I francesi affrontano gli svizzeri del Basilea. Si riparte dal 2-2 dell’andata: chi passa il turno se la vedrà con Fiorentina o Lech Poznan. Gli inglesi contro il Gent, mentre l’altra sfida vede protagonisti AZ Alkmaar e Anderlecht.
I quarti di finale di Conference League regalano altre tre sfide da non perdere. Nella serata di giovedì, i riflettori sono ovviamente puntati sul match tra Nizza e Basilea: la vincente, infatti, affronterà con molta probabilità la Fiorentina di Vincenzo Italiano nelle semifinali in programma a maggio. In Francia, così, si gioca per il ritorno dei quarti di finale dell’ultima nata tra le competizioni europee: si riparte dallo spettacolare 2-2 in terra elvetica, nel segno delle doppiette di Amdouni e Moffi.
Evento: | Nizza-Basilea |
Luogo: | Allianz Riviera, Nizza |
Quando: | 21:00, 20 Aprile 2023 |
I padroni di casa devono ritrovare sé stessi: dopo la lunghissima serie di 14 risultati utili consecutivi tra gennaio e marzo, i rossoneri stanno vivendo un "momento no" soprattutto in campionato, come certificano le due recenti sconfitte contro Brest e PSG e un successo che manca da quasi due mesi. L'obiettivo, così, è confermarsi squadra dalla dimensione europea e dare così seguito alla buona prova dell'andata e al doppio successo degli ottavi di finale contro i moldavi dello Sheriff Tiraspol.
In ottica probabili formazioni, il Nizza dovrebbe scendere in campo con un 4-2-2 decisamente lineare, segnato dalle assenze di Nicolas Pepe, Youcef Atal e Sofiane Diop. Tra i pali imprescindibile Kasper Schmeichel, protetto da un pacchetto arretrato composto da Todibo, Dante e dai terzini Ndayishiye e Bard. A centrocampo l'osservato speciale è l'ex juventino Aaron Ramsey, che sembra essersi ritrovato dopo le uscite a vuoto in Italia e con la maglia dei Rangers. Al suo fianco il 22enne Khéphren Thuram-Ulien (altro figlio del più noto Lilian), mentre sugli esterni tocca a Rosario e Boudaoui. In attacco scontata la presenza del nigeriano Terem Moffi, che può raggiungere quota 20 gol in stagione. Al suo fianco, l'altra certezza Gaetan Laborde, giocatore duttile che si è confermato implacabile sotto porta (12 reti in questa annata) e che è sempre nel mirino di alcuni top team europei.
Assenze importanti anche per il Basilea, senza l'italiano Calafiori, infortunato al pari di Fabian Frei e Arnau Comas. Fuori per squalifica, invece, il difensore spagnolo Sergio Lopez. Nella probabile formazione degli ospiti (modulo 3-5-2) spazio al portiere Hitz e alla retroguardia all'insegna di Lang, Adams e Pelmard. A centrocampo spicca Taulant Xhaka (fratello del più noto Granit), che compone la cerniera centrale con Diouf e Burger. Sugli esterni confermati Ndoye e Millar, mentre in attacco dovrebbe esserci il duo composto da Amdouni e dal giovane Andi Zeqiri.
Evento: | West Ham-Gent |
Luogo: | London Stadium, Londra |
Quando: | 21:00, 20 Aprile 2023 |
Dopo l'1-1 dell'andata, il West Ham punta senza mezzi termini al successo contro i belgi del Gent. Senza gli italiani Scamacca e Ogbonna (l'attaccante è infortunato, il difensore squalificato), gli inglesi dovrebbero scendere in campo con un 4-3-3 decisamente offensivo. Tra i pali c'è Areola, mentre in difesa si rivede Zouma al fianco di Aguerd, con Coufal e l'azzurro Emerson Palmieri sui laterali. A centrocampo tanta qualità con Rice e l'ex milanista Paquetà, coadiuvati dall'altra sicurezza Downes, In attacco Ings dovrebbe avere la meglio sul giamaicano Antonio per la maglia da centravanti, mentre sugli esterni dovrebbero essere confermati Benrahma e Bowen.
Gent che invece si presenta in Inghilterra con il consueto 3-4-1-2: il numero uno Roef dovrebbe essere protetto dal trio formato da Okumu, Torunarigha e Piatkowski. A centrocampo tutto passa per i piedi di Kums e De Sart, affiancati dagli esterni tutta fascia Fofana e Castro-Montes. Tra le linee spazio al trequartista sudcoreano Hong Hyun-seok, classe '99 protagonista con 11 assist in stagione. In attacco confermati Cuyper e Orban.
Sempre nella serata di giovedì scendono in campo anche gli olandesi dell’AZ Alkmaar e una nobile decaduta come l’Anderlecht. I belgi sognano in grande dopo il 2-0 dell’andata con reti di Murillo e Ashimeru: l'obiettivo è tornare tra le prime squadre di una competizione europea, a distanza di quarant'anni dai successi in Coppa delle Coppe, Coppa Uefa e Supercoppa europea. Gli olandesi, che nel turno precedente hanno eliminato la Lazio, si affidano al centravanti greco Vangelis Pavlidis, autore della bellezza di 20 gol in questa stagione.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.