Dopo il ko con l'Arsenal, altra stracittadina per il Chelsea che punta al ritorno nell'Europa che conta. Tottenham in crisi: un solo punto nelle ultime tre gare.
La 30esima giornata di Premier League si chiude con il sempre affascinante derby londinese tra Chelsea e Tottenham. Le due squadre scenderanno in campo per il turno infrasettimanale giovedì 3 aprile con fischio d'inizio della stracittadina in programma alle 21:00.
Se il Chelsea è riuscito a rilanciarsi grazie a Enzo Maresca, la stagione del Tottenham in campionato si è rivelata assolutamente al di sotto delle aspettative. I Blues sono in lotta per un posto nella prossima edizione della UEFA Champions League per merito dei 49 punti fin qui messi in cassaforte, frutto di 14 vittorie, sette pareggi e otto sconfitte. Certo, per colmare il gap dalle prime della classe è necessario compiere un ulteriore step, ma in tal senso un contributo importante lo darebbe il ritorno nell'Europa che conta.
Già, la coppa dalle grandi orecchie consentirebbe al club di poter puntare su calciatori di primo livello. L'undici di Maresca arriva al derby con gli Spurs dopo la sconfitta di misura subita in un'altra stracittadina della capitale inglese contro l'Arsenal, che ha avuto la meglio con la rete realizzata da Merino. Il ko con i Gunners ha posto fine a una striscia di quattro vittorie di fila tra Premier League e Conference League. L'obiettivo di Caicedo e compagni è riscattarsi subito.
Del resto, il Tottenham è pur sempre una squadra in difficoltà, come certificato dai soli 34 racimolati in 29 giornate. Un solo punto negli ultimi tre turni per il club in cui militano gli italiani Vicario e Udogie, mandati al tappeto da Manchester City e Fulham e fermati in casa 2-2 dal Bournemouth.
Chelsea (4-2-3-1): Sanchez; Fofana, Badiashile, Colwill, Cucurella; Reece James, Caicedo; Sancho, Enzo Fernandez, Nkunku; Neto. Allenatore: Maresca.
Tottenham (4-3-3): Vicario; Spence, Romero, Davies, Udogie; Bentancur, Gray, Bissouma; Johnson, Solanke, Tel. Allenatore: Postecoglou.
La sfida tra Chelsea e Tottenham si gioca a Stamford Bridge, casa londinese dei Blues inaugurata addirittura nel 1877. È lo stadio più antico del Regno Unito e arriva a ospitare fino a 41.875 spettatori.
L'incontro tra Chelsea e Tottenham, valevole per la 30esima giornata di Premier League, si giocherà giovedì 3 aprile con kick-off previsto alle 21:00. A mandare in onda la partita sarà Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Calcio e Sky Sport 4K. Per quanto riguarda lo streaming, gli abbonati alla pay-tv satellitare hanno a disposizione diverse opzioni: potranno infatti seguire l'evento utilizzando l'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure ricorrendo a NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Maresca è consapevole dell'importanza della posta in palio e in questo finale di stagione non ammette più battute a vuoto e cali di concentrazione. I padroni di casa si dispongono sul rettangolo verde col 4-2-3-1, ecco l'undici che potrebbe avere in mente il tecnico di Pontecagnano ex Leicester: tra i pali ci sarà Sanchez, quindi batteria difensiva composta da Fofana, Badiashile, Colwill e Cucurella. In mezzo al campo spazio a Reece James e Caicedo, con Sancho, Enzo Fernandez e Nkunku a supporto del portoghese ex Lazio Neto.
Gli Spurs rispondono col 4-3-3, questa la possibile formazione su cui è intenzionato a puntare Postecoglou: Spence, Romero, Davies e Udogie agiranno a protezione di Vicario. In mediana si candidano a partire dal primo minuto Bentancur, Gray e Bissouma, con Johnson e Tel larghi nel tridente e Solanke, autore di 7 gol in campionato, come terminale offensivo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.