Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Coppa Italia

Coppa Italia: Juventus-Inter, altra puntata della sfida infinita

I bianconeri di Max Allegri stanno vivendo un ottimo momento sul campo, tra vittorie in campionato ed Europa League. I nerazzurri sono invece in cerca di riscatto, dopo il tris di sconfitte in Serie A.

Evento: Juventus-Inter
Luogo: Allianz Stadium, Torino
Quando: 21:00, 4 Aprile 2023
Dove vederla: Canale 5

La Juventus vuole continuare a vincere, per confermarsi tra le squadre più in forma del panorama calcistico italiano. L’Inter, invece, vuole ancora una volta palesare la sua forza nelle gare di coppa, per dimenticare almeno per una serata la clamorosa crisi di risultati in campionato. Questo, in estrema sintesi, il momento di bianconeri e nerazzurri in vista dell’attesissimo Derby d'Italia, in programma nella serata di martedì e valevole per l'andata delle semifinali di Coppa Italia. 

Le due squadre si sfidano per la seconda volta nell'arco di quindici giorni: lo scorso 19 marzo successo dei bianconeri a San Siro con rete del preziosissimo Filip Kostic. In favore dei nerazzurri, invece, le ultime sfide nelle finalissime, con la squadra di Simone Inzaghi che ha vinto contro la truppa di Allegri sia nell'ultimo atto della scorsa Coppa Italia che nel match secco per la penultima edizione della Supercoppa italiana.

Juventus, ballottaggio Gatti-Alex Sandro in difesa. In attacco scalpita Vlahovic

Conquistare il quarto successo consecutivo tra campionato e coppe, per vivere il match di ritorno con tante certezze in più. Questo l’obiettivo di una Juventus che non ha alcuna intenzione di fermarsi e che vuole ardentemente tornare a vincere un trofeo (l’ultimo risale a due anni fa e parliamo proprio della Coppa Italia, con Pirlo in panchina). Una sfida, quella in programma in quel di Torino, che a conti fatti può decidere una stagione: pesano, in questo senso, le assenze dell’oggetto misterioso Paul Pogba (perennemente in infermeria) e del capitano Leonardo Bonucci. In dubbio il gioiello Federico Chiesa, che soffre ancora per il solito fastidio al ginocchio.

In ottica probabili formazioni, il tecnico Massimiliano Allegri dovrebbe affidarsi ancora una volta al 3-5-2 che sta facendo benissimo in Europa League e Serie A. Tra i pali scontata la presenza del “secondo” Mattia Perin, che si è fatto sempre trovare pronto quando è stato chiamato in causa. Solo un dubbio in difesa: al centro sicura la presenza dell'ex granata Bremer, affiancato dall’altra certezza Danilo; quest'ultimo sembra destinato a giocare sulla destra, con l'altro brasiliano Alex Sandro sul versante opposto. Minori le chance per Federico Gatti: il centrale, l’anno scorso al Frosinone, andrebbe a giocare sulla destra, costringendo il duttile Danilo a cambiare lato.

A centrocampo, invece, imprescindibile il giovane Nicolò Fagioli, probabilmente tra i prospetti più promettenti del calcio italiano. Al suo fianco un Manuel Locatelli voglioso di riconquistare un posto in nazionale e il solito Adrien Rabiot, che sta vivendo una stagione ai limiti della perfezione. Sugli esterni si rivede il colombiano Juan Cuadrado, alle ultime apparizioni con la maglia della Juventus (il suo contratto è in scadenza); sulla sinistra, invece, spazio al serbo Filip Kostic, tra i migliori acquisti dell’ultimo calciomercato estivo. In attacco appare scontato l'utilizzo dal primo minuto di Moise Kean: l'ex PSG, match-winner contro il Verona, sarà squalificato nella prossima (importantissima) sfida di campionato contro la Lazio. Per l’altra maglia è ballottaggio tra il campione del mondo Angel Di Maria e l’altro nazionale serbo Dusan Vlahovic.

Inter, pesano le assenze di Calhanoglu e Skriniar. In attacco chance per Dzeko?

L’Inter ha ormai perso le antiche certezze, come certificano la recente sconfitta contro la Fiorentina (la terza di seguito in campionato) e le voci relative al divorzio con il tecnico Simone Inzaghi. Senza due giocatori fondamentali come Calhanoglu e Skriniar, il tecnico ex Lazio si affida al solito 3-5-2: in porta c'è il titolarissimo Onana, protetto dal terzetto composto da D'Ambrosio, de Vrij e Acerbi. A centrocampo ancora un'opportunità per un Marcelo Brozovic che non riesce a tornare ai suoi livelli dopo l'infortunio che lo ha tenuto ai box per lungo tempo. 

Il top-player croato dovrebbe essere affiancato dal campione d'Europa Nicolò Barella (protagonista di una stagione in chiaroscuro) e dall'armeno Mkhitaryan. Sugli esterni, Darmian dovrebbe avere la meglio sull'olandese Dumfries, mentre sulla sinistra riecco il tedesco Gosens (Dimarco non è ancora al meglio). In attacco l'argentino Lautaro Martinez dovrebbe giostrare alle spalle dell'ex romanista Romelu Lukaku.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.