Tra i match d'andata degli ottavi di finale spicca la sfida tra i biancazzurri dell'esperto centravanti Lucas Pratto e i Millonarios del crack Julian Alvarez. Gabriel Barbosa e compagni sfidano l'ostico Tollima.
Evento: Velez Sarsfield-River Plate
Luogo: Stadio José Amalfitani, Buenos Aires
Quando: 2:30, 30 Giugno 2022
Dove vederla: Diretta bet365, Dazn
Velez Sarsfield - River Plate
La Copa Libertadores entra nel vivo. Nella notte tra mercoledì e giovedì interessante sfida tutta argentina tra Velez Sarsfield e River Plate, in campo allo Stadio José Amalfitani per l'andata degli ottavi di finale della manifestazione continentale.
Il Velez Sarsfield ha conquistato il pass per la fase finale grazie al secondo posto nel Gruppo C, alle spalle dei connazionali dell'Estudiantes. Decisivi il poker all'ultima giornata proprio contro i biancorossi (doppietta di Janson e reti di Pratto e Abiel Osorio) e il precedente 3-2 in casa degli uruguaiani del Nacional, distanziati appena un punto e "retrocessi" in Copa Sudamericana. In quel di Montevideo, fondamentale la rete al '94 di Maximo Perrone, classe 2003 al primo gol in carriera tra i grandi. In vista della sfida di questa sera il giovane talento dovrebbe ancora una volta giostrare davanti alla difesa nel 4-1-4-1 proposto dal tecnico Julio Vaccari.
Nella probabile formazione del Valez Sarsfield, centrocampo nel segno dei registi Sonora e Garayalde e degli esterni con licenza di offendere Luca Orellano e soprattutto Lucas Janson, già autore di quattro gol in questa edizione della Coppa Libertadores. In attacco l'unica punta Lucas Pratto, classe '88 che ha vestito anche la maglia del River Plate e che è alla ricerca della quarta rete stagionale con la squadra del Fortin. In difesa, invece, davanti al portiere Hoyos, conferme per i centrali Gomez e de los Santos, affiancati dai terzini Guidara e Francisco Ortega.
Il River Plate ha invece letteralmente dominato il Gruppo F che includeva squadre importanti come Fortaleza e Colo Colo. Un dominio certificato dai 16 punti raccolti in sei gare (frutto di cinque vittorie e un pareggio) e soprattutto dai 18 gol realizzati e dagli appena tre subiti. Sugli scudi uno scatenato Julian Alvarez, promesso sposo del Manchester City che in questa edizione della Copa ha già messo a referto 6 gol e 2 assist. Al suo fianco, nel 4-1-3-2 varato dal tecnico Marcelo Gallardo, spazio al più esperto Braian Romero. Alle spalle delle due punte ecco Enzo Fernandez e i due esterni offensivi De La Cruz Arcosa e Paradela. Davanti alla difesa il mediano ex Valencia e Benfica Enzo Perez, mentre la retroguardia dovrebbe ancora una volta essere nel segno di Paulo Diaz, Hector Martinez e dei terzini Mammana ed Elias Gomez. Tra i pali il portiere della nazionale Franco Armani.
Gli Altri Campionati: Major League Soccer, New York City vuole tornare in vetta
Gli Altri Campionati: Major League Soccer, il campionato prosegue e arrivano i rinforzi
Gli Altri Campionati: MLS, Los Angeles FC in fuga. Ma i Galaxy sognano la rimonta
Gli Altri Campionati: Coppa Libertadores, l'andata degli ottavi di finale
Tolima - Flamengo
Evento: Tolima - Flamengo
Luogo: Stadio Manuel Murillo Toro, Ibagué
Quando: 2:30, 30 Giugno 2022
Dove vederla: Diretta bet365, Dazn
Alla stessa ora scendono in campo i colombiani del Tolima e il Flamengo di Gabriel Barbosa. Le due squadre sono di scena al Manuel Murillo Toro e hanno assoluto bisogno di una vittoria dopo un periodo per entrambe segnato da pochi alti e molti bassi.
Il Tolima è reduce dalla delusione della finale di Primera A colombiana: ad imporsi è stato l'Atletico Nacional, avanti 3-1 nel match d'andata e poi sconfitto per 2-1 nella gara di ritorno. Adesso, ai padroni di casa non resta che provare l'impresa in Copa Libertadores, dopo avere conquistato il pass per gli ottavi con il secondo posto nel Gruppo D: i colombiani hanno terminato il raggruppamento a quota 11 punti, gli stessi di un Atletico Mineiro avvantaggiato però dalla migliore differenza reti. Guardando ai singoli, riflettori puntati sull'attaccante Anderson Plata, classe '90 che ha già realizzato 4 gol in questa edizione della più importante competizione calcistica sudamericana. Nel 4-2-3-1 dei padroni di casa, spazio poi agli altri trequartisti Catano e Ibarguen e all'unica punta Michael Rangel. A centrocampo tutto passa per i piedi di Urena e Cristian Trujillo, mentre in difesa - davanti al portiere Alexander Dominguez - ecco i centrali Quinones e Moya e i terzini Marulanda e Junior Hernandez.
Dal canto suo, il Flamengo sta provando a risalire la china dopo un inizio di campionato disastroso. In tal senso, fa ben sperare il recente successo per 3-0 contro l'America Mineiro con reti di Gabriel Barbosa (che ha anche sbagliato un rigore), De Arrascaeta e Marinho. Convincente, invece, il percorso in Coppa Libertadores, come testimonia il primo posto nel Gruppo H nel segno di 16 punti (5 vittorie e nessuna sconfitta) e di 15 gol fatti e solo 6 subiti. In ottica probabile formazione, nel 4-3-2-1 proposto dal tecnico del Flamengo Dorival Junior spazio al portiere Santos e alla difesa nel segno di Leo Pereira, Gustavo Henrique e dei terzini Rodinei e Ayrton Lucas. A centrocampo Thiago Maia, Andreas Pereira e Joao Gomes, ma attenzione alle quotazioni al rialzo dell'ex juventino Diego. In attacco il duo formato da Pedro e dal già citato Gabriel Barbosa, che dovrebbero essere supportati dal trequartista De Arrascaeta.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.