Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Calcio Internazionale

CONCACAF Gold Cup: è l'ora delle semifinali

Gli Stati Uniti dovranno vedersela con Panama, mentre per il Messico c'è l'ostacolo Giamaica.

Sempre loro: Stati Uniti e Messico. Le due nazionali che più di tutte hanno vinto la Gold Cup sono approdate in semifinale nell'edizione 2023 della competizione riservata alle selezioni di Nord America, Centro America e dei Caraibi. Sette i successi degli americani, che si sono presentati a questa rassegna da campioni in carica; addirittura 11 i trionfi degli Aztechi, che puntano al successo finale per lasciarsi alle spalle le ultime recenti delusioni. Ma per raggiungere l'ultimo atto dovranno superare Panama e Giamaica, che sognano l'impresa.

Stati Uniti-Panama: Callaghan vuole la finale

Evento: Stati Uniti-Panama
Luogo: Snapdragon Stadium, San Diego (Stati Uniti)
Quando: 01:30, 13 luglio 2023

Allo Snapdragon Stadium di San Diego va in scena la semifinale tra Stati Uniti e Panama: si gioca nella notte tra mercoledì 12 luglio e giovedì 13 luglio, con fischio d'inizio fissato all'1:30. Pur avendo rinunciato alle sue stelle europee, la nazionale a stelle e strisce ha confermato di essere una certezza nella Gold Cup. Il Ct ad interim Callaghan, infatti, ha saputo rimediare alle assenze dei top player, risparmiati dopo la Nations League, puntando sul blocco MLS, che ha comunque fornito garanzie. Dal canto suo, Panama arriva all'appuntamento con i campioni in carica forte dei risultati convincenti ottenuti finora.

Il cammino degli Stati Uniti

Dopo aver vinto la Nations League battendo in finale il Canada, i ragazzi di Callaghan vogliono il bis. Gli Stati Uniti si sono classificati al primo posto nel Gruppo D: dopo il pareggio per 1-1 con la Giamaica, sono arrivati due 6-0 di fila. La prima a essere travolta è stata la selezione del Saint Kitts e Nevis: sugli scudi il 22enne attaccante dell'FC Dallas Jesús Ferreira, autore di una tripletta. Poi è stato il turno di Trinidad e Tobago, con Ferreira andato di nuovo a bersaglio tre volte. 

Ai quarti il successo ai rigori col Canada, al termine di un match che si è acceso nei minuti finali. Gli Stati Uniti hanno sbloccato la gara all'88' con Vazquez per poi essere acciuffati nel recupero dal rigore di Vitoria. Ai supplementari canadesi in vantaggio con Shaffelburg, prima dell'autogol di Kennedy che ha salvato gli Stars & Stripes, poi vittoriosi ai penalty.

Il cammino di Panama

La squadra di Thomas Christiansen ha dominato il Gruppo C. All'esordio una vittoria di prestigio con Costa Rica, superato 2-1. Stesso risultato anche contro Martinica, quindi il 2-2 con El Salvador. Ai quarti gara senza storia contro il Qatar, spazzato via con un perentorio 4-0. Migliore in campo Ismael Diaz, che ha timbrato il cartellino tre volte.

Le probabili formazioni di Stati Uniti-Panama

Stati Uniti con il 4-3-3: Turner tra i pali, in difesa Reynold, Robinson, Neal e Jones. In mediana Busio, Sands e Mihailovic; nel tridente Gressel, Ferreira e Zendejas.

3-4-3 per Panama: il terzetto formato da Escobar, Cummings e Andrade davanti a Mosquera. Barcenas e Davis sulle fasce, con Carrasquilla e Godoy in mezzo. In attacco Fajardo, Quintero e Diaz.

Giamaica-Messico: Jaime Lozano ci crede

Evento: Giamaica-Messico
Luogo: Allegiant Stadium, Las Vegas (Stati Uniti)
Quando: 04:00, 13 luglio 2023

Il Messico è reduce da un periodo molto turbolento. Dopo il Mondiale in Qatar, infatti, il 'Tata' Martino ha lasciato la panchina a Diego Cocca, silurato in seguito al flop in Nations League. Prima dell'inizio della Gold Cup 'El Tri' è stato affidato al Ct ad interim Jaime Lozano, che, ora, punta ad arrivare fino in fondo. Occhio, però, perché contro i Reggae Boyz non sarà affatto una passeggiata.

Come arriva la Giamaica

L'undici allenato da Heimir Hallgrímsson ha ottenuto la qualificazione ai quarti dopo aver chiuso al secondo posto nel Gruppo A. All'ottimo pareggio con gli Stati Uniti hanno fatto seguito le goleade contro Trinidad e Tobago e Saint Kitts e Nevis. Ai quarti il successo di misura con Guatemala.

Come arriva il Messico

Sei punti e primo posto nel Gruppo B per El Tri. La nazionale messicana ha rifilato quattro reti all'Honduras, poi ha piegato 3-1 Haiti, prima di essere sconfitta 1-0 dal Qatar. Pineda e Sanchez hanno steso il Costa Rica ai quarti.

Le probabili formazioni di Giamaica-Messico

La Giamaica con il 4-4-2: Brown, Lowe, Bernard e Bell a protezione di Blake. A centrocampo, da destra a sinistra, toccherà a Reid, Latibeaudiere, Lambert e Bailey. In attacco Grey e Antonio.

Messico in campo con il 4-1-4-1: Ochoa tra i pali, quindi pacchetto arretrato composto da Sanchez, Montes, Vasquez e Gallardo. Alvarez a fare da cerniera tra i reparti, con Antuma, Romo, Chavez e Pineda alle spalle di Martin.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.