Dopo sei successi di fila la Fiorentina non intende fermarsi contro una squadra in difficoltà. Solo due punti nelle ultime sei giornate per il Como.
La 13esima giornata di Serie A mette di fronte due squadre che stanno attraversando un momento di forma agli antipodi: Como e Fiorentina. Fabregas ha tremendamente bisogno di una vittoria scacciacrisi, mentre l'undici di Palladino sta volando. L'appuntamento è fissato per domenica 24 novembre con fischio d'inizio del match in programma alle 15:00.
Il neopromosso Como ha dimostrato di giocare un buon calcio, ma soprattutto ha fin qui regalato talenti molto interessanti come il giovane argentino scuola Real Madrid Nico Paz. La classifica, però, è deficitaria: sono solo 10 i punti totalizzati, frutto anche dell'emergenza che ha ridotto all'osso la rosa a disposizione del tecnico spagnolo prima della sosta.
L'obiettivo è riuscire a conquistare quell'intera posta in palio che manca da tanto, troppo tempo. L'ultimo acuto, infatti, risale a fine settembre, quando la compagine lombarda si era aggiudicata lo scontro diretto per la salvezza contro il Verona con un pirotecnico 3-2. Da allora ben quattro sconfitte e due pareggi: con questo ruolino di marcia sarà dura rimanere nella massima serie.
La Fiorentina, invece, è on fire. Dopo un avvio di stagione in sordina, Palladino ha trovato la quadra e la sua squadra è diventata un rullo compressore: addirittura sei i successi di fila, con la vetta che è ad un passo. Sulle rive dell'Arno si sogna: la Viola riuscirà a confermarsi anche su 'quel ramo del lago di Como?'.
Como (4-2-3-1): Audero; Goldaniga, Dossena, Kempf, Moreno; Sergio Roberto, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Fadera; Cutrone. Allenatore: Fabregas.
Fiorentina (4-3-2-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Mandragora, Cataldi; Colpani, Beltran; Kean. Allenatore: Palladino.
Como e Fiorentina si sfideranno allo stadio Giuseppe Sinigaglia, impianto inaugurato nel 1927 e più volte ristrutturato nel corso degli anni. L'arena della squadra lombarda arriva a contenere fino a 10.584 spettatori.
La partita tra Como e Fiorentina si giocherà domenica 24 novembre, con calcio d'avvio alle 15:00. La gara, in agenda per la 13esima giornata di Serie A, sarà trasmessa in esclusiva su DAZN. Per vedere sul piccolo schermo la sfida tra la squadra di Fabregas e quella di Palladino è necessario installare l'app sulla propria smart tv di ultima generazione.
Queste, invece, le opzioni per seguirla in streaming: Como-Fiorentina potrà essere vista collegandosi al sito di DAZN oppure tramite app su pc, smartphone, tablet e console. Infine chi ha sottoscritto doppio abbonamento DAZN-Sky avrà la possibilità, dietro attivazione, di assistere alla partita anche sul canale Zona DAZN 1 (214) di Sky.
Con il pareggio sul campo del Genoa prima della sosta, il Como ha posto fine a una striscia negativa di tre sconfitte consecutive. Ora, però, Fabregas deve provare a tutti i costi a vincere per migliorare la classifica della sua squadra.
Padroni di casa in campo col 4-2-3-1, questa la possibile formazione: Audero tra i pali, quindi pacchetto arretrato che potrebbe essere composto da Goldaniga, Dossena, Kempf e Moreno. In mezzo al campo si va verso il tandem formato da Sergio Roberto e Da Cunha, con Strefezza, Nico Paz e Fadera sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Cutrone.
La Viola vuole continuare la sua marcia trionfale, ecco le scelte di Palladino che opta per il 4-3-2-1: Dodò e Gosens i due terzini; Comuzzo e Ranieri la coppia di centrali posta a protezione di De Gea. In mediana si candidano a partire dal primo minuto Adli, Mandragora e Cataldi, con Colpani e Beltran a sostegno del rinato Kean.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.