Il Burnley vuole tornare subito in Premier League, ma non sarà facile sul campo del Coventry allenato dal mitico Frank Lampard.
La 40esima giornata di Championship, ovvero l'equivalente inglese della Serie B italiana, regala la partita di cartello tra Coventry City e Burnley. Le due squadre scenderanno in campo sabato 5 aprile con fischio d'inizio dell'incontro in programma alle 13:30.
Lunch match tutto da seguire tra due club che puntano alla promozione in Premier League. Chi sta meglio in classifica è la compagine ospite che occupa il secondo posto con il Leeds a quota 81 punti, a -2 dalla vetta occupata dallo Sheffield United. Dunque, i Clarets ambiscono al salto di categoria diretto tra le big d'Inghilterra senza passare attraverso i sempre temibili playoff.
Playoff che invece sono il vero obiettivo del Coventry, che occupa la quinta posizione ma a distanza siderale dagli avversari. Già, gli Sky Blues allenati del mitico Frank Lampard hanno fin qui messo in cassaforte 59 punti, che sono frutto di 17 vittorie, otto pareggi e 14 sconfitte. La lotta per i piani alti è serrata e d'ora in poi sono vietati passi falsi. Bisogna evitare di perdere punti per strada, visto che ben nove squadre sono racchiuse in otto punti.
I padroni di casa arrivano all'appuntamento col Burnley dopo la sconfitta per 3-1 subita sul campo dello Sheffield United capolista. Una caduta che comunque non cancella quanto di buono sta facendo ultimamente la squadra, che si è aggiudicata sei degli ultimi otto incontri scalando la classifica. I Clarets stanno dando vita a un'appassionante corsa per il primato. Il ruolino di marcia della compagine che la scorsa estate è stata affidata a Scott Parker è di 22 successi, 15 segni "X" e due soli ko, di cui l'ultimo datato 3 novembre nella tana del Millwall. Da allora il Burnley non si è più fermato, anche se ha concesso qualche pareggio di troppo lungo il cammino.
Curiosità: Lampard e Parker sono stati compagni di squadra ai tempi del Chelsea. Se il primo è stato una bandiera dei Blues, il secondo ha giocato a Stamford Bridge una sola stagione nel 2004/05.
Coventry City (4-2-3-1): Dovin; Van Ewijk, Thomas, Kitching, Dasilva; Grimes, Allen; Sakamoto, Torp, Mason-Clark; Wright. Allenatore: Lampard.
Burnley (4-4-2): Trafford; Roberts, Egan-Riley, Esteve, Pires; Edwards, Cullen, Laurent, Anthony; Flemming, Brownhill. Allenatore: Parker.
Coventry e Burnley si daranno battaglia alla Coventry Building Society Arena, precedentemente nota come Ricoh Arena e chiamata più semplicemente CBS Arena o Coventry Arena. Lo stadio è stato aperto al pubblico nel 2005 e arriva a contenere poco più di 30mila tifosi.
L'incontro tra Coventry e Burnley, valevole per la 40esima giornata di Championship, andrà in scena sabato 5 aprile, con calcio d'inizio fissato alle 13:30. La partita non ha copertura in Italia, per cui non sarà possibile vederla né in tv né in streaming.
Gli Sky Blues si schierano sul terreno di gioco con il 4-2-3-1, ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento Lampard per provare a mandare al tappeto il Burnley, imbattuto in Championship da ben cinque mesi. Van Ewijk e Dasilva saranno i due terzini; Thomas e Kitching la coppia di centrali posta a protezione di Dovin. In mediana si candidano a partire dall'inizio Grimes e Allen, con Sakamoto, Torp e Mason-Clark sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Wright.
Il Burnley si dispone invece col 4-4-2, questa la probabile formazione dei Clarets: tra i pali ci sarà Trafford, quindi batteria difensiva composta da Roberts, Egan-Riley, Esteve e Pires. A centrocampo, da destra a sinistra, saranno impiegati Edwards, Cullen, Laurent e Anthony, con Flemming e Brownhill, autore di 13 centri in campionato, in attacco.
Gli occhi sono tutti puntati sulle prime della classe. La capolista Sheffield United fa visita all'Oxford United che, invece, occupa i piani bassi. Gli ospiti allenati da Chris Wilder non intendono fallire l'appuntamento con l'intera posta in palio, anche perché confortati dai risultati (quattro vittorie e un pareggio negli ultimi cinque turni).
Non intende certo perdere terreno il Leeds, di scena sul campo del Luton Town, che rischia la seconda retrocessione di fila. I Whites del tedesco Daniel Farke vogliono riprendersi il primo posto, ma hanno bisogno di ritrovare quella continuità smarrita di recente: il Leeds ha infatti vinto solo una delle ultime cinque partite.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.