Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
UEFA Europa Conference League - Matchday 1: FC Copenhagen-Jagiellonia Bialystok
  1. Calcio
  2. UEFA Conference League

Copenaghen-Jagiellonia: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Copenaghen si affida ai big Elyounoussi e Delaney. In difesa l’ex cagliaritano Hatzidiakos. Jagiellonia nelle mani di Palulu. C’è anche Heidenheim-Olimpia Lubiana.

La Conference League non è solo nel segno delle big. Giovedì 3 ottobre, calcio di inizio alle 21:00, scende in campo anche una habitué delle competizioni continentali come il Copenaghen. I danesi devono vedersela con i polacchi del Jagiellonia: l’obiettivo per entrambe è vincere, per iniziare nel migliore dei modi una fase campionato che prevede 6 partite, due in meno rispetto alle sorelle maggiori UEFA Champions League ed Europa League. Per questo, ogni punto pesa ancora di più: stesso discorso per Heidenheim e Olimpia Lubiana, di scena alle 18:45 e di cui parliamo più giù.

Le probabili formazioni di Copenaghen-Jagiellonia

Copenaghen (4-2-3-1): Trott, Gocholeishvili, Gabriel Pereira, Hatzidiakos, Diks; Claesson, Delaney; Elyounoussi, Mattsson, Achouri; Onugkha. Allenatore: Neestrup.

Jagiellonia (4-4-2): Stryjek, Sacek, Stojinovic, Skrzypczak, Moutinho; Churlinov, Romanczuk, Nene, Hansen; Imaz, Pululu. Allenatore: Siemieniec.

Dove si gioca la sfida tra Copenaghen e Jagiellonia

La gara si gioca allo stadio Parken di Copenhagen. Inaugurato nel 1992, lo stadio ha ospitato due finali importanti che hanno visto protagonista l'Arsenal: nel 1994 i Gunners si imposero in Coppa delle Coppe contro il Parma, nel 2000 successo del Galatasaray ai rigori nell'ultimo atto della Coppa Uefa. L'impianto - che può contenere poco più di 38 mila spettatori - è stato teatro anche di quattro gare della fase finale di Euro 2020.

Le ultime su Copenaghen e Jagiellonia

Il Copenaghen è squadra che può ambire senza problemi alla top 8, zona della classifica che garantisce l’accesso diretto agli ottavi di finale. Il tecnico Neestrup può fare affidamento su un interessante mix di giocatori di esperienza e giovani in rampa di lancio: tra i più esperti spicca l’ex Borussia Dortmund e Siviglia Thomas Delaney, classe '91 ancora tra i cardini della nazionale danese. Al suo fianco c’è il capitano Claesson. Sulla trequarti l’uomo di maggiore classe Elyounoussi e il tunisino Elias Achouri, con quest'ultimo che dovrebbe sostituire l'infortunato Roony Bardghji.

In attacco c'è il numero 9 German Onugkha, già tre gol in Superliga: occhio, però, che in panchina spicca una vecchia conoscenza del calcio italiano come Andreas Cornelius. L’ex Parma e Atalanta sta gradualmente recuperando dall'infortunio che lo ha condizionato negli ultimi tempi: la sua esperienza e il suo fiuto del gol sarebbero fondamentali per il prosieguo dell’avventura europea.

In difesa c’è un altro giocatore noto dalle nostre parti come Pantelis Hatzidiakos, in prestito dal Cagliari. Il centrale greco dovrebbe essere affiancato da Gabriel Pereira e dai terzini Gocholeishvili e Kevin Diks (quest’ultimo meteora con le maglie di Empoli e Fiorentina). Tra i pali c’è Nathan Trott, acquistato in estate dal West Ham.

Il Jagiellonia, invece, si affida al centrocampista portoghese Nene, affiancato dal collega di reparto Romanczuk e dagli esterni Churlinov e Hansen. In attacco spicca il numero 10 Afimico Pululu, già a quota 3 gol nella massima serie polacca. In difesa ecco l’altro portoghese Moutinho, terzino acquistato in estate dagli italiani dello Spezia.

Heidenheim-Olimpia Lubiana: presentazione e dove si gioca la sfida

UEFA Europa Conference League - Matchday 1: Heidenheim-Olimpija

I tedeschi dell'Heidenheim - che devono fare a meno degli infortunati Niehues e Honsak - vengono dall'importantissimo successo in casa del Mainz: tre punti preziosi, che hanno portato gli uomini di Mister Schmidt ad un passo dalla zona UEFA Champions League. In ottica formazioni, spazio in attacco per l’imprescindibile Marvin Pieringer, a quota 2 gol in questa Bundesliga. Stesso score per il trequartista Paul Wanner, coadiuvato dagli altri rifinitori Traoré e Scienza. Gli sloveni dell'Olimpia Lubiana propongono il centravanti croato Ivan Durdov e il difensore centrale Marcel Ratnik, classe 2003 finito nel mirino di molti top club europei.

Il match si gioca alla Voith-Arena di Heidenheim an der Brenz, città tedesca che si trova nello stato di Baden-Württemberg. L'impianto, inaugurato nel 1972 e ristrutturato tra il 2009 e il 2014, può ospitare fino a 15mila spettatori.

Le probabili formazioni di Heidenheim-Olimpija Ljubljana

Heidenheim (4-2-3-1): Müller, Busch, Mainka, Gimber, Föhrenbach; Schöppner, Maloney; Traoré, Wanner, Scienza; Pieringer. Allenatore: Schmidt.

Olimpija Ljubljana (4-4-2): Vidovsek, Jorge Silva, Ratnik, Muhamedbegovic, Fernandes Sualehe; Diogo Pinto, Agba, Doffo, Blanco; Durdov, Schwaizer. Allenatore: V. Sanchez.

Dove seguire le gare di Heidenheim e Copenaghen in TV e streaming

Sfortunatamente, nessuno dei due match viene trasmesso in diretta sul territorio italiano. Sky e NOW, infatti, propongono al momento solo le gare di Fiorentina e Chelsea.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.