Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

Coppa del Re: Barcellona-Real Madrid, è di nuovo 'Clasico'

Al Camp Nou la semifinale di ritorno: si parte dall'1-0 dell'andata a favore dei catalani. Ancelotti crede nella 'remuntada'.

Evento: Barcellona-Real Madrid
Luogo: Stadio Spotify Camp Nou, Barcellona
Quando: 21:00, 5 aprile 2023
Dove vederla: TeleLombardia

È di nuovo tempo di 'Clasico', è di nuovo l'ora di Barcellona-Real Madrid. Le due più grandi di Spagna si sfidano in occasione della semifinale di ritorno di Coppa del Re: appuntamento al Camp Nou mercoledì 5 aprile, con fischio d'inizio fissato alle 21:00. Si parte dell'1-0 del Bernabeu a favore dei blaugrana, che hanno avuto la meglio grazie all'autogol di Militão. Dunque, Xavi si prepara a tirare un altro brutto scherzo a Carlo Ancelotti, ma nella partita delle partite è assolutamente vietato abbassare la guardia.

Quinto scontro diretto stagionale

Le strade delle due corazzate s'incroceranno per la quinta volta in stagione. Il bilancio è di tre successi del Barcellona e una vittoria per il Real Madrid. I campioni d'Europa in carica hanno battuto i rivali di sempre nel primo scontro diretto dell'annata, quello che si è disputato il 16 ottobre al Bernabeu in occasione della nona giornata della Liga (3-1). 

Poi è stato dominio dei catalani. Che hanno demolito con lo stesso risultato i blancos nella finale della Supercoppa di Spagna che si è giocata il 15 gennaio al Fahd International Stadium di Riyad, in Arabia Saudita. A seguire l'1-0 nella tana dei fenomeni di Ancelotti in Coppa del Re, prima del successo casalingo in rimonta per 2-1 (gol decisivo dell'ex Milan Kessié al 92') del 19 marzo in un match valevole per il 26esimo turno di campionato.

Come arriva il Barcellona

Male in Europa (fuori prima dalla Champions League e successivamente anche dall'Europa League), benissimo in patria. Xavi ha saputo riportare il Barcellona al top, come testimoniano i 12 punti di vantaggio accumulati sul Real Madrid in 27 giornate. Dopo aver alzato al cielo la Supercoppa, i blaugrana si preparano ad aggiudicarsi il 27esimo titolo di Spagna della loro storia. Ma non si accontentano: vogliono anche la Copa del Rey, già vinta 31 volte. 

Il Barça si presenta all'appuntamento di coppa forte dei quattro successi consecutivi ottenuti in Liga, con un solo gol incassato, per giunta un autogol (di Araujo nello scontro diretto con il Real Madrid). Nell'ultima gara i catalani hanno asfaltato l'Elche ultimo in classifica con un netto 4-0. Sugli scudi - e non è una novità - il bomber polacco Lewandowski, capocannoniere della Liga con 17 reti e già a quota 27 gol in 24 presenze con la sua nuova squadra.

Come arriva il Real Madrid

Il 6-0 rifilato al malcapitato Real Valladolid ha rappresentato il modo migliore per lasciarsi alle spalle il ko nel 'Clasico' di campionato. La buona notizia per Ancelotti è il ritorno di Benzema ad altissimi livelli. Il Pallone d'Oro 2022 ha realizzato una tripletta in sette minuti, mandando un chiaro messaggio al Barcellona: il Real Madrid c'è. Per il 35enne centravanti francese 22 gol in 30 gettoni tra le varie competizioni. 

Contro un Barcellona in gran spolvero servirà il miglior Benzema e il miglior Real. Quello che la scorsa stagione ha vinto tutto e che ha suggellato il suo straordinario percorso col Mondiale per club. Con la Liga ormai quasi sfumata, restano come obiettivi la Coppa del Re e, ovviamente, la Champions League. Il 12 aprile i blancos ospiteranno un Chelsea in grossa difficoltà nell'andata dei quarti: in caso di passaggio del turno, poi, dovranno misurarsi con una tra Manchester City e Bayern Monaco.

La probabile formazione del Barcellona

Xavi dovrà rinunciare a elementi importanti come Christensen, De Jong, Pedri e Dembelé. Il Barcellona si dispone sul rettangolo verde con il consueto 4-3-3: Koundé, Araujo, l'ex Fiorentina Marcos Alonso e Alejandro Balde agiranno a protezione di Ter Stegen. In mezzo al campo dovrebbero partire dal primo minuto Kessié, il veterano Busquets e il talento Gavi. Raphinha più di Ferran Torres e Ansu Fati larghi nel tridente, con Lewandowski come terminale offensivo.

La probabile formazione del Real Madrid

Ancelotti adotta lo stesso sistema di gioco, ecco la possibile formazione anti-Barça: Courtois tra i pali, quindi difesa composta da Vazquez, Militão, Nacho e Alaba. Sulla linea mediana si candidano a essere titolari Kroos, primo in Europa per passaggi riusciti davanti al napoletano Lobotka, Tchouameni e Modric. A Valverde, già 12 volte a bersaglio tra Liga, Champions League e Mondiale per club, e Vinicius Junior il compito di innescare Benzema. Ancelotti confida nei numeri del 22enne esterno brasiliano, che ha già confezionato 13 assist, oltre ad aver timbrato il cartellino in 19 occasioni. La sua imprevedibilità potrebbe rivelarsi un'arma preziosa nell'ultimo 'Clasico' del 2022/23.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.