Scontro diretto tra Croazia e Repubblica Ceca di cruciale importanza per i destini del Gruppo L: riflettori puntati su Modric, in procinto di firmare col Milan.
Vale già tantissimo la sfida tra Croazia e Repubblica Ceca, due Nazionali che non fanno mistero di puntare in alto nel Gruppo L di qualificazione europea. I biancorossi del sempreverde Modric, fuoriclasse che sembra vicinissimo all'accordo col Milan dopo la conclusione della sua lunga e fortunata avventura nel Real Madrid, hanno debuttato nelle qualificazioni con la netta vittoria sul campo di Gibilterra. La Repubblica Ceca, invece, ha collezionato tre successi in altrettante partite e ora guarda tutti dall'alto nella classifica del girone, che comprende pure Montenegro, Isole Faroe e appunto Gibilterra.
Croazia (4-2-3-1): Livakovic; Stanisic, Caleta-Car, Pongracic, Juranovic; P. Sucic, Modric; L. Sucic, Pasalic, Perisic; Budimir. Ct: Dalic.
Repubblica Ceca (4-2-3-1): Kovar; Coufal, Holes, Krejci, Zeleny; Soucek, Cerv; Cerny, Sulc, Hlozek; Schick. Ct: Hasek.
Croazia e Repubblica Ceca si affronteranno all'Opus Arena, un impianto di moderna concezione che ospita le partite casalinghe dell'Osijek, principale squadra di calcio cittadina. Si tratta di uno stadio inaugurato ufficialmente nel 2023, a pianta rettangolare e capace di contenere circa 13.000 spettatori, che ha aperto i battenti a livello internazionale con la sfida giocata proprio nel 2023 tra Croazia e Turchia, valevole per le qualificazioni agli Europei in Germania.
Il match Croazia-Repubblica Ceca è in programma alle 20:45 di lunedì 9 giugno. Diretta in pay-tv via satellite su Sky, con la possibilità per gli abbonati di usufruire della trasmissione streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming pure su NOW, sempre limitata ai titolare di abbonamento.
Sette le reti (a zero) rifilate dalla Croazia a Gibilterra nella prima partita di questa finestra delle qualificazioni: Pasalic e compagni avevano saltato quella di marzo perché impegnati nei playoff di qualificazione alle semifinali di Nations League, persi contro la Francia. Una partita dall'esito mai in discussione, che si è sbloccata però soltanto al 28' proprio per effetto di una rete messa a segno dal trequartista dell'Atalanta. Una volta passata in vantaggio, la Croazia ha poi dilagato con Budimir, Ivanovic (doppietta), Perisic e Kramaric (doppietta anche per lui).
Ora però l'asticella si alza e la Croazia è chiamata a una prova di spessore per conquistare i tre punti e avvicinarsi alla vetta del gironcino, unico piazzamento che garantisce la qualificazione diretta ai Mondiali del prossimo anno bypassando l'insidioso cammino dei ripescaggi.
A tentare di sbarrare la strada alla Nazionale che ha chiuso in terza posizione l'edizione del 2022 in Qatar ci sono i cechi, che nelle prime tre sfide hanno fatto il pieno di punti. La Nazionale guidata da Hasek ha sofferto all'esordio contro Faroe (2-1 tra le mura amiche), poi ha vinto senza troppi problemi sul campo di Gibilterra (0-4) e infine nell'ultimo incontro di venerdì sera ha piegato 2-0 il Montenegro di Prosinecki. Partita che si è aperta con la rete messa a segno a metà del primo tempo da Hlozek e che si è chiusa col raddoppio, al 20' della ripresa, dell'ex Samp e Roma Schick.
Risale al 2021 l'ultimo confronto ufficiale tra Croazia e Repubblica Ceca: 1-1 in un match giocato durante la fase finale degli Europei. Cinque anni prima, nel 2016, altro pareggio (stavolta per 2-2) in una sfida sempre valevole per gli Europei.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.