Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calendario
  2. Calcio

Coppa del Re: squadre partecipanti, calendario e dove vederla

Tutto quello che c’è da sapere sulla 123esima edizione della Coppa del Re. Tante le squadre minori protagoniste. Telelombardia trasmette le gare dai quarti di finale in poi.

Evento: 

Coppa del Re

Luogo: 

Spagna

Data: 

9 ottobre 2024-26 aprile 2025

Orario: 

tra le 12:00 e le 22:00

Dove vederla: 

Telelombardia (dai quarti), Cronache di Spogliatoio, bet365

Una delle competizioni più antiche del calcio internazionale. Parliamo della Coppa del Re, per importanza la seconda competizione del panorama calcistico spagnolo. Una coppa che dà spazio addirittura a 125 squadre, protagoniste degli otto turni in programma tra ottobre e aprile. In questo senso, rispetto a quanto succede con la nostra Coppa Italia, colpisce la presenza di compagini che raramente hanno calcato palcoscenici importanti: insieme a quelle di Liga e Segunda Division, troviamo infatti le squadre di Primera, Segunda e Tercera Division RFEF e addirittura 20 squadre provenienti dalle leghe regionali, paragonabili ai nostri gironi di Promozione.

Coppa del Re 2024/25: le squadre partecipanti

Con il Real Madrid detentore della Coppa, trovano ovviamente spazio tutte le squadre della Liga, l'altra finalista Osasuna (che l'anno scorso ha sfiorato il primo successo della sua storia) e tutte le altre big. Tra le compagini della Segunda Division spiccano nobili decadute come Malaga, Saragozza e Sporting Gijon, mentre tra le protagoniste della Primera Division RFEF (la nostra Serie C) trovano spazio squadre celebri come il Gimnastic o l'Hercules. Queste, insieme ad un folto gruppo di underdog dei campionati minori, le protagoniste dell’edizione numero 123 della Coppa di Spagna.

Cosa ottiene la squadra vincitrice

Chi vince la Coppa del Re ha diritto all'accesso diretto all'edizione 2025/26 dell'Europa League e partecipa alla Supercoppa di Spagna insieme all'altra finalista e alle prime due classificate della Liga. 

Il calendario della Coppa del Re: le date delle otto fasi

Primo turno: 

29 ottobre-26 novembre 2024

Secondo turno: 

3-5 dicembre 2024

Sedicesimi di finale: 

3-7 gennaio 2025

Ottavi di finale: 

14-16 gennaio 2025

Quarti di finale: 

4-6 febbraio 2025

Semifinali: 

andata 25-26 febbraio, ritorno 1-2 aprile 2025

Finale: 

26 aprile 2025

Similmente alla Coppa Italia, tutte le fasi prevedono gare di sola andata, fatta esclusione per le semifinali. La finale si gioca in uno stadio neutrale. 

Si inizia il 9 ottobre con la fase eliminatoria che vede protagoniste le 20 squadre campioni delle federazioni territoriali. Nel primo turno, in programma tra il 29 ottobre e il 26 novembre, entrano in gioco tutte le altre squadre tranne le quattro qualificate alla Supercoppa di Spagna e il campione della Primera Division RFEF (l'Amorebieta). Quest'ultima squadra entra in scena in occasione del secondo turno, in programma tra il 3 e il 5 dicembre.

Le cose iniziano a farsi veramente serie con i sedicesimi di finale che vedono protagoniste anche le quattro qualificate alla Supercoppa di Spagna e che si gioca tra il 3 e il 7 gennaio. Nell'arco di un mese e mezzo si giocano le quattro gare di ottavi, quarti di finale e semifinali. Il 26 aprile, infine, si disputa la finale in gara secca.

Gli orari della Coppa di Spagna 2024/25

Come succede spesso nell'ambito del calcio iberico, gli orari della Coppa del Re sono decisamente ballerini. In alcune zone, nelle giornate festive, si gioca anche a mezzogiorno. In realtà le partite sono in programma soprattutto tra il pomeriggio e la primissima serata, tra le 16:00 e le 19:00. In altri campi, come in quel di Tenerife, il calcio d'inizio è addirittura in programma alle 22:00.

Dove vedere la Coppa del Re in televisione e streaming

Competizione di altissimo livello, ma curiosamente nessuna delle grandi emittente operanti in Italia si sono aggiudicate i diritti per trasmettere le gare in diretta della Coppa del Re. Fino agli ottavi di finale non c’è alcuna copertura sul nostro territorio, ma fortunatamente le cose cambiano a partire dai quarti di finale. Le gare saranno infatti trasmesse sull’ambiziosa Telelombardia (Gruppo Mediapason), che ha acquisito per i prossimi due anni anche i diritti per la fase finale della Supercoppa di Spagna. Alcuni match saranno inoltre disponibili sul canale YouTube di Cronache di spogliatoio.
La Coppa del Re è disponibile anche sulla app di bet365 (si applicano Termini & Condizioni).

Il Palmares, il Real Madrid si ritrova (insolitamente) ad inseguire

Il Real Madrid, vincitore della Coppa del Re 2022/23, solo la terza classificata con 20 titoli; con tre successi in più c'è l'Athletic Bilbao che ha vinto l'ultima edizione in finale contro il Maiorca, mentre davanti a tutti c'è un Barcellona capace di collezionare 7 trionfi dal 2009 al 2021.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.