Coinvolto nella lotta per un posto nell'Europa che conta, il Chelsea non può steccare contro il Southampton ultimo in classifica dell'ex Roma Juric.
La Premier League torna con il turno infrasettimanale valevole per la 27esima giornata che vede il Chelsea dell'italiano Enzo Maresca ospitare la cenerentola Southampton, stra-ultima in classifica. L'appuntamento tra le due squadre è fissato per martedì 25 febbraio con fischio d'inizio dell'incontro in programma alle 21:15.
Il Chelsea ha un solo obiettivo: tornare nell'Europa che conta, ovvero in UEFA Champions League. L'ennesima rivoluzione estiva questa volta sembra aver sortito effetto positivo. Già, per quanto ancora incostanti come testimoniato dall'ultimo ko con l'Aston Villa, i Blues sono pienamente coinvolti nella lotta per il quarto posto (ma potrebbe bastare anche il quinto, stando al ranking attuale).
Dopo un paio di annate molto deludenti, Maresca, reduce dalla promozione ottenuta in Premier alla guida del Leicester, ha avuto il merito di rilanciare in maniera importante il club londinese, che ha anche staccato il pass per gli ottavi di Conference League. L'occasione è di quelle ghiotte, assolutamente da non lasciarsi sfuggire. Perché nella capitale fa scalo l'ultima della classe.
Il Southampton è la vera delusione di quest'annata. È vero, i Saints venivano dalla Championship. Ma nessuno poteva immaginare un ruolino di marcia così negativo. Solo 9 i punti racimolati nelle prime 26 giornate, frutto di due vittorie, tre pareggi e addirittura ventuno sconfitte: insomma, un vero e proprio disastro.
Il destino della squadra pare ormai segnato e neppure un guerriero in panchina come Ivan Juric è riuscito a suonare la carica e invertire la rotta. Per il tecnico croato il 2024/25 rischia di essere fallimentare: esonerato dalla Roma dopo essere subentrato a De Rossi, l'ex Genoa e Torino potrebbe chiudere con una retrocessione la sua peggior stagione da allenatore. Intanto non si dà per vinto e a Londra farà di tutto per mettere i bastoni tra le ruote a Maresca e uscire dal terreno di gioco con un risultato positivo.
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Tosin, Colwill, Cucurella; Caicedo, Fernandez; Neto, Palmer, Sancho; Nkunku. Allenatore: Maresca.
Southampton (3-4-1-2): Ramsdale; Bree, Bednarek, Stephens; Sugawara, Aribo, Ugochukwu, Walker-Peters; Fernandes; Sulemana, Onuachu. Allenatore: Juric.
Il match tra Chelsea e Southampton andrà in scena a Stamford Bridge, casa londinese dei Blues inaugurata addirittura nel 1877. È lo stadio più antico del Regno Unito e arriva a ospitare fino a 41.875 spettatori.
L'incontro tra Chelsea-Southampton, valevole per la 27esima giornata di Premier League, si giocherà martedì 25 febbraio con kick-off previsto alle 21:15. A mandare in onda la partita sarà Sky sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 4K. Per quanto riguarda lo streaming, gli abbonati alla pay-tv satellitare hanno a disposizione diverse opzioni: potranno infatti seguire l'evento utilizzando l'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure ricorrendo a NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
L'imperativo è conquistare i 3 punti: non centrarli contro l'ultima sarebbe un autogol clamoroso in grado di compromettere la corsa per l'Europa che conta. Maresca opta per il 4-2-3-1, ecco gli uomini su cui potrebbe fare affidamento: tra i pali ci sarà Jorgensen, quindi pacchetto arretrato composto da James, Tosin, Colwill e Cucurella. In mezzo al campo si candidano a partire dal primo minuto Moises Caicedo ed Enzo Fernandez, con Neto, la stella Palmer e Sancho sulla trequarti a supporto del terminale offensivo Nkunku.
Juric risponde con il 3-4-1-2: il terzetto difensivo formato da Bree, Bednarek e Stephens agirà a protezione di Ramsdale. A centrocampo, da destra a sinistra, dovrebbero essere impiegati Sugawara, Aribo, Ugochukwu e Walker-Peters, con Fernandes alle spalle dei due attaccanti Sulemana e Onuachu.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.