I turchi hanno salutato l’allenatore Jorge Jesus e il bomber Enner Valencia, aprendo ad un nuovo ciclo nella speranza di fare anche l’Europa. L’esordio, nel secondo turno di qualificazione è contro i moldavi dello Zimbru. Per gli svizzeri match contro i kazaki del Tobol.
Evento: | Fenerbahce-Zimbru |
Luogo: | Stadio Şükrü Saraçoğlu, Istanbul |
Quando: | 20:00, 26 luglio 2023 |
La Conference League è giunta alla terza edizione della sua storia. La prima ha visto trionfare la Roma di José Mourinho, che in finale ha battuto il Feyenoord con gol decisivo di Nicolò Zaniolo. Nella seconda, invece, meno fortunata è stata l’Italia che ha comunque portato una sua rappresentante in finale con la Fiorentina che però si è arresa all’ultimo atto di fronte al West Ham. Adesso la competizione è pronta a ricominciare: è in corso il cammino di qualificazione che consentirà a qualche club di potersi misurare anche oltre i confini nazionali.
Tra questi c’è il Fenerbahce che nell’ultima Süper Lig ha provato a tenere testa al Galatasaray accontentandosi però del secondo posto. Il percorso dei Canarini Gialli inizierà in casa contro i moldavi dello Zimbru. Tutto verrà deciso in centottanta minuti con ritorno programmato il 3 agosto a Chișinău. Dopodiché il percorso sarà ancora bello lungo con altri due match di qualificazione prima di arrivare tra le trentadue partecipanti della competizione. I sorteggi per la fase a gironi ci saranno il primo settembre, con finale fissata per il 29 maggio allo stadio Agia Sophia di Atene, in Grecia.
È durata un solo anno l’avventura in Turchia di Jorge Jesus. Il sessantanovenne tecnico portoghese ha infatti deciso di lasciare il Fenerbahce per migrare verso l’Arabia Saudita firmando un contratto con l’Al-Hilal. Sotto la guida del vate di Amadora, i Canarini Gialli hanno ottenuto un secondo posto e vinto una Coppa Nazionale, vantando pure il miglior attacco del torneo con ottantacinque reti messe a segno anche grazie allo straordinario apporto del centravanti colombiano Enner Valencia. Anche quest’ultimo, però, ha deciso di cambiare aria trasferendosi in Brasile tra le fila dell’Internacional.
Insomma, molti e significativi sono stati i cambiamenti dei gialloblù che, dopo aver valutato anche il profilo di Vincenzo Montella, hanno deciso di puntare sul ritorno di Ismail Kartal. Nel frattempo qualche colpetto sul mercato pure è stato piazzato: dalla nostra Serie A è arrivato l’ex Udinese Rodrigo Becao, dalla Dinamo Mosca il trequartista Szymanski e dal Brasile un altro difensore come Gustavo Henrique. Basterà per colmare il divario dal Galatasaray? Intanto bisogna pensare a guadagnarsi una vetrina internazionale, anzitutto battendo nel doppio confronto lo Zimbru di Chișinău.
Lo Zimbru è la squadra più antica di Moldavia. Fondata nel 1947 è l’unica ad aver disputato ogni edizione del massimo campionato nazionale. Dal punto di vista dei successi ha ottenuto meno dello Sheriff Tiraspol con un bilancio complessivo di nove scudetti e cinque Coppe di Lega. Nell’ultimo torneo sono arrivati soltanto terzi alle spalle del già citato Sheriff e del Petroclub.
Quest’anno l’obiettivo è come sempre quello di migliorare le performance precedenti e possibilmente avere la chance, che dal punto di vista del prestigio sarebbe tanta roba, di disputare la Conference League. Compito assai arduo per i Bisonti guidati da Lilian Popescu che hanno già dovuto superare un ostacolo rappresentato dai sammarinesi de La Fiorita. Vittoria di misura in casa e pareggio in trasferta. Contro il Fenerbahce occorrerà dare ancora di più, data la caratura dell’avversario.
Evento: | Basilea-Tobol |
Luogo: | Stadio Sankt Jakob-Park, Basilea |
Quando: | 19:30, 27 luglio 2023 |
Quasi ventiquattro ore dopo va in campo pure il Basilea che è stato uno dei grandi protagonisti dell’ultima Conference League. La compagine svizzera è infatti arrivata fino in semifinale, facendo tremare anche la Fiorentina che è poi riuscita a guadagnarsi la finale in extremis durante il secondo tempo dei supplementari col gol di Barak.
La trafila che dovranno fare i rossoblù per arrivare ancora una volta così in fondo è bella lunga. Anzitutto l’accesso alla prossima edizione se lo dovranno sudare, ospitando nel proprio impianto, il Sankt Jakob-Park, i kazaki del Tobol per poi disputare il ritorno nella temibile trasferta nella città di Qostanaj. Nell’ultima Super League il team guidato da Timo Schultz è arrivato soltanto quinto, mentre il nuovo campionato è già cominciato e pure maluccio con la sconfitta rimediata con il San Gallo.
Per quanto riguarda il Tobol, invece, il torneo è in pieno svolgimento quando siamo giunti alla diciassettesima giornata della Premier League kazaka. I gialloneri di Milan Milanovic sono quinti in graduatoria a distanza abissale dalla capolista Ordabasy. Nel 2022 il torneo era stato vinto dall’Astana, col Tobol che aveva chiuso terzo. Due sono gli scudetti in bacheca con altrettante Supercoppe mentre la Coppa Nazionale è stata vinta una sola volta dal club di Qostanaj.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.