Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Coppa Italia

Coppa Italia: il Napoli sfida la deludente Cremonese

I partenopei viaggiano sulle ali dell’entusiasmo dopo la clamorosa cinquina inferta alla Juventus. Gli ospiti, invece, vogliono rialzare la china dopo un pessimo avvio di stagione.

Evento: Napoli-Cremonese
Luogo: Stadio Diego Armando Maradona, Napoli
Quando: 21:00, 17 Gennaio 2023
Dove vederla: Canale 5

Continuare a vincere e sognare. Questo il mantra del Napoli di Luciano Spalletti, che nella serata di martedì ospita la Cremonese per gli ottavi di finale di Coppa Italia. A confronto due squadre che vivono momenti agli opposti: i padroni di casa viaggiano sulle ali dell'entusiasmo, alla luce del primo posto con 9 punti di vantaggio sul Milan e soprattutto del clamoroso pokerissimo inflitto alla malcapitata Juventus nell’ultimo turno di campionato. 

Dall'altro lato, ecco una Cremonese reduce da quattro sconfitte consecutive e alle prese non solo con l'ultimo posto (sono 9 i punti di distanza dalla zona salvezza) ma anche con il recente avvicendamento in panchina. Esonerato, infatti, il protagonista della promozione Massimiliano Alvini, al suo posto un allenatore abituato alle imprese come Davide Ballardini. Si tratta della seconda sfida stagionale tra le due squadre: lo scorso ottobre netto 1-4 del Napoli con reti di Politano, Simeone, Lozano e Olivera.

Napoli, tanto turnover. In attacco si rivedono Simeone e Raspadori

I partenopei dovrebbero scendere in campo con una formazione nel segno di molti giocatori che nelle ultime uscite non sono stati schierati tra i titolari. Nell’undici varato da Luciano Spalletti potrebbe esserci il campione d'Europa Salvatore Sirigu, in bilico tra la prima presenza stagionale e la cessione a Fiorentina o Cagliari (in caso di cessione ai viola, il percorso inverso lo potrebbe fare l'altro estremo difensore Gollini). Alla luce di queste trattative di mercato, così, non è da escludere che il titolarissimo Alex Meret venga chiamato agli straordinari dopo l'ottima prestazione messa in campo contro la Juventus. 

Guardando sempre al reparto arretrato, appare scontato l'esordio del nuovo acquisto Bartosz Bereszynski, che dovrebbe agire da terzino destro. Sull'out opposto ecco Mathias Olivera, mentre come centrali Leo Ostigard e Juan Jesus dovrebbero fare rifiatare lo stakanovista Kim e l'altra certezza Rrahmani. Per quanto riguarda il centrocampo, appare in pole position il macedone Elif Elmas, autore del gol del definitivo 5-1 contro la Juventus. Per l'ex Fenerbahce sono già cinque i gol siglati in campionato, un record per un giocatore che nella sua esperienza campana non era mai andato oltre i tre gol stagionali in Serie A. Nella cerniera di centrocampo dovrebbero esserci anche l'ex Tottenham Tanguy Ndombele (entrato nei minuti finali contro i bianconeri) e il tedesco Diego Demme, che in questa annata ha messo insieme solo quattro presenze totali.

In attacco, invece, ballottaggio tra il messicano Hirving Lozano e Matteo Politano, con il primo che appare nettamente favorito. Nel ruolo di centravanti appare scontata la presenza dell'ex Verona Giovanni Simeone, alla ricerca della settima rete stagionale, mentre sull'out di sinistra dovrebbe rivedersi il nazionale Giacomo Raspadori. Questo l’undici di un Napoli che vuole continuare a dettare legge. Per i partenopei parlano i numeri: primi in campionato, primi in un girone Champions decisamente complicato al cospetto di Liverpool e Ajax, la bellezza di 64 gol fatti e solo 20 subiti tra campionato e coppe. Poco da dire: una annata, fino a questo momento, a dir poco straordinaria.

Cremonese, con Ballardini inizia una nuova fase. Sulla fascia riecco Sernicola

C’è aria di rivoluzione in casa Cremonese. Il nuovo tecnico Ballardini è chiamato ad una impresa delle sue, alla guida di una squadra che proprio non riesce ad ingranare. E qui, a differenza di quanto visto in casa Napoli, i numeri sono impietosi: zero vittorie in campionato, solo due successi stagionali proprio nell'ambito della Coppa Italia (contro due squadre della Serie B come Ternana e Modena), con 20 gol realizzati e 36 subiti. Statistiche da squadra che viaggia verso una mesta retrocessione.

Difficile che il tecnico ex Genoa metta a soqquadro l'impianto di gioco dei grigiorossi, che dovrebbero così presentarsi in campo con il solito 3-4-3: tra i pali ecco Marco Carnesecchi, mentre in difesa spazio per lo scozzese Jack Hendry, coadiuvato da Matteo Bianchetti e Luka Lochoshvili. A centrocampo dovrebbero trovare spazio Soualiho Meite e Charles Pickel, affiancati dagli esterni Valeri e Sernicola. In attacco confermato l'ex Feyenoord Cyriel Dessers, affiancato da Daniel Ciofani e dal trequartista Cristian Bonaiuto.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.