Superato il turno contro il Cluj e archiviata la brillante vittoria di Napoli, i biancocelesti di Maurizio Sarri si preparano al nuovo appuntamento europeo contro il team olandese.
Evento: | Lazio-AZ Alkmaar |
Luogo: | Stadio Olimpico, Roma |
Quando: | 18:45, 7 marzo 2023 |
Dove vederla: | Dazn, Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport |
Roma-Real Sociedad di Europa League costringe la Lazio ad anticipare il proprio impegno in Conference League. Così il match tra i capitolini e l’AZ Alkmaar, valido per gli ottavi di finale della competizione, vinta proprio dai giallorossi nella precedente edizione, andrà in scena eccezionalmente martedì 7 marzo alle 18:45. Non c’è alcun precedente tra i due club. I biancocelesti tra le squadre olandesi hanno affrontato finora Vitesse, PSV Eindhoven, Feyenoord e Sparta Rotterdam.
L’AZ Alkmaar invece ha giocato in passato contro Inter, Udinese e Napoli con un bilancio complessivo di tre vittorie, un pareggio e due sconfitte. Contro i friulani, ultima avversaria italiana sfidata in un match ad eliminazione diretta, le Teste di Formaggio, così come vengono soprannominate in patria, hanno centrato il passaggio del turno. Anche all’epoca si trattava di ottavi di finale anche se il torneo era l’Europa League.
Se la Lazio si trova in Conference qualcosa evidentemente è andato storto nel corso del cammino. I biancocelesti hanno infatti iniziato la stagione in Europa League venendo però eliminati nella fase a gironi nonostante gli otto punti conquistati, a causa della differenza reti inferiore rispetto a Feyenoord e Mydtjylland. L’esordio nel nuovo torneo è stato comunque positivo: negli spareggi i capitolini hanno avuto la meglio sui romeni del Cluj grazie all’1-0 firmato Immobile nella gara d’andata al quale ha fatto seguito lo 0-0 in Romania.
La squadra di Maurizio Sarri arriva all’appuntamento galvanizzata dal successo ottenuto al Diego Armando Maradona con il gol di Vecino che ha condannato la capolista alla prima sconfitta interna di tutto il campionato. Una vittoria preziosa che rinvigorisce le ambizioni dei biancocelesti nella serrata lotta per un posto in Champions League. Adesso c’è però un’altra Europa da portare avanti, con lo stesso orgoglio e la stessa passione di sempre. Il club sogna palcoscenici e traguardi importanti. L’ultima affermazione oltre confine resta la Coppa delle Coppe della stagione 1998/1999 cui fece poi seguito la Supercoppa UEFA qualche mese dopo.
L’AZ Alkmaar vanta numeri importanti nell’attuale edizione di Conference League. Ai gironi infatti i tulipani hanno vinto cinque gare delle sei complessivamente disputate raggiungendo in scioltezza il primo posto e centrando l’obiettivo della qualificazione. Adesso il livello si alzerà sensibilmente per gli uomini di Pascal Jansen, promosso alla guida della prima squadra dopo la partenza di Arne Slot.
Nella sua prima stagione alla guida dell’AZ il cinquantenne di Almere ha ottenuto un discreto terzo posto ed ora la sua squadra viaggia sui cinquanta punti a cinque lunghezze di distanza dal vertice della Eredivisie occupato dal Feyenoord. Il bomber del team olandese è il greco Vaggelīs Paulidīs, autore di undici reti in campionato. In Europa invece chi ha segnato di più è il centrocampista Dani de Wit che di gol ne ha siglati tre.
Pochi cambi per la Lazio rispetto alla sfida contro il Napoli. Davanti a Provedel agiranno Marusic, Casale, Romagnoli e Hysaj; a centrocampo torna titolare Cataldi, dopo la panchina contro il Napoli, che va ad affiancare Luis Alberto e Milinkovic-Savic; in attacco Immobile non convocato. Spazio a Pedro, che agirà tra Zaccagni e Felipe Anderson.
L’AZ Alkmaar si affida invece a Ryan in porta; reparto difensivo formato da Sugawara, Chatzidiakos, Beukema e Kerkez; Clasie e Reijnders sono i due mediani; Odgaard (ex tra le altre di Inter, Sassuolo e Pescara), De Wit e Karlsson formano la batteria dei trequartisti alle spalle dell’unica punta Pavlidis.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.