Il Napoli primo in classifica è reduce da tre pareggi di fila: in attacco confermato Raspadori con Lukaku. Il Como vuole dar seguito al successo di Firenze.
Il Napoli fa visita al Como in occasione del lunch match valevole per la 26esima giornata di Serie A. Le due squadre scenderanno in campo domenica 23 febbraio, con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 12:30.
Trasferta assolutamente insidiosa per la capolista, che ha due punti di vantaggio sui campioni in carica dell'Inter. Già, il Como ha dimostrato di essere una squadra capace di esprimere un ottimo gioco, tanto da poter mettere in difficoltà chiunque. Certo, i ragazzi di Fabregas, che sta provando a replicare in Italia il modello Barcellona, concedono qualcosa in difesa, ma le basi per un futuro luminoso nella massima serie sono state gettate.
E lo dimostra il successo del Franchi contro la Fiorentina, che ha posto fine a una serie negativa di tre sconfitte di fila. Prima della trasferta del Franchi, la neopromossa non è stata in grado di raccogliere quanto seminato sul campo, finendo per pagare dazio contro Atalanta, Bologna e Juventus. Conte, che è un tecnico navigato, lo sa bene e non si fida.
Quella di Como è una partita trappola e il Napoli non può permettersi passi falsi, altrimenti rischia di essere sorpassato dall'Inter. I partenopei, seppur spuntati, hanno un solo obiettivo: tornare a conquistare l'intera posta in palio dopo i tre pareggi consecutivi contro Roma e Lazio in trasferta e con l'Udinese al Maradona. In caso di nuovo stop, il rischio è che rientrino in corsa altre squadre, complicando così il cammino verso il quarto tricolore.
Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Dossena, Goldaniga, Valle; Perrone, Da Cunha; Diao, Nico Paz, Strefezza; Cutrone. Allenatore: Fabregas.
Napoli (3-5-2): Meret; Rrahmani, Buongiorno, Juan Jesus; Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay, Olivera; Lukaku, Raspadori. Allenatore: Conte.
Como e Napoli si affronteranno allo stadio Giuseppe Sinigaglia, impianto inaugurato nel 1927 e più volte ristrutturato nel corso degli anni. L'arena della squadra lombarda arriva a contenere fino a 10.584 spettatori. Una curiosità: nel corso di questa stagione diverse star di Hollywood hanno fatto capolino nella casa del Como: da Keira Knightley ad Adrien Brody, passando per Kate Beckinsale e Hugh Grant.
La partita tra Como e Napoli si giocherà domenica 23 febbraio, con calcio d'avvio alle 12:30. La gara, in agenda per la 26esima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Fabregas e quella di Conte è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione. Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Como-Napoli potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.
Fabregas si affida al 4-2-3-1 per tentare il colpaccio contro la prima della classe, che non perde dall'8 dicembre, ovvero dall'1-0 interno con la Lazio. Smolcic e Valle saranno i due terzini, mentre Dossena e Goldaniga andranno a comporre la coppia difensiva posta a protezione di Butez. In mezzo al campo ballottaggio Perrone-Coqueret per giocare al fianco di Da Cunha, con Diao favorito su Fadera, la stella Nico Paz e Strefezza sulla trequarti a supporto di Cutrone.
Data l'assenza dell'infortunato Neres, Conte riproporrà il 3-5-2 sfoggiato all'Olimpico contro la Lazio. Tra i pali ci sarà Meret, con il terzetto difensivo che sarà composto da Rrahmani, Buongiorno e Juan Jesus. A centrocampo, da destra a sinistra, spazio a Di Lorenzo, Anguissa, Lobotka, McTominay e Olivera. Ancora Raspadori a sostegno di Lukaku.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.