Turno infrasettimanale nella 37esima giornata del secondo campionato d’Inghilterra. Vi presentiamo il match degli Smoggies, a caccia della promozione in Premier, e di tutti gli altri incontri in programma martedì sera.
Evento: | Middlesbrough-Stoke City |
Luogo: | Riverside Stadium, Middlesbrough |
Quando: | 21:00, 14 marzo 2023 |
Trentasettesima giornata di Championship. Si gioca con l’obiettivo di conquistare un posto nella tanto ambita Premier League o per evitare di scendere di categoria. Primo in classifica, ormai lanciatissimo, è il Burnley che ha ottanta punti, tredici in più della seconda. L’allenatore dei Clarets è il trentaseienne Vincent Kompany, ex difensore belga che ha fatto la storia al Manchester City prima di chiudere in patria tra le fila dell’Anderlecht e appendere quindi le scarpette al chiodo.
Non male, dunque, il suo esordio in panchina dal momento che sta riportando immediatamente in massima serie un club retrocesso lo scorso anno con trentacinque punti ed un terz’ultimo posto. Ma concentriamoci sulle gare in programma martedì 14 marzo. Tra queste spicca quella dell’ambizioso Middlesbrough che ospiterà in casa lo Stoke City. Gli Smoggies sono terzi mentre i biancorossi sono quattordicesimi.
A proposito di vecchie glorie del calcio che cercano fortuna anche in veste di allenatori. Tra questi c’è senza alcun dubbio Michael Carrick, oggi alla guida del Middlesbrough. Il suo nome è indelebilmente associato a quello del Manchester United la cui maglia in carriera l’ha indossata ben 464 volte segnando pure 24 reti, anche se far gol non era sicuramente il suo marchio di fabbrica principale dal momento che di ruolo faceva il mediano davanti alla difesa.
Il suo Boro invece segna molto: con 64 reti ha il secondo attacco del torneo alle spalle del Burnley capolista. In compenso la fase difensiva non è così impeccabile ed è la decima della competizione, a testimonianza che c’è uno squilibrio all’interno di una squadra che ha chiaramente una spiccata trazione anteriore. I leoni biancorossi sono reduci da due vittorie consecutive contro Swansea e Reading.
Quarantasei punti in trentasei giornate. L’annata dello Stoke City è destinata a rimanere di transizione. Nelle ultime due partite gli ippopotami si sono allontanati dai bassifondi della classifica vincendo in entrambe le occasioni: lo scorso venerdì rischiando di farsi rimontare tre reti nel finale contro il Blackburn e nel turno precedente espugnando lo Stadium of Light di Sunderland graffiando i Black Cats con addirittura cinque colpi. Il resto della stagione è stato però un continuo di alti e bassi, sono sedici le sconfitte rimediate fin qui dallo Stoke City.
Middlesbrough con Smith, McNair, Lenihan e Giles a protezione del numero uno Steffen; Howson e Hackney i due mediani; davanti McGree, Akpom e Ramsey alle spalle dell’unica punta Archer.
Atteggiamento speculare dello Stoke City che propone un 4-2-3-1 con Bonham in porta; in difesa Hoever, Tuanzebe, Fox e Sterling; Pearson e Laurent a centrocampo; il centravanti è Gayle con Brown, Smallbone e Campbell a supporto.
Tra le squadre che ambiscono alla promozione, che sia attraverso i play-off oppure tramite le prime due posizioni del campionato, c’è sicuramente il Millwall. I Lions hanno vinto fuori casa col Reading nel turno precedente ed ora si apprestano ad ospitare lo Swansea City che viene invece da un ciclo davvero terribile con quattro sconfitte nelle ultime cinque partite intervallate soltanto da un pareggio. I gallesi, invece, puntano molto più timidamente a mantenere la categoria in attesa di tempi migliori.
C’erano aspettative diverse anche per quel che riguarda il Watford che si pensava potesse ambire alla riconquista della Premier League. Ed invece il club di Gino Pozzo, la cui famiglia è proprietaria anche dell’Udinese, è a metà classifica e nelle ultime tre gare ha portato a casa soltanto un punticino. Nella trentasettesima giornata gli Hornets affronteranno in casa il Birmingham che, dopo il 2-0 al Rotherham United, ha spezzato l’incantesimo tornando al successo.
Veniamo quindi al delicato scontro salvezza tra Blackpool e QPR con i padroni di casa ultimi a pari punti con Huddersfield e Wigan e con gli ospiti che hanno dieci punti in più e vorrebbero pertanto staccarsi in maniera quasi definitiva. Abbiamo citato il Wigan: i Latics non vincono da una vita e hanno la peggior difesa di tutto il torneo. Premesse non esaltanti per l’incontro con il Coventry che invece è nono e potrebbe avvicinarsi alla zona play-off.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.