Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Coppa Italia

Coppa Italia: Fiorentina-Cremonese, la finale è ad un passo

Si riparte dal 2-0 dei toscani nella sfida d’andata. I viola, però, stanno vivendo un momento di flessione, mentre la squadra di Ballardini si è rimessa in corsa in ottica salvezza.

Evento: Fiorentina-Cremonese
Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze
Quando: 21:00, 27 Aprile 2023
Dove vederla: Canale 5

Ad un passo dalla storia. Fiorentina e Cremonese scendono in campo nella serata di giovedì per il ritorno delle semifinali di Coppa Italia. Si riparte dal netto 0-2 dei viola in casa della truppa di Ballardini con reti dei soliti Arthur Cabral e Nico Gonzalez. La qualificazione dei toscani, però, appare tutt'altro che scontata: gli uomini di Vincenzo Italiano non stanno vivendo un momento esaltante, come certificano la sconfitta contro il Monza (arrivata dopo il doppio vantaggio) e la grande paura in Conference League contro il Lech Poznan (altro K.O. e polacchi ad un passo dai supplementari). 

La Cremonese, invece, crede ancora nella (difficile) salvezza, nonostante la brutta sconfitta in casa dell'Udinese: Dessers e compagni vogliono riavvolgere il nastro e ripartire dalle ottime prestazioni (con tanto di doppio successo) contro Empoli e Sampdoria. 

Fiorentina, in attacco Jovic è favorito su Cabral. Bonaventura in forte dubbio

Conquistare l’Europa tramite il campionato appare nei fatti quasi impossibile, alla luce di una prima parte di stagione che definire disastrosa è dire poco. Così, la Fiorentina punta tutto su Coppa Italia e Conference League, per garantirsi un posto nella prossima edizione di Europa League. Per questo, la sfida contro la Cremonese è di quelle da non sbagliare: non sorprende che il tecnico Vincenzo Italiano - nonostante l'ottimo risultato dell'andata - sia intenzionato a schierare il migliore undici possibile. Senza gli infortunati Sirigu e Venuti, a cui potrebbero aggiungersi gli acciaccati Bonaventura e Brekalo, l’allenatore ex Spezia dovrebbe rimanere fedele al solito 4-2-3-1.

Tra i pali confermatissimo Terracciano, mentre in difesa spazio ai centrali Milenkovic e Martinez Quarta, con l’argentino che dovrebbe vincere il ballottaggio con Igor nonostante la prestazione deludente contro il Monza. Nessun dubbio sugli esterni, con l’altro brasiliano Dodò a destra e capitan Biraghi sul versante opposto. A centrocampo è sicuro del posto il marocchino Amrabat, sempre nel mirino delle big di Premier League in previsione della prossima sessione di calciomercato. Al fianco del mediano africano è in pole l’ex Genoa Mandragora, che dovrebbe essere preferito al numero 10 Castrovilli (quest’ultimo deve essere gestito al meglio, dopo l’infortunio che lo ha tenuto ai box per tanto tempo). 

Qualche metro più avanti, chiamato in fase difensiva a comporre un centrocampo a tre, ecco l’ex veronese Antonin Barak, che in viola non è ancora riuscito a ripetere le grandi giocate dell’esperienza in gialloblu. Sugli esterni, invece, spazio all’ormai ritrovato Riccardo Sottil (autore di un gol importantissimo contro il Lech Poznan) e all’argentino Nico Gonzalez, che sembra essersi messo alle spalle i recenti problemi fisici. Come unica punta, infine, chance per il serbo Luka Jovic, che a questo giro dovrebbe avere la meglio sull'altro centravanti Arthur Cabral.

Cremonese, in difesa Bianchetti e Ferrari. In attacco Dessers è sicuro del posto

Assenze importanti per la Cremonese, in campo senza il difensore Chiriches e gli attaccanti Ciofani e Tsadjout, a cui potrebbe aggiungersi l’acciaccato Benassi. Il tecnico Ballardini sembra comunque intenzionato a schierare i suoi con il consueto 3-5-2: tra i pali c'è l'astro nascente Carnesecchi, protetto da un trio difensivo guidato da Bianchetti e completato da Alex Ferrari e dal georgiano Lochoshvili. A centrocampo, zona nevralgica nel segno di Pickel e dell’ex milanista Meitè, con Castagnetti che dovrebbe agire tra le linee. 

Sui laterali, invece, confermatissimi gli esterni tutta fascia Sernicola e Valeri, con il primo (di proprietà del Sassuolo) che è annoverabile tra le sorprese di questa stagione a tinte italiane. In attacco appare sicuro del posto il nigeriano ex Feyenoord Dessers, mentre per il ruolo di seconda punta è ballottaggio tra il numero 10 Buonaiuto e l'ex romanista Afena-Gyan.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.