Confronto diretto probabilmente decisivo per le sorti del girone B della Champions League di pallavolo: di fronte il Monza di Eccheli e i turchi del Fenerbahce, guidati da Kovac.
Evento: | Mint Vero Volley Monza-Fenerbahce |
Luogo: | Opiquad Arena, Monza |
Data: | 17 dicembre 2024 |
Orario: | 20:00 |
Dove vederla: | Sky, DAZN, CEV EurovolleyTV |
Non è decisiva, ma quasi. Mint Vero Volley Monza e Fenerbahce si giocano infatti tantissimo nella sfida diretta, valevole per la quarta giornata della Champions League di volley e che potrebbe decidere i destini del Girone B. La situazione di classifica vede il sestetto italiano in testa con tre vittorie e sette punti all'attivo (in Europa la prima discriminante è rappresentata dai successi, solo in caso di parità si guarda ai punti conquistati), segue il Fenerbahce con due vittorie (e cinque punti), l'Olympiacos con una (e cinque punti) e il Giesen con zero successi (e un solo punticino all'attivo).
Una vittoria contro i turchi, insomma, spianerebbe la strada a Zaytsev e compagni verso la qualificazione diretta ai quarti di finale, mentre una sconfitta rimetterebbe tutto in discussione, compreso il rischio di dover sgomitare coi greci per la seconda piazza, che vale invece i play-off.
Monza e Fenerbahce si affronteranno alla Opiquad Arena di Monza, palazzetto dello sport inaugurato nel 2003 e diventato negli anni la casa delle formazioni di volley dell'area monzese-milanese, sia al maschile sia al femminile. Utilizzato spesso come location per eventi di boxe, di altri sport e di spettacolo, ha una capienza di circa 4.500 spettatori.
Il match tra Mint Vero Volley Monza e Fenerbahce è in programma alle 20:00 di martedì 17 dicembre. Diretta tv su Sky, per abbonati, con la possibilità di usufruire della trasmissione in streaming attraverso l'app Sky Go. Diretta streaming pure su DAZN e su CEV EurovolleyTV, l'emittente della federazione europea, sempre per abbonati.
In sofferenza in campionato, prima nel suo girone di Champions: è lo strano destino della Mint Vero Volley Monza, che sembra viaggiare a due velocità. Fino a questo momento, infatti, è in Europa che la formazione di Eccheli, finalista dell'ultimo campionato di A1, ha ottenuto le soddisfazioni maggiori.
Il sestetto brianzolo non ha ancora perso in questa edizione del torneo, che si è aperta con la sofferta affermazione in rimonta sull'Olympiacos, piegato al quinto set dopo essersi portato per due volte in vantaggio. Poi è arrivata la netta affermazione proprio sul campo del Fenerbahce, a Istanbul, uno 0-3 comunque molto più tirato e combattuto di quanto il risultato possa far intuire.
I parziali a 23, a 20 e ancora a 23 testimoniano infatti la durezza del confronto coi gialloneri del Bosforo, risoltosi in ogni set sul filo di lana. Molto combattuta è stata pure la successiva partita vinta sul campo del fanalino di coda del girone, il Giesen: tedeschi piegati solo al quinto set, dopo un match equilibratissimo.
Se a livello femminile la Turchia è uno dei campionati all'avanguardia in Europa, al maschile è qualche passettino indietro. Il Fenerbahce, in ogni caso, incute timore soprattutto per via della sua organizzazione tattica. La garanzia, infatti, è rappresentata dal tecnico, l'ex martello serbo Slobodan Kovac, vecchia volpe dei parquet con un luminoso passato anche in Italia. È lui che sta guidando la crescita e l'affermazione del sestetto giallonero, con l'obiettivo di centrare la fase a eliminazione diretta.
Fin qui il Fenerbahce ha steccato solo il match con Monza. Per il resto ha esordito con un convincente 0-3 in Germania ai danni del Giesen e ha poi battuto alla terza giornata l'Olimpiacos, 2-3 nella bolgia del Pireo. Tra i punti di forza della squadra spiccano il palleggiatore polacco Drzyzga, ex Asseco Resovia, e l'opposto serbo Luburic.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.