Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Altri Sport

Coppa Panamericana: I prossimi appuntamenti

Preparazione al Mondiale con un trofeo in palio per le nazionali americane. Il programma della giornata con il riassunto di quanto accaduto martedì.

Evento: Brasile-Messico 
Luogo: Centre Slush Puppie, Gatineau
Quando: ore 20.00, 10 Agosto 2022
Dove vederla: non disponibile

L'estate è la stagione del volley, anche per le nazionali appartenenti al continente americano. Dal 2006 infatti ogni anno viene organizzata la Coppa panamericana di pallavolo, inizialmente aperta soltanto agli stati del Nord America ma in seguito allargata, quattro anni dopo, anche quelli del Sud. Nell'ultima edizione a trionfare è stato il Messico con il podio occupato da Canada e Stati Uniti per le restanti altre due posizioni.

Proprio questi ultimi vantano il record di successi nella competizione, essendo a quota cinque titoli ben sistemati nella propria bacheca. Seguono a ruota Brasile e Cuba con tre coppe a testa. Si tratta di una manifestazione organizzata dalla NORCECA (North, Central America and Caribbean Volleyball Confederation) e dalla CSV (Confederación Sudamericana de Voleibol). È un evento particolarmente sentito da quelle parti, anche se non trova in Europa notevole interesse se non tra i veri appassionati di questo sport e che rappresenta un vero e proprio antipasto di quello che sarà il Mondiale in programma dal 26 agosto all'11 settembre in Polonia e Slovenia. Già da qui si capirà quale tra le partecipanti sia già in forma e quindi considerabile più temibile nel prossimo appuntamento iridato.

Coppa panamericana Pallavolo: Brasile-Messico

In programma oggi c'è l'incontro tra Brasile e Messico. La nazionale verdeoro è caduta ieri nel match contro il Porto Rico e cerca immediato riscatto. I nordamericani hanno invece avuto la meglio sul Canada in una sfida estremamente combattuta ma portata comunque a casa. La situazione in classifica nel gruppo B vede quindi il Porto Rico al comando con quattro punti. Alle sue spalle Messico secondo e Canada terzo rispettivamente con tre e due punti.

Momentaneamente ultimo, quindi, il Brasile. Ma è ancora presto e i giochi sono assolutamente aperti, considerato che è passata soltanto una giornata e mancano quindi due turni affinché si possa completare il quadro del girone. Ricordiamo che questo è l'ultimo momento per prepararsi poi al Mondiale. Quindi oltre alla volontà di essere competitivi per un traguardo che resta comunque valido, c'è anche la necessità di misurare il livello raggiunto in vista di ciò che accadrà tra appena poche settimane.

Toppata la prima per il Brasile, in campo con gli Under 21, c'è la necessità di riprendere la retta via perché passi falsi non saranno più consentiti. 

Coppa panamericana: Usa-Chile

Evento: Usa-Cile 
Luogo: Centre Slush Puppie, Gatineau
Quando: ore 23.00, 10 Agosto 2022
Dove vederla: non disponibile

Stati Uniti in scioltezza contro la Repubblica Dominicana in una gara senza particolare storia. Da calendario ora la nazionale a stelle e strisce dovrà vedersela contro il Cile, reduce da una sonora batosta subita contro Cuba. Questi ultimi hanno da poco già annunciato la lista dei convocati per i Mondiali nella quale, rispetto a quanto avvenuto nel torneo della Challenger Cup, potranno contare anche sui centrali Simon e Osoria prima indisponibili.

Ed i risultati si sono già visti in campo nella rassegna canadese di Gatineau. I caraibici, infatti, si sono mostrati già in discreta condizione. La classifica attualmente vede proprio Cuba insieme agli Stati Uniti a quota cinque punti in cima a tutto. Repubblica Dominicana e Cile cercano invece i primi punti dopo l'inizio choc che ha palesato evidenti limiti e differenze con le formazioni affrontate.

I punteggi di 0-3 e 0-3 indicano che la strada è tutta in salita. Il programma della giornata vede ora le sfide tra Stati Uniti e Cile e quella tra Cuba e Repubblica Dominicana. Il girone si chiuderà poi giovedì con le partite mancanti. Insomma competizione senza sosta e non potrebbe essere altrimenti dato che tutto dovrà concludersi in tempo per consentire ai club di preparare al meglio il Mondiale.

Che aprirà proprio con il match tra due nazionali americane come Brasile e Cuba cui verrà affidata la gara inaugurale nell'appuntamento del 26 agosto. Il destino delle due squadre si decide qui al Centre Slush Puppie di Gatineau nella splendida cornice del Canada. Si tratta della quarta volta in cui la nazione nordamericana è paese ospitante del torneo: nei tre precedenti tre vincitori diversi che nell'ordine furono Stati Uniti, Brasile e Argentina.

Scommesse Pallavolo

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.