Il Chelsea è in lotta per il quarto posto e non può fallire contro un Leicester reduce da quattro sconfitte di fila e sempre più in crisi.
Da un lato una squadra come il Chelsea che è in lotta per il quarto posto, dall'altro un club come il Leicester che ha dannatamente bisogno di un successo per provare a evitare l'immediato ritorno in Championship. Una sfida, quella nella capitale inglese valevole per la 28esima giornata di Premier League, nel segno di Enzo Maresca, artefice del ritorno delle Foxes tra le big d'Inghilterra prima di approdare sulle sponde del Tamigi.
Con 46 punti in classifica il Chelsea è più che mai in lotta per un posto nella prossima edizione della UEFA Champions League. Dando uno sguardo al ranking, ai londinesi potrebbe bastare anche il quinto posto, ma perché rischiare? Manchester City e Nottingham Forest sono vicinissime e Maresca intende sfruttare un turno sulla carta agevole per provare ad attuare almeno un sorpasso. Il tecnico campano ha avuto il merito di rilanciare i Blues dopo un paio di stagioni molto deludenti al termine delle quali il Chelsea non è mai stato veramente in grado di puntare alle posizioni di vertice.
Per quanto Liverpool e Arsenal siano tuttora di un altro livello, grazie alla guida dell'italiano 'allievo' di Pep Guardiola, il club della capitale inglese ha accorciato le distanze da tante altre squadre di vertice e, ora, punta a tornare nell'Europa che conta. Contro il Leicester l'imperativo è vietato fallire, nonostante Cucurella e compagni siano reduci dalla trasferta in Danimarca col Copenhagen per l'andata degli ottavi di finale di Conference League.
Sono invece solo 17 i punti racimolati dalle Foxes, che hanno vinto quattro gare, ne hanno pareggiate cinque e ne hanno perse 18. L'undici allenato dall'olandese Ruud Van Nistelrooy sta attraversando un periodo di profonda crisi, come certificato dalle quattro sconfitte di fila e dal penultimo posto che significa retrocessione. Le occasioni per rimettersi in carreggiata si riducono partita dopo partita: il Leicester non può più permettersi il lusso di sbagliare.
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; Malo Gusto, Adarabioyo, Colwill, Cucurella; Fernandez, Caicedo; Sancho, Palmer, Nkunku; Neto. Allenatore: Maresca.
Leicester (4-2-3-1): Hermansen; Coulibaly, Faes, Okoli, Kristiansen; Soumare, Ndidi; Buonanotte, El Khannouss, Mavididi; Vardy. Allenatore: Van Nistelrooy.
Il match tra Chelsea e Leicester andrà in scena a Stamford Bridge, casa londinese dei Blues inaugurata addirittura nel 1877. È lo stadio più antico del Regno Unito e arriva a ospitare fino a 41.875 spettatori.
L'incontro tra Chelsea e Leicester, valevole per la 28esima giornata di Premier League, si giocherà domenica 9 marzo con kick-off previsto alle 15:00. A mandare in onda la partita sarà Sky sul canale Sky Sport Max. Per quanto riguarda lo streaming, gli abbonati alla pay-tv satellitare hanno a disposizione diverse opzioni: potranno infatti seguire l'evento utilizzando l'app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure ricorrendo a NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Il Chelsea si schiera sul terreno di gioco col 4-2-3-1, ecco le possibili scelte di Maresca per centrare l'appuntamento con i 3 punti: Jorgensen in porta, quindi batteria difensiva composta da Malo Gusto, Adarabioyo, Colwill e Cucurella. In mediana spazio a Enzo Fernandez e Moises Caicedo, con Sancho, Palmer e Nkunku sulla trequarti a supporto di Neto.
Stesso sistema di gioco per gli ospiti, che dovrebbero presentarsi a Stamford Bridge con questa formazione: l'ex Parma Coulibaly, Faes, Okoli e Kristiansen davanti a Hermansen. Soumare e Ndidi in mezzo al campo, mentre Buonanotte, El Khannouss e Mavididi avranno il compito di rifornire l'esperto Vardy.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.