Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Nations League: Croazia-Francia
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Croazia-Francia: probabili formazioni, orario e dove vederla

La sfida d'andata dei playoff di Nations League è il remake della finale mondiale del 2018: in campo Croazia e Francia.

Sette anni fa valeva il titolo mondiale, oggi mette in palio "solo" l'accesso alle semifinali di Nations League. Croazia e Francia si sfidano per il primo atto dei quarti di finale dei playoff della competizione UEFA, una partita che potrebbe incanalare – da una parte e dall'altra – l'esito del doppio confronto.

Puntano molto sul fattore campo i croati, che sperano di portarsi in una condizione di vantaggio in vista del difficile ritorno in Francia. I Bleus, dal canto loro, hanno tutte le intenzioni di mettere subito un'ipoteca sulla qualificazione, che darebbe anche vantaggi in ottica qualificazioni mondiali.

Croazia-Francia, probabili formazioni

Croazia (3-4-3): Livakovic; Sutalo, Caleta-Car, Gvardiol; Stanisic, Modric, Kovacic, Sosa; Baturina, Kramaric, Sucic. Allenatore: Dalic.

Francia (4-3-3): Maignan; Kounde, Konaté, Saliba, Theo Hernandez; Guendouzi, Tchouameni, Rabiot; Dembele, Mbappé, Barcola. Allenatore: Deschamps.

Dove si giocherà la partita tra Croazia e Francia

Croazia e Francia si sfideranno al Poljud, l'iconico stadio di Spalato, teatro delle partite casalinghe dell'Hajduk. Costruito nel 1979 in occasione dei Giochi del Mediterraneo di quello stesso anno, ha nell'innovativo e sinuoso design il suo tratto distintivo. Attualmente la sua capienza è di circa 34.000 spettatori.

Croazia-Francia: orario e dove vederla in streaming

Il match tra Croazia e Francia è in programma alle 20:45 di giovedì 20 marzo e potrà essere seguito in streaming su UEFA.tv, gratuitamente dopo aver completato una semplice procedura di registrazione.

Le ultime sulla Croazia

Ai playoff la Croazia è arrivata grazie al secondo posto alle spalle del Portogallo nel Gruppo 1 della Lega A. Otto i punti conquistati dalla selezione agli ordini di Dalic, che ha chiuso il suo cammino con due vittorie, due pareggi e due sconfitte.

Particolarmente positivo il rendimento casalingo: davanti ai propri tifosi Modric e compagni non hanno mai perso, superando Polonia (1-0) e Scozia (2-1) e pareggiando coi rossoverdi lusitani nell'ultimo match, un 1-1 valso a tenere alle spalle la Scozia nella classifica del gironcino. Se vogliono cullare chance di passaggio alle semifinali, i croati devono migliorare il loro rendimento in trasferta: un solo punticino conquistato in Polonia (3-3) e due sconfitte in Portogallo (2-1) e Scozia (1-0).

Le ultime sulla Francia

La Nazionale di Deschamps ha chiuso invece al primo posto il girone eliminatorio, che comprendeva Italia, Belgio e Israele. Tredici i punti conquistati nel raggruppamento, iniziato con la sconfitta choc al Parco dei Principi contro gli Azzurri: 1-3 il finale. Poi Mbappé e compagni hanno rimesso le cose a posto superando due volte il Belgio (2-0 in casa e 1-2 fuori), conquistando quattro punti contro Israele (1-4 in trasferta e 0-0 tra le mura amiche) e infine guadagnandosi la leadership nel gruppo grazie al successo conseguito a San Siro sull'Italia, 1-3 con doppietta di Rabiot e autogol di Vicario; per gli Azzurri a segno Cambiaso.

Il ritorno di Mbappé, assente in autunno, è la novità più significativa per la Francia in vista di questo doppio confronto. La sfida contro i croati evoca dolci ricordi all'attaccante del Real Madrid, a segno proprio nella finale di Mosca del 2018 chiusa sul 4-2 in favore dei Bleus.

Croazia-Francia, i precedenti

Le due Nazionali si sono affrontate sette volte a livello ufficiale e tre in amichevole dal 1998 (semifinale mondiale) a oggi. Il bilancio vede in vantaggio la Francia con sei vittorie, ma la Croazia si è aggiudicata l'ultimo confronto valevole per la Nations League nel 2022: 0-1 a Saint-Denis grazie a un rigore di Modric. Tre, infine, i confronti che si sono chiusi sul risultato di parità, l'ultimo (1-1) proprio a Spalato sempre nel mese di giugno 2022.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.