I catalani vogliono l’accesso agli ottavi di finale, ma devono vedersela con il Celta Vigo di Iago Aspas. La squadra di Madrid contro l’ostico Levante.
Evento: Espanyol-Celta Vigo
Luogo: RCDE Stadium, Cornellà de Llobregat
Quando: 19:00, 3 Gennaio 2023
Prime sfide tra big spagnole nella Coppa del Re. Nella serata di martedì, nell’ambito dei sedicesimi di finale, scendono in campo due squadre protagoniste della Liga come Espanyol e Celta Vigo. Si tratta della replica della sfida di campionato dello scorso agosto: in quella occasione spettacolare 2-2 con reti di Iago Aspas e Goncalo Pacienca per i padroni di casa del Celta e remuntada ospite nel segno di Exposito e Joselu. Martedì sera, invece, si gioca in quel di Cornellà de Llobregat: l'ultimo precedente in terra catalana risale allo scorso aprile, quando l'Espanyol si impose di misura con rete del cinese Lei Wu.
L'Espanyol è reduce dall'ottimo pareggio nel derby con il Barcellona (in gol il solito Joselu) ma deve fare i conti con una classifica deficitaria: solo 13 punti conquistati in questa edizione 2022/23 della Liga, gli stessi del Celta Vigo, con appena una lunghezza di vantaggio sulla zona retrocessione. Per quanto riguarda la "Copa del Rey" (nota anche come Coppa di Spagna), i catalani vengono dal sofferto successo contro il modesto Atletico Paso, squadra che milita nella Tercera Division: anche in questa occasione, risultato di 1-0 con rete del classe 2001 Nico Melamed.
In vista della sfida con il Celta Vigo, il tecnico Diego Martinez dovrebbe schierare i suoi con un lineare 4-4-2: tra i pali ecco Joan Garcia, mentre in difesa spazio per i centrali Leandro Cabrera e Wassim Simo e per i terzini Oscar Gil e Brian Olivan. A centrocampo il duo composto da Fernando Calero e Keidi Bare, affiancati dagli esterni José Carlos Lazo e Nico Melamed. In attacco la coppia all'insegna del solito Joselu (già 9 gol in stagione per l'ex Alaves e Newcastle) e di Javi Puado.
In casa Celta Vigo, invece, da segnalare l'1-1 in campionato contro il Siviglia e il netto tris in Coppa al cospetto del Gernika. In ottica formazioni, anche in questo caso la squadra dovrebbe scendere in campo con un classico 4-4-2: in porta Ivan Villar, mentre nella retroguardia ecco Joseph Aidoo, l'altro centrale Unai Nunez e i terzini Oscar Mingueza e Javier Galan. A centrocampo Gabriel Veiga appare sicuro del posto, mentre è ballottaggio tra Beltran e Oscar Rodriguez. Sugli esterni spicca l'ex romanista Carles Perez, mentre sull'out mancino dovrebbe agire l'argentino Franco Cervi. In attacco la certezza Iago Aspas e uno tra Jorgen Larsen e Goncalo Paciencia.
Evento: Levante-Getafe
Luogo: Estadi Ciutat de Valencia, Valencia
Quando: 21:00, 3 Gennaio 2023
Sempre nella serata di martedì scendono in campo anche Levante e Getafe. In questo caso a tu per tu la terza forza della Segunda Division (la Serie B spagnola) e un Getafe che invece si ritrova nelle zone di metà classifica della Liga. Le due squadre non si sfidano dallo scorso 4 febbraio, quando il Getafe si impose con un perentorio 3-0 nel massimo campionato, con doppietta del turco Enes Unal.
Il Levante è reduce da 19 risultati utili consecutivi: l'ultima sconfitta risale allo scorso 9 ottobre (0-1 al cospetto del Racing Santander). Per effetto della pausa per le festività natalizie, il Levante non scende in campo da quasi due settimane: l'ultimo impegno ufficiale risale al 21 dicembre scorso, giorno del 2-1 nei trentaduesimi di Coppa del Re contro l'Andorra. Per quanto riguarda la formazione in campo contro il Getafe (modulo 4-4-2), in porta ecco Joan Femenias, mentre nella retroguardia dovrebbero agire i centrali Sergio Postigo e Brugui (quest'ultimo in gol contro Andorra) e i terzini Marc Pubill ed Enric Franquesa. A centrocampo, invece, tutto passa per i piedi di Alex Munoz e Pablo Martinez, affiancati dagli esterni Pepelu e Jonathan Montiel. In attacco il brasiliano Wesley e il classe 2000 Alejandro Cantero, ma attenzione alla carta Bouldini.
Il Getafe, invece, viene dall'importantissimo successo contro una concorrente in ottica salvezza come il Maiorca: un 2-0 segnato dalla doppietta dell'altro ex romanista Borja Mayoral. In Coppa, invece, da segnalare il successo (sempre per 2-0) contro il Diocesano, con doppietta di Munir El Haddadi.
In vista della sfida di martedì sera, consueto 4-2-2-2 nel segno del portiere Soria e di una difesa formata da Domingos Duarte, dall'altro centrale Omar Alderete e dai terzini Iglesias Sanchez e Djene. A centrocampo i due mediani Algobia e Milla, mentre qualche metro più avanti (con la licenza di attaccare soprattutto sugli esterni) spazio per Portu e per il già citato El Haddadi. In attacco il numero 10 Unal e Juan Latasa, con Mayoral pronto ad entrare nella ripresa in caso di necessità.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.