Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Premier League - Crystal Palace
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Crystal Palace-Brighton: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Crystal Palace ha conquistato la salvezza con largo anticipo: ora Mateta e compagni possono puntare alla Conference League. Il Brighton cerca il riscatto e sogna ancora il quinto posto.

Dieci punti nelle ultime quattro gare e tutta l'intenzione di continuare a stupire. Questo, in estrema sintesi, il momento esaltante del Crystal Palace, ormai sicuro della permanenza in Premier League (sono 20 i punti di vantaggio sul terzultimo posto) e protagonista sabato della sfida interessante con il Brighton.

Per la 31esima giornata del massimo campionato inglese, a tu per tu due squadre che possono ancora ambire a un posto in Europa: più difficile per il Crystal Palace, che si trova a otto punti dalla settima piazza occupata ora dall'Aston Villa e che dovrebbe garantire l'accesso almeno alla Conference League (ricordiamo che molto probabilmente ci saranno cinque club inglesi nella prossima UEFA Champions League).

Impresa meno proibitiva per il Brighton, nonostante il misero punto conquistato nelle ultime due giornate: Mitoma e compagni devono recuperare solo tre punti al Newcastle quinto in graduatoria, e sognano ancora un posto tra le big di Europa.

Le probabili formazioni di Crystal Palace-Brighton

Crystal Palace (3-4-2-1): Henderson; Clyne, Lacroix, Guehi; Munoz, Wharton, W. Hughes; Mitchell; I. Sarr, Eze; Mateta. Allenatore: Glasner.

Brighton (4-2-3-1): Verbruggen; Hinshelwood, van Hecke, Dunk, Estupinan; D. Gomez, Ayari; Adingra, Gruda, Mitoma; Joao Pedro. Allenatore: Hurzeler.

Dove si gioca la sfida tra Eagles e Seagulls

La gara si gioca al Selhurst Park, impianto che si trova a Londra (nel sobborgo di South Norwood) e che ospita fino a 25.486 spettatori.

Orario e dove vedere Crystal Palace-Brighton in TV e streaming

Il match si gioca sabato 5 aprile, con calcio di inizio fissato alle 16:00. La Premier League è un'esclusiva Sky: il match si può seguire in diretta televisiva sul canale Sky Sport Calcio. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile grazie al servizio Sky Go.

Inoltre, la stessa gara fa parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone. Chi possiede un televisore più obsoleto può ovviare utilizzando un Dongle HDMI oppure una console di gioco di ultima generazione.

Le ultime sul Crystal Palace

Il Crystal Palace può fare affidamento su uno dei reparti offensivi più forti della categoria: sui 37 gol totali, sono 21 quelli siglati dal tridente composto dal centravanti Jean Philippe Mateta (top scorer della squadra con 12 gol) e dai trequartisti Ismaila Sarr ed Eberechi Eze, protagonisti rispettivamente con 7 reti e 6 assist.

A centrocampo altra bocciatura in vista per l’ex laziale Daichi Kamada: nei piani tattici del tecnico Glasner, il giapponese dovrebbe fare spazio al rientrante Will Hughes (assente per squalifica nell’1-1 con il Southampton) e all’altro interno Wharton. Sugli esterni dovrebbero agire Daniel Munoz e Tyrick Mitchell. In difesa, davanti al portiere Dean Henderson, ecco il terzetto composto da Nathaniel Clyne (in vantaggio su Chris Richards) e dai colleghi di reparto Maxence Lacroix e Marc Guehi. Assenti gli infortunati Doucouré e Riad.

Le ultime sul Brighton

Infermeria decisamente più piena per il Brighton, reduce dal pesante 3-0 subito contro l'Aston Villa e dall'eliminazione in FA Cup per mano del sorprendente Nottingham Forest. Il tecnico Hurzeler deve rinunciare ai vari Igor, Kadioglu, Lamptey, Milner, Rutter, Steele, Veltman e Webster.

Nonostante le numerose defezioni, l'allenatore tedesco dovrebbe rimanere fedele al 4-2-3-1: in porta confermato Verbruggen, schermato dai centrali Van Hecke e Dunk e dai terzini Hinshelwood ed Estupinan. A centrocampo tutto passa per i piedi di Diego Gomez e del nazionale svedese Yasin Ayari. In attacco il centravanti Joao Pedro dovrebbe vincere il ballottaggio con il più esperto Welbeck, mentre sulla trequarti dovrebbero esserci il rifinitore Gruda e gli esterni offensivi Adingra e Mitoma.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.