A confronto due big del calcio tedesco, adesso protagoniste della Zweite Bundesliga. Il Colonia si affida ai bomber Lemperle e Downs. L’Hertha Berlino con gli ex italiani Demme e Cuisance.
Anche in Germania la prima parte della settimana è dedicata alla coppa nazionale. Mercoledì la sfida tra Colonia ed Hertha Berlino, due grandi del calcio teutonico che adesso militano nella Zweite Bundesliga, che equivale alla nostra Serie B. Le due squadre condividono non solo il pedigree, ma anche il momento in campionato: il Colonia si ritrova a 22 punti, uno in più della squadra ospite, cinque in meno della capolista Paderborn.
Di mezzo, per entrambe, altre cinque compagini, a dimostrazione del grande equilibrio di una categoria in cui si contano tante nobili decadute (ci sono anche Amburgo, Kaiserslautern e Schalke 04) e che prevede solo due promozioni dirette e una tramite spareggio (contro la terzultima della massima serie).
Si gioca dalle 18:00 del 4 dicembre, nell'ambito degli ottavi di finale della DFB Pokal, questo il nome ufficiale della Coppa di Germania.
Colonia (3-4-1-2): Schwabe; Pauli, Hubers, Heintz; Ljubicic, Martel, Huseinbasic, Paqarada; Waldschmidt; Lemperle, Downs. Allenatore: Struber.
Hertha Berlino (4-4-2): Ernst; Kenny, Leistner, Dardai, Zeefuik; Cuisance, Demme, Sessa, Scherhant; Niederlechner, Maza. Allenatore: Fiel.
La gara si gioca al RheinEnergieStadion di Colonia, noto anche come Cologne Stadium. L'impianto è decisamente antico, essendo stato inaugurato nel lontano 1923. Lo stadio è stato ristrutturato in due diverse occasione (l'ultima tra il 2002 e il 2004) e può ospitare poco più di 46mila spettatori.
Sky trasmette solo alcune gare della Coppa di Germania. Questa settimana tocca al big match tra Bayern Monaco e Bayer Leverkusen: nel palinsesto non c'è invece spazio per Colonia-Hertha Berlino.
Le due compagini si sfidano per la seconda volta in questa stagione: lo scorso 2 novembre, successo del Colonia in quel di Berlino con rete nel primo tempo di Tim Lemperle. L’ultimo confronto diretto al RheinEnergieStadion è stato vinto dal Colonia con un clamoroso 5-2 nel segno della doppietta del difensore Timo Hubers.
Il Colonia deve fare a meno del solo Jacob Christensen, centrocampista danese alle prese con un brutto infortunio al ginocchio. La squadra di casa si può rincuorare con un attacco di tutto rispetto, formato dal già citato Lemperle e dal compagno di reparto Damion Downs, autori rispettivamente di sette e sei gol stagionali.
Alle loro spalle il trequartista Waldschmidt, mentre nella linea mediana dovrebbero agire gli interni Martel e Huseinbasic e i laterali tutta fascia Ljubicic e Paqarada. In difesa, davanti al portiere Schwabe, ecco il già citato Hubers e gli altri centrali Pauli e Heintz.
L'elemento più interessante dell'Hertha Berlino è il talento di origini algerine Ibrahim Maza, classe 2005 di cui si parla un gran bene e che dovrebbe agire a supporto della prima punta Niederlechner. A centrocampo spicca l'ex napoletano Diego Demme, coadiuvato dall'altro interno Kevin Sessa e dagli esterni Michael Cuisance (acquistato in estate dal Venezia) e Derry Scherhant.
Panchina in vista per le due certezze Fabian Reese e Pascal Klemens, rispettivamente esterno sinistro e mediano davanti alla difesa. A proposito di retroguardia, la linea a quattro dovrebbe essere formata dal terzino destro Jonjoe Kenny (dal doppio passaporto irlandese e inglese), dai centrali Leistner e Dardai e dall'esterno mancino Zeefuik. In porta il solito Ernst Tjark, numero uno cresciuto nelle giovanili del Bochum.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.