Momento difficile per la Colombia, che ha raccolto un solo punto nelle ultime quattro gare. Il Perù può puntare solo al settimo posto e al relativo playoff. Sfida tra Duran e Guerrero.
La Colombia non può più sbagliare. Dopo aver raccolto un solo punto nelle ultime quattro gare, Luis Diaz e compagni devono vincere contro il Perù per preservare il vantaggio di almeno cinque punti sul settimo posto. La Nazionale colombiana scende in campo nella notte tra giovedì e venerdì, per la 15esima giornata del girone sudamericano per le qualificazioni mondiali. Dall'altro lato del ring c'è un Perù che deve assolutamente vincere per puntare proprio alla settima piazza, che - è bene ricordarlo - dà accesso agli spareggi intercontinentali. Le prime sei, invece, accedono direttamente ai Mondiali.
Attenzione ai precedenti: lo scorso settembre pareggio per 1-1 con iniziale vantaggio peruviano siglato da Alexander Callens e pareggio del solito Luis Diaz. L'ultimo confronto in Colombia, datato 28 gennaio 2022, successo a sorpresa del Perù con gol di Edison Flores.
Colombia (4-2-3-1): Ospina; Munoz, Mina, Lucumi, Machado; Rios, Lerma; Arias, James Rodriguez, Luis Diaz; Duran. Ct: Nestor Lorenzo.
Perù (4-3-2-1): Gallese; Advincula, Garces, Abram, Sonne; Carrillo, Tapia, Pena; Edison Flores, Polo; Guerrero. Ct: Ibanez.
Colombia-Perù si gioca all'Estadio Metropolitano Roberto Meléndez di Barranquilla. L'impianto può ospitare più di 46mila spettatori.
Il match delle qualificazioni Mondiali tra Colombia e Perù è in programma venerdì 6 giugno, con fischio d'inizio dell'incontro fissato alle 22:30. La partita non ha copertura televisiva in Italia, per cui non potrà essere vista né sul piccolo schermo né in streaming.
La Colombia sta vivendo un momento complicato: basti pensare a quanto successo nell'ultimo impegno ufficiale, con i Cafeteros avanti di due gol e poi raggiunti sul pari dal Paraguay. Prima le cose sono andate anche peggio, come testimoniano le tre sconfitte consecutive contro Brasile, Ecuador e Uruguay.
Ora i colombiani sono in cerca del riscatto e si affidano all'attaccante Jhon Duran, che da gennaio indossa la maglia dei sauditi dell'Al Nassr. Alle sue spalle il numero 10 James Rodriguez e ovviamente l'esterno mancino Luis Diaz. Sul versante opposto Jhon Arias sembra destinato a partire dall'inizio, ma attenzione all'interessante Yaser Asprilla (in forza ai catalani del Girona). A centrocampo il solito duo composto da Rios e Lerma, mentre in difesa spazio alla coppia tutta italiana nel segno di Yerry Mina (Cagliari) e Lucumì (Bologna). Tra i pali è ancora ballottaggio tra l'ex napoletano Ospina e l'altro 36enne Camilo Vargas.
Il Perù è letteralmente all’ultima spiaggia: per rilanciarsi in ottica settimo posto, gli uomini di Oscar Ibanez hanno bisogno del primo successo in trasferta di queste qualificazioni mondiali (raccolti fin qui un solo pareggio e sei sconfitte).
Servono, così, i gol dell'inossidabile Paolo Guerrero, 41 anni compiuti e nessuna intenzione di ritirarsi: per lui otto gol nella prima parte di stagione con l'Alianza Lima. Solo panchina, almeno inizialmente, per il cagliaritano Gianluca Lapadula, condizionato anche dall'infortunio che non gli ha permesso di scendere in campo con continuità nell'ultima parte di stagione con lo Spezia. Sulla trequarti dovrebbero agire Edison Flores e Andy Polo, mentre a centrocampo i riflettori sono puntati sull'altra certezza Carrillo. In difesa, davanti al portiere Gallese, spicca l'esterno destro Luis Advincula, protagonista del prossimo Mondiale per club con la maglia del Boca Juniors.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.