Sesta giornata del Gruppo K: la Costa d'Avorio intende consolidare la prima posizione nel girone contro un Gambia in difficoltà.
Costa d'Avorio e Gambia si affrontano in un match valevole per la sesta giornata delle qualificazioni africane ai Mondiali del 2026 in Canada, Messico e Stati Uniti. Le due selezioni scenderanno in campo lunedì 24 marzo con fischio d'inizio dell'incontro in programma alle 20:00.
Costa d'Avorio e Gambia fanno parte del Gruppo F che comprende Gabon, Burundi, Kenya e Seychelles. Gli ospiti sperano di invertire la rotta: negli ultimi tre scontri diretti, infatti, hanno sempre perso. Due ko risalgono al 2013 con gli Elefanti che si imposero con un doppio 3-0, mentre nell'ultima sfida che si è disputata nel novembre 2023 gli arancioni hanno battuto gli avversari con un secco 2-0. Per risalire all'ultimo successo degli Scorpioni bisogna azionare il tasto rewind e tornare addirittura al 1984, quando riuscirono a spuntarla 3-2.
Guai, però, a dare per scontata la partita. Perché se è vero che tra le due selezioni il divario in classifica è netto, è altrettanto vero che nella formazione del Gambia militano giocatori che non vanno assolutamente sottovalutati. Da due vecchie conoscenze del calcio italiano come Colley e Barrow a Fadera, che sta dimostrando enorme talento con la casacca del Como. Poi, Yankuba Minteh, ventenne gioiellino del Brighton, che in quanto a giovani raramente sbaglia.
Nelle prime cinque uscite in queste qualificazioni Mondiali il Gambia ha raccolto poco: solo 4 punti, frutto di una vittoria, un pareggio e tre sconfitte. Dal canto suo, la Costa d'Avorio ha un solo obiettivo: allungare in vetta sul Gabon secondo in classifica. Faé intende sfruttare il fattore casa per compiere un altro passettino verso la prossima rassegna iridata, che accoglierà addirittura 48 nazionali. Anche tra gli Elefanti non mancano elementi di spessore: il centrale dello Sporting Diomande è il perno della difesa insieme a Ndicka della Roma; Pépé e Haller due calciatori con trascorsi importanti che vanno a caccia del riscatto.
Costa d'Avorio (4-2-3-1): Fofana; Doué, Diomande, Ndicka, Singo; Sangaré, Kessié; Adingra, Aholou, Pépé; Haller. Ct: Faé.
Gambia (3-4-3): Jarju; Nije, Sinyan, Colley; Ceesay, Bajo, Barry, Fadera; Minteh, Sowe, Barrow. Ct: McKinstry.
Costa d'Avorio e Gambia si daranno battaglia allo stadio Felix Houphouet-Boigny di Abidjan. Inaugurato nel 1964, l'impianto è stato più volte ristrutturato nel corso del tempo e arriva a contenere fino a un massimo di 50mila spettatori.
Per vedere la sfida tra Costa d'Avorio e Gambia, che si giocherà lunedì 24 marzo a partire dalle 20:00, bisognerà ricorrere all'app di FIFA+. Nessuna emittente italiana, infatti, ha acquisito i diritti televisivi delle qualificazioni Mondiali africane. FIFA+ è un'applicazione gratuita, scaricabile e utilizzabile sulle smart tv che supportano il download: dopo la registrazione è possibile assistere ai match. È inoltre visibile anche utilizzando Google Chromecast (scaricandolo su cellulare e collegando il dispositivo alla propria tv) e Amazon Firestick. La fruizione è ovviamente garantita anche per lo streaming, dopo la registrazione gratuita effettuata da telefono, cellulare, tablet, computer o pc. Inoltre, il match sarà disponibile sull’app di bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde con il 4-2-3-1, ecco l'undici su cui potrebbe fare affidamento Emerse Faé: tra i pali ci sarà Fofana, quindi pacchetto arretrato composto da Doué, Diomande, Ndicka e Singo, terzino del Monaco con un passato tra le fila del Torino. In mezzo al campo spazio a Sangaré e Kessié, che pure ha giocato in Serie A con Atalanta e Milan. Ad Adingra, Aholou e Pépé il compito di innescare Haller.
McKinstry risponde col 3-4-3, questa la possibile formazione degli Scorpioni: il terzetto formato da Nije, Sinyan e Colley agirà a protezione di Jarju. A centrocampo, da destra a sinistra, spazio a Ceesay, Bajo, Barry e Fadera. Minteh e Barrow larghi nel tridente con Sowe come terminale offensivo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.