Occhi puntati su una grande classica: Corinthians e Fluminense si affrontano a San Paolo in una sfida valida per la quarta giornata del Campeonato Brasileiro Serie A.
È una grande classica del calcio verdeoro la sfida clou della quarta giornata della Serie A, o se si preferisce del Brasileirao, il massimo campionato del paese sudamericano. In campo a San Paolo i padroni di casa del Corinthians, squadra della metropoli paulista, e la Fluminese, formazione di Rio de Janeiro: si sa, in Brasile un po' tutto - a livello calcistico - ruota sulla contrapposizione tra squadre dell'una e dell'altra città e anche questa supersfida non fa eccezione.
Corinthians (4-3-1-2): Donelli; Matheuzinho, Ramalho, Junior, Oliveira; Carrillo, Raniele, Breno; Martinez; Depay, Yuri Alberto. Allenatore: Diaz.
Fluminense (4-2-3-1): Fabio Lopes; Samuel Xavier, Thiago Silva, Freytes, Rene; Hercules, Martinelli; Arias, Vinicius, Canobbio; Cano. Allenatore: Renato Gaucho.
Corinthians e Fluminense si affronteranno alla Neo Quimica Arena di San Paolo, dal 2014 teatro delle partite casalinghe del Timao. È qui infatti che il Corinthians si è trasferito dopo la sua inaugurazione, avvenuta in concomitanza coi Mondiali ospitati dal Brasile. Si tratta di un impianto moderno e dal design accattivante, la cui capienza supera di poco i 49.200 posti.
La sfida tra Corinthians e Fluminense è in programma alle 00:30 italiane, nella notte dunque tra mercoledì 16 e giovedì 17 aprile. Al momento nessuna emittente ha acquistato i diritti per trasmettere il Campeonato Brasileiro Serie A in Italia, quindi il match non sarà visibile. Sarà però possibile seguire l'incontro in streaming sul sito e sull'app di Bet365 (si applicano Termini e Condizioni).
Una vittoria, un pareggio e una sconfitta nelle prime tre partite del campionato nazionale per il Timao, sulla cui panchina siede una vecchia conoscenza del calcio italiano, l'argentino Ramon Diaz. Una partenza non esaltante, a cominciare dal pareggio (1-1) ottenuto all'esordio sul campo del Bahia. È poi seguita la convincente vittoria casalinga sul Vasco (3-0), a cui poi ha fatto seguito la brutta battuta d'arresto sul campo del Palmeiras, ancor più bruciante perché rimediata in un derby paulista. Due a zero il finale per i padroni di casa, bravi a ipotecare il successo già nel primo tempo grazie al micidiale uno-due griffato Piquerez e Martinez.
Per il Corinthians, dunque, la necessità di riscattarsi: una vittoria regalerebbe il sorpasso a Depay e soci proprio ai danni della Fluminense.
In classifica la Fluminense è a quota sei, due lunghezze più su rispetto al Corinthians, a un solo punto dalla coppia regina formata da Flamengo e Palmeiras. Dopo il debutto negativo a Fortaleza (sconfitta per 2-0) la squadra guidata da Renato Gaucho ha vinto due partite in serie tra le mura amiche. Prima il 2-1 ai danni del Bragantino con gol decisivo di Martinelli al 93', poi l'1-0 dell'ultimo turno ai danni del Santos, firmato da una rete di Samuel Xavier giunta addirittura al minuto numero 97. Fluminense specialista di finali da urlo, dunque, anche se il tecnico avrebbe senz'altro preferito vittorie più “tranquille”.
Due vittorie consecutive per il Corinthians nelle ultime sfide di campionato a San Paolo. Nell'aprile del 2024 il Timao si è imposto con un perentorio 3-0 marchiato a fuoco dalla doppietta di Wesley e dal sigillo di Caca, l'anno prima con un altrettanto netto 2-0. L'ultimo successo della Fluminense in casa dei rivali è datato ottobre 2022: 0-2. Il pareggio non è risultato molto frequente, almeno nel Brasileirao. L'ultimo segno “X” a San Paolo è l'1-1 dell'agosto 2014, seguito da uno 0-0 in un match della Copa Sudamericana 2019.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.