Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Altri Campionati

Contro il Tottenham nasce il nuovo Leicester di Maresca nel segno di Guardiola

Dopo l’esperienza negativa col Parma, il tecnico campano è pronto a ripartire in una nuova avventura alla quale arriva da fresco campione d’Europa.

Sono Enzo Maresca, mi manda Pep Guardiola. Dopo una stagione fortemente travagliata, conclusasi con la retrocessione in Championship, il nuovo corso del Leicester riparte dal giovane allenatore italiano nella speranza di un’immediata risalita. Tra chi parte e chi arriva, avrà una rosa di qualità da gestire nella migliore maniera possibile, ma con tanta pressione sulle spalle.

Data la decisione di puntare su uno dei figli del tecnico campione d’Europa è inevitabile la considerazione che le Foxes vogliano puntare su un certo tipo di calcio per proiettarsi verso il futuro. Dal miracoloso scudetto targato Ranieri ad un altro allenatore italiano, per un traguardo che avrebbe certamente un impatto meno sensazionale ma visti i tempi sicuramente importante. Qualche rinuncia, data la realtà dei fatti, si è rivelata necessaria: così Youri Tielemans e Çağlar Söyüncü hanno deciso di non rinnovare i propri contratti con il club dalla proprietà thailandese firmando rispettivamente con Aston Villa e Atletico Madrid. 

Per quanto riguarda James Maddison, invece, la cessione ha portato in dote una bella quantità di milioncini da reinvestire sul mercato: il ventiseienne centrocampista si è infatti trasferito al Tottenham alla corte di Ange Postecoglou. Il percorso inverso è stato invece compiuto da Harry Winks, che fino a qualche mese fa ha fatto parte della rosa della Sampdoria. Altro colpo in entrata è stato quello del difensore centrale ex Wolverhampton Conor Coady, trentenne che fa parte anche del giro della Nazionale di Gareth Southgate. 

Una rosa importante a disposizione, salvo cessioni

C’è da lavorare, dunque, per Enzo Maresca. Anche se la base è sicuramente buona per il campionato cadetto d’oltremanica. Le Foxes potranno contare ancora su Jamie Vardy, oggi trentaseienne, e ultimo tassello rimasto del Leicester campione d’Inghilterra. Certo, l’ultimo torneo disputato dal bomber non è stato all’altezza del suo nome: in trentasette presenze l’attaccante di Sheffield ha messo a segno solamente tre reti. 

Un altro elemento di spicco tra le fila del club dalle maglie di colore blu reale e bianco è Harvey Barnes, rimasto ancora sulle rive del fiume Soar nonostante le sirene dei club di Premier. Così come Timothy Castagne, seguito pure dalla Juventus, e con un passato in Serie A con la maglia dell’Atalanta. In più c’è Wilfried Ndidi, mediano di rottura nonché nazionale nigeriano. Poi i vari Dewsbury-Hall, Faes, Soumaré, Justin, Iheanacho, Daka: insomma c’è qualità dalla quale attingere per provare a farsi forza e tentare subito di riprendersi il palcoscenico più importante. 

La concorrenza non manca, naturalmente, per questo occorrerà farsi trovare immediatamente pronti. Per Maresca questa non è la prima avventura da primo allenatore: nel 2021 a chiamarlo fu il Parma che si trovava in condizioni simili all’attuale Leicester. I gialloblù, però, decisero di esonerarlo dopo appena tredici partite con la squadra al quattodicesimo posto in classifica. Stavolta il quarantatreenne campano spera in un epilogo diverso e soprattutto in più tempo per poter imprimere la sua impronta. 

L’amichevole con gli Spurs e le tappe di avvicinamento alla prima ufficiale

Il Tottenham primo banco di prova del Leicester. Che un paio di amichevoli, a dire la verità, le ha già affrontate sebbene di tutt’altro livello contro Northampton Town prima e Leuven poi. Adesso gli Spurs rappresenteranno sicuramente un’occasione più nitida per capire il livello attuale delle Foxes, in attesa del primo impegno ufficiale che sarà il 9 agosto in Coppa di Lega contro il Burton Albion. Il match contro la formazione di Ante Postecoglou andrà in scena invece domenica 23 luglio alle ore 21 presso lo stadio Rajamangala di Bangkok. 

Le due squadre sono infatti in Thailandia in tournée per esportare un po’ di calcio inglese nel Paese asiatico nell’ambito di un’operazione di rafforzamento dei rispettivi marchi. Dopo aver sfidato Kane e compagni, Vardy e i suoi se la vedranno con il Liverpool e successivamente con il Coventry City nelle ultime due occasioni in cui i punti non avranno un peso. L’unica cosa che conterà è ritrovare la condizione ed eliminare le scorie negative di una stagione assolutamente fallimentare. 

In un’annata in cui ben tre allenatori si sono avvicendanti sulla panchina del Leicester, l’altro target da centrare è quello della continuità. Archiviata l’esperienza Brendan Rodgers e messe da parte le soluzioni tampone con Adam Sadler e Dean Smith, la speranza è che Enzo Maresca sia realmente pronto a guidare il club nuovamente verso l’alto. Soldi e ambizione, in fondo, non mancano da queste parti anche se il livello è comunque alto e servirà essere immediatamente performanti per provare a ripetere, magari, le gesta di un altro esordiente come Vincent Kompany col suo Burnley. Con Guardiola pronto a garantire per lui. 

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.