Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Conference League

Conference League: Lazio e Fiorentina, gli ottavi sono ad un passo

Gli uomini di Sarri sfidano il Cluj in terra rumena: da difendere l’1-0 dell’andata targato Ciro Immobile. I viola vogliono confermarsi implacabili in Europa dopo il 4-0 in Portogallo contro il Braga.

Evento: Cluj-Lazio
Luogo: Stadionul Dr. Constantin Rădulescu, Cluj-Napoca
Quando: 18:45, 23 Febbraio 2023
Dove vederla: Sky Sport

Dare seguito all’ottima prestazione dell’andata e accedere agli ottavi di finale di Conference League. È questo l'obiettivo di Lazio e Fiorentina, in campo nella serata di giovedì e vogliose di ripetere le gesta della Roma detentrice del torneo. Se i viola possono fare leva sul clamoroso 0-4 inferto al Braga, a tutti gli effetti rivelazione del campionato portoghese, i laziali ripartono invece dallo striminzito 1-0 conquistato all'Olimpico contro il Cluj. Partiamo, così, proprio dai biancocelesti guidati da Maurizio Sarri, di scena in Romania e ancora una volta nelle mani del bomber Ciro Immobile, tornato a dominare le scene dopo un periodo di appannamento, come certificano i 3 gol realizzati nelle ultime due gare tra coppa e Serie A.

Le probabili formazioni di Cluj-Lazio

La Lazio deve fare fronte ad una situazione molto complicata in difesa, alla luce degli infortuni di Alessio Romagnoli e Stefan Radu e della squalifica di Patric. Per questo, chance (una delle poche in questa stagione) per l'oggetto misterioso Mario Gila, che dovrebbe agire al fianco dell'ex veronese Nicolò Casale e dei terzini Manuel Lazzari ed Elseid Hysaj. Novità anche tra i pali, con Luis Maximiliano che dovrebbe fare rifiatare il titolare Provedel: il portoghese è alla quinta presenza stagionale ed è chiamato al riscatto, dopo l'espulsione record alla prima giornata contro il Bologna (cartellino rosso dopo pochissimi minuti) e la prestazione tutt'altro che indimenticabile contro la Juventus in Coppa Italia. Passando al centrocampo, spicca l’assenza del fuoriclasse Sergej Milinkovic-Savic: il serbo non ha preso parte alla rifinitura in vista della trasferta rumena, a causa dello stesso virus gastrointestinale che sta condizionando l'esterno offensivo Zaccagni. Alla luce di questo sempre più probabile forfait, la linea mediana dovrebbe essere guidata dal brasiliano Marcos Antonio, sicuro del posto dopo la sostituzione anticipata nel match d'andata, conseguenza proprio dell'espulsione di Patric. Al fianco dell’ex Shakhtar Donetsk ecco l’uruguaiano Matias Vecino, l'uomo dei gol pesanti, mentre per l'altra maglia è ballottaggio tra Luis Alberto (favorito) e Danilo Cataldi. In attacco, infine, pesano le assenze del già citato Mattia Zaccagni e dello spagnolo Pedro: spazio, così, per gli esterni Felipe Anderson e Matteo Cancellieri e per l'intoccabile Ciro Immobile. 

Il Cluj del mitico Dan Petrescu si presenta invece con un classico 4-4-2: tra i pali l'italiano Simone Scuffett, protetto da una linea difensiva composta da Yuri, Andrei Burca e dai terzini Cristian Manea e Camora. A centrocampo spicca il rientro del numero 10 Ciprian Deac, bandiera 37enne che è a tutti gli effetti l'elemento di maggiore caratura tecnica della squadra. L'ex nazionale rumeno dovrebbe agire sull'out di destra, affiancato dai mediani Adjei-Boateng e Karlo Muhar e dall'esterno mancino Ermal Krasniqi. In attacco, infine, ecco il duo nel segno di Emmanuel Yeboah e Daniel Birligea. 

Le probabili formazioni di Fiorentina-Braga

Evento: Fiorentina-Braga
Luogo: Stadio Artemio Franchi, Firenze
Quando: 21:00, 23 Febbraio 2023
Dove vederla:Sky Sport

Bella in Europa, disastrosa in patria. Si può sintetizzare così il momento della Fiorentina di Vincenzo Italiano, ad un passo dalla zona retrocessione in Serie A e già proiettata verso gli ottavi di finale in Conference League. I viola sono forti del poker all’andata contro il Braga e per questo potrebbero scendere in campo con una formazione ricca di novità e seconde linee. Nel 4-3-3 dei padroni di casa probabile l'esordio dal primo minuto per il campione d'Europa Salvatore Sirigu, mentre in difesa dovrebbero trovare spazio Martinez Quarta e Luca Ranieri, mentre sugli esterni ecco Dodò (out Venuti per squalifica) e il capitano Cristiano Biraghi. Sulla linea mediana, invece, serata di riposo per Amrabat, sostituito da uno tra Rolando Mandragora (favorito) e Bianco. Sicuro del posto l'ex Sassuolo Duncan, mentre per l'altra maglia è sfida tra Bonaventura e l'ormai ristabilito Castrovilli. In attacco, infine, Ikoné e Kouame dovrebbero agire a supporto del brasiliano Arthur Cabral. 

Nel 4-4-2 del Braga, invece, spazio al portiere Matheus e alla retroguardia formata dai centrali Paulo Oliveira e Sikou Niakate e dai terzini Rodrigo Gomes e Nuno Sequeira. A centrocampo le redini del gioco sono nelle mani di Al Musrati, coadiuvato da Uros Racic e dagli esterni Bruma e Ricardo Horta. In attacco la coppia Banza-Abel Ruiz.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.