Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
Ciclismo
  1. Storie Di Sport
  2. Ciclismo

Chi è Simon Yates: età, carriera, vittorie e stipendio del ciclista britannico

Scopriamo chi è il ciclista britannico che si è imposto nel Giro d'Italia 2025, consolidando la sua posizione tra i migliori scalatori del panorama ciclistico mondiale.

Simon Yates è come il buon vino: più va avanti e più migliora. Ormai il suo nome risuona con forza nel mondo del ciclismo internazionale, specialmente dopo la sua trionfale vittoria al Giro d'Italia 2025. Questo successo non solo ha cementato la sua reputazione come uno dei più talentuosi scalatori del circuito, ma lo ha anche proiettato nell'élite dei corridori capaci di vincere un Grande Giro. La sua carriera, ricca di momenti epici e di sfide superate, lo ha portato a essere oggi uno dei ciclisti mondiali più acclamati e rispettati.

Dai borghi di Manchester al grande ciclismo mondiale

Simon Philip Yates è nato il 7 agosto 1992 a Bury, una cittadina della Greater Manchester, nel cuore pulsante dell'Inghilterra. Oggi è un atleta di spicco nel ciclismo britannico moderno: a trentatré anni vanta una carriera straordinaria, caratterizzata da vittorie di prestigio nelle corse a tappe più importanti del mondo. La sua ascesa nel ciclismo è profondamente intrecciata con quella del fratello gemello, Adam Yates, anche lui ciclista professionista di altissimo livello, attualmente in forza all'UAE Team Emirates. I due fratelli si sono avvicinati al ciclismo grazie al padre, John, che li iscrisse al Bury Clarion. Da lì gli allenamenti al Manchester Velodrome e le prime gare su strada.

Il 2025 ha rappresentato un anno di svolta per Simon Yates, che ha conquistato il prestigioso Giro d'Italia. Questa vittoria ha aggiunto un tassello fondamentale al suo già invidiabile palmares, confermando le sue eccezionali doti di scalatore e la sua comprovata capacità di gestire le estenuanti corse a tappe di tre settimane.

I successi di Simon Yates: Vuelta 2018 e Giro d'Italia 2025

La carriera di Simon Yates è costellata di successi significativi che evidenziano la sua notevole versatilità e una crescita costante nel tempo. Il suo primo trionfo in un Grande Giro è arrivato nel 2018 con la conquista della Vuelta a España, un successo che ha segnato la sua definitiva affermazione tra i grandi del ciclismo mondiale. Quella vittoria fu particolarmente significativa, arrivando dopo alcune delusioni cocenti, tra cui il clamoroso crollo al Giro d'Italia dello stesso anno, quando sembrava destinato a un successo quasi certo.

Nel 2025, Simon ha finalmente aggiunto anche il Giro d'Italia al suo palmares, completando così una collezione di vittorie di grande prestigio nei Grandi Giri. Nel corso della sua brillante carriera, ha totalizzato oltre trenta successi professionali, comprese ben dieci vittorie di tappa nei Grandi Giri: sei al Giro d'Italia e due sia al Tour de France che alla Vuelta a España. Un altro riconoscimento particolarmente significativo è stato quello di miglior giovane al Tour de France 2017, a riprova della sua precoce ascesa.

Anche la sua carriera su pista merita una menzione d'onore. Nel 2013, Simon Yates si è aggiudicato il titolo mondiale nella corsa a punti ai Campionati del Mondo di ciclismo su pista, dimostrando una versatilità eccezionale che lo ha reso un atleta completo. Questo successo su pista ha rappresentato un trampolino di lancio fondamentale per la sua carriera su strada, che ha preso il volo nello stesso anno, portandolo rapidamente ai vertici del ciclismo mondiale.

Per quale squadra corre Simon Yates?

Attualmente, Simon Yates è un membro di spicco del team UCI WorldTeam Visma–Lease a Bike, una delle formazioni più competitive e di successo nel panorama ciclistico internazionale. Il suo trasferimento in questa prestigiosa squadra olandese rappresenta una scelta strategica cruciale per questa fase della sua carriera. Questa mossa gli permette di gareggiare al fianco di campioni di calibro mondiale come Jonas Vingegaard, creando un ambiente ideale per la ricerca di nuovi successi e la condivisione di tattiche vincenti.

Dal 2015, il ciclista britannico ha stabilito la sua residenza ad Andorra, una decisione comune tra i professionisti del pedale. Il clima favorevole e la presenza di percorsi montuosi ideali per la preparazione atletica rendono questo piccolo Paese una base perfetta per un ciclista come Yates, abituato alle sfide in salita.

Quanto guadagna Simon Yates

Il tema dei compensi nel ciclismo resta spesso riservato, ma è noto che Simon Yates, per trasferirsi alla Visma–Lease a Bike, ha accettato un compenso inferiore rispetto al passato. Nonostante ciò, il suo stipendio annuale viene stimato tra i 2 e i 3 milioni di euro, cifra che lo colloca tra i ciclisti più pagati del circuito internazionale, anche se leggermente sotto ai top assoluti in termini di guadagni. Considerando premi, bonus e contratti accumulati in oltre dieci anni di carriera, il patrimonio di Yates potrebbe superare i 15-20 milioni di euro, a conferma di una carriera non solo ricca di gloria sportiva, ma anche di solidità economica.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.