Reparti offensivi di assoluto spessore a confronto: da un lato la classe di Nkunku e Szoboszlai, dall’altra l’esperienza del redivivo Gotze e l’esplosività del francese Kolo Muani.
Evento: | Lipsia-Eintracht Francoforte |
Luogo: | Olympiastadion, Berlino |
Quando: | 20:00, 3 giugno 2023 |
Dove vederla: | Sky Sport Football, NOW Tv |
Il momento della verità. Lipsia ed Eintracht Francoforte scendono in campo nella serata di sabato per l’atto finale della Coppa di Germania (nome ufficiale: DFB-Pokal). All'Olympiastadion, si confrontano due squadre che hanno vissuto una stagione agli antipodi: il Lipsia, dopo i balbettii iniziali, è stato protagonista di un ottimo 2023, come certificano le cinque vittorie consecutive con cui ha chiuso la Bundesliga, con tanto di qualificazione alla prossima Champions League (terzo posto finale, con 4 punti di vantaggio sulla Union Berlino).
Si respira grande delusione, invece, in casa di un Eintracht che non è riuscito a ripetere l’exploit della scorsa stagione, impreziosita dal successo nella finale di Europa League. Le Aquile non sono andate oltre il settimo posto e hanno assoluto bisogno della vittoria per tornare proprio in EL: in caso di sconfitta, i bianconeri saranno costretti a ripartire dalla Conference League, alla luce della peggiore differenza reti con il Bayer Leverkusen. Un declassamento vero e proprio, nel caso, considerando la recente partecipazione in Champions League (eliminazione agli ottavi di finale contro il fortissimo Napoli di Luciano Spalletti).
L'uomo in più del Lipsia è il tecnico Marco Rose che, dopo il biennio al Salisburgo, è tornato in orbita Red Bull dallo scorso settembre, in sostituzione dell'esonerato Domenico Tedesco. Il credo calcistico è sempre lo stesso: un 4-2-2-2 molto offensivo, segnato da un poker d’attacco tra i più interessanti del panorama internazionale.
In questo senso, riflettori puntati su Christopher Nkunku, condizionato da qualche infortunio di troppo, ma ancora una volta sugli scudi con una media gol impressionante: basti pensare che l'anno scorso ha realizzato 35 gol in 52 presenze, mentre quest'anno si è fermato (si fa per dire) a 22 reti in 35 gettoni. Numeri incredibili per il francese, non a caso finito nel mirino di molti top club europei.
Al fianco dell'ex PSG, scontata la presenza del nazionale tedesco Timo Werner, anche lui in campo in 35 occasioni in questa stagione ma con un bottino di 16 reti. Da segnalare, però, che il centravanti teutonico ha siglato 5 reti proprio nella Coppa di Germania e punta così allo scettro di capocannoniere della manifestazione.
Alle spalle delle due punte, ecco altri due giocatori di assoluto spessore come lo spagnolo Dani Olmo e l’ungherese Dominik Szoboszlai, "numero 10" che Marco Rose conosce benissimo avendolo valorizzato già nella sua esperienza austriaca tra il 2017 e il 2019. A centrocampo, spazio per i mediani Laimer e Haidara, mentre la difesa dovrebbe essere composta dai centrali Orban e Klostermann e i terzini Simakan e Halstenberg. Tra i pali gioca ancora il portiere di riserva Blaswich, al posto del lungodegente Gulasci. Da segnalare, poi, l’assenza per squalifica del centrale di difesa Josko Gvardiol.
L'Eintracht, invece, deve fare a meno dei soliti Smolcic e Lucas Alario. Per il resto, formazione tipo per la squadra di Francoforte, in campo con il consueto 3-4-2-1. Tra i pali l’intoccabile Trapp, protetto da una linea difensiva composta da Tuta, Hasebe e Ndicka. A centrocampo tutto passa per i piedi di Rode e Sow, affiancati dagli esterni tutta fascia Buta e Lenz. Sulla trequarti, invece, riflettori puntati sul campione del mondo Mario Gotze, già protagonista con 5 assist in questa edizione della Coppa e voglioso di alzare al cielo il diciassettesimo trofeo della sua carriera.
Al suo fianco il danese Jesper Lindstrom, classe 2000 che insegue il decimo gol della sua stagione. Occhio, poi, all’unica punta Kolo Muani: il francese, autore fin qui di 23 reti tra campionato e coppe, è al momento il re dei bomber di Coppa grazie ai 6 gol realizzati fin qui. Per il nazionale transalpino, l’occasione è di quelle ghiotte, segnare e magari vincere un trofeo, per lasciare un ottimo ricordo tra i tifosi dell’Eintracht Francoforte: sì, perché per la prossima stagione si potrebbero aprire le porte di una big del calcio mondiale, con Bayern Monaco e Manchester United tra le prime indiziate.
Notizie Calcio
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.