Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Coppa Italia

Coppa Italia: Fiorentina e Roma, obiettivo semifinale

Due i quarti in programma mercoledì: i viola ospitano il Torino all'Artemio Franchi, la Roma sfida la Cremonese all'Olimpico.

Evento: Fiorentina-Torino
Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze
Quando: 18:00, 1 Febbraio 2023
Dove vederla: Italia 1

Due i quarti di finale della Coppa Italia in programma nella giornata di mercoledì. Alle 18:00 allo stadio Artemio Franchi si affronteranno la Fiorentina e il Torino, mentre alle 21:00 all'Olimpico sarà la volta di Roma e Cremonese. Le due vincenti incroceranno poi il loro cammino in semifinale, unico turno della competizione tricolore articolato su gare di andata e ritorno.

Fiorentina, la coppa come scorciatoia per l'Europa

Attardata in campionato, dove occupa la dodicesima posizione con appena 24 punti conquistati in venti giornate, la Fiorentina ha nella Coppa Italia una possibile scorciatoia per l'Europa. Vincere la manifestazione, infatti, garantirebbe un posto in Europa League alla squadra di Italiano, che sin qui ha alternato luci e ombre. 

A confortare i tifosi viola sono soprattutto i segnali di risveglio evidenziati da Milenkovic e soci nell'ultima sfida di Serie A, all'Olimpico contro la Lazio, chiusa sull'1-1 (rete di Gonzalez che ha replicato a Casale) con diversi rimpianti per le occasioni non sfruttate nel finale. In precedenza doppia battuta d'arresto, sempre all'Olimpico ma contro la Roma (0-2) e in casa proprio contro il Torino (0-1). Il cammino dei viola in Coppa Italia è partito dagli ottavi, col successo di misura sulla Sampdoria (1-0, rete di Barak) valso la qualificazione ai quarti.

Il Torino ha già espugnato il Franchi il 21 gennaio

Anche il Toro ha nella Coppa Italia un percorso alternativo per le coppe. I granata in classifica viaggiano a +3 sui viola e sono reduci dal pareggio di Empoli, un 2-2 ottenuto nei minuti finali grazie ai gol di Ricci e Sanabria. Pellegri e compagni hanno già espugnato il Franchi in questa stagione e neppure tanto tempo fa: il match di campionato dello scorso 21 gennaio è finito infatti 0-1, con rete decisiva firmata da Miranchuk con uno splendido sinistro a giro al 33' del primo tempo. 

In coppa i granata hanno superato tre turni per approdare ai quarti. Dopo il 3-0 di agosto al Palermo e il 4-0 d'ottobre al Cittadella, a inizio gennaio è arrivata l'impresa di San Siro quando il Torino, ridotto in dieci dal 25' della ripresa per l'espulsione di Djidji, è riuscito a eliminare il Milan grazie a un gol firmato in contropiede da Adopo a 6' dai rigori.

Fiorentina-Torino, probabili formazioni

Entrambi i nuovi acquisti, Brekalo per la Fiorentina e Ilic per il Torino, dovrebbero partire dalla panchina. Viola in campo con Sirigu tra i pali, Dodò, Milenkovic, Martinez Quarta e Biraghi in difesa, Mandragora e Duncan in mediana, Ikoné, Barak e Gonzalez alle spalle di Cabral. 

Toro con Milinkovic-Savic in porta, difesa a tre Schuurs-Buongiorno-Rodriguez, a centrocampo Singo, Linetty, Ricci e Vojvoda, con Miranchuk e Vlasic a supporto di Seck.

Roma, occasione d'oro contro la Cremonese

Evento: Roma-Cremonese
Luogo: Stadio Olimpico, Roma
Quando: 21:00, 1 Febbraio 2023
Dove vederla: Canale 5

Reduce dalla battaglia del Maradona, persa solo nel finale per un gol di Simeone che ha dato il successo al Napoli, dopo che le reti di Osimhen ed El Sharaawy avevano fissato il risultato sul momentaneo 1-1, la Roma cerca il riscatto in coppa contro il fanalino di coda del campionato: la Cremonese. I giallorossi possono centrare una semifinale che manca dal 2017, a patto di non dare nulla per scontato contro la formazione di Ballardini, che invece agli ottavi ha già giocato un brutto scherzo proprio al Napoli. Due a due il punteggio al termine dei supplementari, con qualificazione centrata dai grigiorossi ai rigori in virtù dell'errore decisivo di Lobotka. 

Cremonese che poi ha ottenuto un pari a Bologna (1-1) e si è arresa di misura all'Inter in casa (1-2), rinviando ancora l'appuntamento con la prima vittoria in A. I punti che separano le due squadre in campionato sono 29: Roma sesta a quota 37, Cremonese ultima con 8. L'unico precedente stagionale, giocato proprio all'Olimpico ad agosto per la seconda giornata di Serie A, ha premiato la Roma: 1-0, con rete decisiva di Smalling al 20' del secondo tempo sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Le probabili formazioni di Roma e Cremonese

Poco turnover per Mourinho, che dovrebbe schierare Rui Patricio in porta, Mancini, Smalling e Ibanez in difesa, Celik, Cristante, Bove ed El Sharaawy a centrocampo, con Pellegrini e Dybala a sostegno di Abraham. 

Anche la Cremonese in campo con i migliori: tra i pali Carnesecchi, in difesa Ferrari, Bianchetti e Vasquez, a centrocampo Ghiglione, Pickel, Castagnetti, Meité e Quagliata, con Okereke e Ciofani tandem d'attacco.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.