scorer Jean Philippe Mateta, centravanti francese che ha già messo a referto 12 reti in questa edizione della Premier League. Alle sue spalle i rifinitori Eberechi Eze e Ismaila Sarr: riflettori su quest’ultimo, autore di una doppietta contro l'Aston Villa e voglioso di raggiungere la doppia cifra per la terza volta in carriera (sei le reti realizzate dal senegalese).
A centrocampo non dovrebbe trovare spazio il giapponese Daichi Kamada, meteora laziale che fin qui non è riuscito ad imporsi in terra inglese. Spazio, così, per il tandem composto da Will Hughes e dall'altro interno Wharton, mentre sugli esterni dovrebbero agire Daniel Munoz e Tyrick Mitchell. In difesa, davanti al portiere Dean Henderson, ecco il terzetto composto da Chris Richards, Maxence Lacroix e Marc Guehi.
Ospiti ancora una volta senza l’ex nazionale inglese Kalvin Phillips e il lungodegente Wes Burns (stagione finita). A centrocampo, così, spazio per l’ex Napoli Cajuste, affiancato da Morsy e dal rifinitore Hutchinson. Sui lati, invece, ecco gli esterni offensivi Philogene e Clarke (in vantaggio su Szmodics).
In attacco l'unica punta Liam Delap, protagonista fin qui con 10 gol e 2 assist in Premier League: parliamo, a conti fatti, di una delle poche note liete della deludente stagione dell’Ipswich. Nella retroguardia, invece, trovano spazio il terzino destro Axel Tuanzebe (ex Manchester United e oggetto misterioso nel Napoli), i centrali O'Shea e Greaves e il laterale mancino Leif Davis.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.