I vicecampioni del mondo hanno esordito con un deludente pareggio a reti bianche contro il Marocco. I nordamericani sono reduci dal ko di misura col Belgio.
Evento: Croazia-Canada
Luogo: Khalifa International Stadium, Doha
Quando: 17:00, 27 novembre 2022
Dove vederla: Rai 1
A caccia della prima vittoria in questo Mondiale. È l'obiettivo di Croazia e Canada, che si affrontano al Khalifa International Stadium in occasione della seconda giornata della fase a gironi del Gruppo F. La nazionale guidata dal ct Zlatko Dalic ha deluso all'esordio, pareggiando 0-0 contro un sorprendente Marocco. Sconfitta di misura per i Canucks, che non hanno affatto sfigurato al cospetto dei talenti del Belgio. Anzi, resta il rimpianto per il rigore sbagliato dopo 11' da Alphonso Davies, stella della squadra che si è imposta ad alti livelli con il Bayern Monaco.
Dopo il secondo posto al Mondiale di quattro anni fa in Russia, i croati hanno staccato il pass per le Final Four di Nations League aggiudicandosi un girone di cui facevano parte Francia, Danimarca e Austria. Non solo: la Croazia è imbattuta da sette partite e ha perso una sola gara delle ultime 17 disputate. Ciò a dimostrazione del fatto che Dalic dispone di una rosa di assoluto livello. La squadra, però, non ha saputo esprimersi al meglio contro il Marocco e, ora, si ritrova nella scomoda posizione di dover battere il Canada per evitare di rinviare ogni discorso qualificazione nel big match col Belgio.
Per il ct è “mancato coraggio” nella partita d'esordio. Tocca, dunque, ai calciatori di maggior esperienza fare la differenza. Da Modric, reduce da una stagione ricca di successi col suo Real Madrid, ai vari Lovren, Brozovic e Perisic. Manca forse un centravanti in grado di fare la differenza nei momenti chiave, ma la qualità dell'organico non si discute.
Sulla carta un ko contro la generazione d'oro del Belgio ci poteva stare. Ma il campo ha detto che la differenza tra le due compagini si è rivelata tutt'altro che abissale. L'errore dal dischetto di Davies, che si è lasciato ipnotizzare da Courtois, ha pesato sull'economia di un match deciso da Batshuayi. I ragazzi allenati dal 47enne inglese John Herdman hanno disputato un ottimo incontro, mancando però nella finalizzazione. Le speranze dei nordamericani passano soprattutto attraverso i colpi di Jonathan David, attaccante di 22 anni che gioca in Ligue 1 con il Lilla e sulle cui tracce vi sono i top club del Vecchio Continente. Nove gol e tre assist in 15 presenze nel campionato francese: i numeri promuovono a pieni voti David, che ora punta alla definitiva consacrazione nella rassegna iridata in Qatar. Sconfitta a parte, 36 anni dopo l'ultima volta a un Mondiale, il Canada può ritenersi soddisfatto del modo in cui ha saputo tenere testa a una corazzata come quella del Belgio.
I biancorossi si schierano sul rettangolo verde con il 4-3-3, ecco l'undici su cui dovrebbe puntare Dalic: Livakovic in porta, con la batteria difensiva formata da Juranovic, Lovren, Gvardiol, gioiello che gioca in Germania con il Lipsia, e Sosa. In mezzo al campo partiranno dal primo minuto Modric, l'interista Brozovic e Kovavic, che pure ha indossato in passato la maglia nerazzurra. Qualche dubbio in attacco: Vlasic potrebbe lasciar spazio a Pasalic, Kramaric più di Livaja come terminale offensivo, mentre non si discute Perisic.
3-4-3 per i Canucks, queste le scelte di Herdman: il terzetto composto da Johnston, Vitória e Miller agirà a protezione di Borjan. Le corsie laterali saranno presidiate da Laryea e Davies, con Hutchinson ed Eustaquio in mediana. Buchanan, esterno offensivo di 23 anni che milita nel campionato belga con il Club Bruges, e Hoilett larghi nel tridente, David sarà la punta centrale.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.