Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Coppa Italia

Coppa Italia: Fiorentina e Samp puntano ai quarti

I viola non riescono a “sfondare” in campionato e pensano alla Coppa come scorciatoia per l’Europa League. Tanto turn-over per i padroni di casa, mentre i blucerchiati hanno gli uomini contati.

Evento: Fiorentina-Sampdoria
Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze
Quando: 18:00, 12 Gennaio 2023
Dove vederla: Italia 1

Fiorentina e Sampdoria scendono in campo nella serata di giovedì per gli ottavi di finale di Coppa Italia. Se i padroni di casa sono all'esordio stagionale nella competizione, i blucerchiati sono già al terzo match dopo le vittorie decisamente sofferte contro Reggina e Ascoli. Per gli amanti delle statistiche, si tratta del secondo confronto diretto in stagione tra le due squadre: lo scorso 6 novembre, successo esterno della squadra di Vincenzo Italiano con reti di Bonaventura e Milenkovic. In Coppa Italia, invece, le due compagini non si affrontano dal dicembre del 2017: anche in quella occasione a vincere fu la Fiorentina, 3-2 il risultato, con doppietta del francese Jordan Veretout.

Fiorentina, Italiano vara il turnover: a centrocampo c’è Bianco, in attacco chance per Jovic

La Fiorentina vuole continuare a vincere, dopo l'importantissimo successo in campionato al cospetto del Sassuolo. Con il 2-1 targato Nico Gonzalez, i gigliati hanno finalmente conquistato il nono posto in graduatoria, ma appaiono ancora lontanissimi dalle zone europee (l'Atalanta sesta in classifica è lontana otto punti). Così, a fronte di un rendimento in Serie A tutt’altro che soddisfacente, la Coppa Italia potrebbe rappresentare per i toscani non solo un obiettivo prestigioso (che oltretutto manca dal 2001, dalla gestione Roberto Mancini), ma anche una scappatoia per approdare in Europa League. Per questo, però, serve una prova d’orgoglio delle tante seconde linee che il tecnico Vincenzo Italiano schiererà in campo giovedì sera contro la Sampdoria. 

Uno su tutti l’estremo difensore Michele Cerofolini, classe '99 che potrebbe vivere la sua prima giornata da protagonista in viola dopo un lungo girovagare tra le serie minori (vedi Cosenza, Reggiana e Alessandria). Proprio in ottica portiere, da segnalare il turno di riposo per il titolare Terracciano e l'addio ormai scontato di un Gollini che potrebbe tornare all'Atalanta. Passando alla retroguardia, nel consueto 4-2-3-1, ecco i centrali Igor e Martinez Quarta e i terzini Dodò e Aleksa Terzic. 

A centrocampo, fuori gioco Mandragora e ancora a mezzo servizio la stella Amrabat, con quest’ultimo sostituito nuovamente da Alfred Duncan. L’ex interista dovrebbe essere affiancato dalla giovane promessa Alessandro Bianco, con il rientrante Castrovilli in campo nell’ultima parte di gara. Qualche metro più avanti ecco il trio di rifinitori composto da Antonin Barak e dagli esterni offensivi Christian Kouamé e Riccardo Saponara. In attacco l’unica punta Luka Jovic, protagonista fin qui di una stagione decisamente al di sotto delle aspettative. Probabilmente nemmeno in panchina il brasiliano Arthur Cabral, a riposo dopo l'infortunio riscontrato nel primo tempo della sfida con il Sassuolo.

Sampdoria, tante assenze e rendimento da retrocessione. Servono i gol di Gabbiadini

Rendimento ancora più deludente per la Sampdoria, alle prese con le note turbolenze societarie e con una classifica decisamente complicata. I liguri sono la penultima forza della Serie A, a sei punti dallo Spezia quartultimo. Urge una svolta e la Coppa Italia potrebbe regalare qualche certezza in più agli uomini di Dejan Stankovic, che spera in qualche novità dal mercato, caratterizzato fin qui dagli arrivi di Lammers e Nuytinck e dagli addii di elementi del calibro di Caputo e Berezinsky.

Per quanto riguarda la probabile formazione doriana, il tecnico ex Stella Rossa non dovrebbe optare per il turn over, anche alla luce di un organico ridotto all’osso. Assenti, infatti, gli esperti Quagliarella e Conti, oltre a Colley, Winks, De Luca e Pussetto. 

Nello speculare 4-2-3-1 spazio al portiere Emil Audero e alla difesa nel segno di Bruno Amione (di ritorno dopo la squalifica scontata contro il Napoli), dell’altro centrale Jeison Murillo e dei terzini Alessandro Zanoli e Tommaso Augello. A centrocampo è sicuro del posto l’ex juventino Tomas Rincon (vista la sua indisponibilità per il prossimo match contro l’Empoli, sempre per squalifica), mentre per l’altra maglia appare in pole position Gonzalo Villar, sempre più vicino al trasferimento al Getafe. Sulla linea dei trequartisti da segnalare il ritorno del talento marocchino Abdelhamid Sabiri, affiancato da Mehdi Leris e dal giovane Daniele Montevago. In attacco l’unica punta Manolo Gabbiadini, chiamato a portare per mano la squadra in un momento così difficile.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.