Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Perisic Tottenham 1450x680
  1. Calcio
  2. Champions League

Champions League: ostacolo Sporting per gli Spurs

Gli Spurs di Antonio Conte hanno bisogno di un successo contro i portoghesi per centrare la qualificazione agli ottavi. Mercoledì sera anche Eintracht-Marsiglia.

Evento: Tottenham-Sporting Lisbona
Luogo: Tottenham Hotspur Stadium, Londra
Quando: 21:00, 26 ottobre 2022
Dove vederla: Sky Sport

Sfida decisiva per Tottenham e Sporting Lisbona nell'ambito del Gruppo D, il più combattuto e dall'esito incerto di tutta la Champions League. Gli uomini di Antonio Conte occupano il primo posto, con un solo punto di vantaggio sugli stessi portoghesi e sul Marsiglia di Igor Tudor, senza dimenticare l'ostico Eintracht Francoforte distante appena tre lunghezze. Impossibile sbagliare, insomma: mercoledì sera, riflettori puntati sugli Spurs reduci da un momento tutt'altro che felice, come certificano le due sconfitte consecutive in Premier League contro Newcastle e Manchester United. 

Le cose non vanno alla grandissima neanche in casa Sporting Lisbona: prima della vittoria contro il Casa Pia, i portoghesi hanno raccolto quattro sconfitte nelle precedenti sei gare, conoscendo un doppio (e doloroso) stop contro il Marsiglia.

Le probabili formazioni di Tottenham-Sporting Lisbona

Il Tottenham deve ancora una volta fare a meno dell'ex juventino Dejan Kulusevski e del brasiliano Richarlison (quest'ultimo non dovrebbe tornare in campo prima del mondiale in Qatar). Il tecnico Antonio Conte si può rincuorare con il rientro di Pierre-Emile Hojbjerg e dell'ex atalantino Cristian Romero, entrambi assenti nel recente match con il Newcastle. 

Nella probabile formazione degli Spurs (3-5-2 il modulo) ecco il portiere Hugo Lloris e la difesa formata da Romero, Eric Dier e del colombiano Davinson Sanchez, che dovrebbe essere preferito al francese Clement Lenglet. A guidare il centrocampo ecco il già citato Hojbjerg, affiancato da Bissouma e dall'uruguaiano Rodrigo Bentancur. Sugli esterni Emerson Royal e un'altra vecchia conoscenza del calcio italiano come Ivan Perisic, che a questo giro dovrebbe vincere la concorrenza con il classe 2000 Ryan Sessegnon. In attacco il duo composto da Harry Kane e dal coreano Son.

Assenze importanti anche in casa Sporting Lisbona, mercoledì sera senza gli squalificati Ricardo Esgaio e Pedro Goncalves e degli infortunati Daniel Braganca e Neto. I lusitani dovrebbero scendere con un 3-4-3 decisamente offensivo: tra i pali riecco Antonio Adan, mentre in difesa spazio per José Marsa, Goncalo Inacio e per il brasiliano Matheus Reis. A centrocampo occhio ai registi Manuel Ugarte e Hidemasa Morita, quest'ultimo faro della nazionale giapponese e alla prima annata con la maglia biancoverde. 

Sugli esterni ecco gli infaticabili Pedro Porro e il duttile Nuno Santos, classe '95 in grado di giocare in tutti i ruoli sull'out di sinistra. In attacco ecco gli esterni offensivi Marcus Edwards (talento inglese cresciuto proprio nelle giovanili del Tottenham) e Francisco Trincao, quest'ultimo in prestito dal Barcellona e voglioso di imporsi ancora dopo i quattro gol siglati tra Primeira Liga e Champions. Nel ruolo di centravanti, invece, spazio per il 29enne Joao Paulinho, alla prima da titolare in questa edizione della coppa europea più prestigiosa.

Le probabili formazioni di Eintracht Francoforte-Marsiglia

Evento: Eintracht Francoforte-Marsiglia
Luogo: Deutsche Bank Park, Francoforte
Quando: 21:00, 26 ottobre 2022
Dove vederla: Sky Sport

Sempre nel Gruppo D sono di scena mercoledì sera anche Eintracht Francoforte e Marsiglia. Anche in questo caso a confronto due squadre che hanno assoluto bisogno dei tre punti per l’obiettivo ottavi di finale. Stessi obiettivi ma momenti decisamente diversi: i tedeschi sono reduci da tre vittorie consecutive tra Bundesliga e Coppa di Germania (DFB Pokal), ma sono relegati all'ultimo posto nel raggruppamento; i francesi sono meglio messi in classifica sia in campionato che in Champions, ma sono reduci da tre sconfitte consecutive in Ligue 1 contro Lens, Paris Saint-Germain e Ajaccio.

L'Eintracht deve fare a meno dello squalificato Tuta e degli infortunati Buta, Hasebe e Knauff. Nella probabile formazione (3-4-2-1 il modulo) ecco il portiere Kevin Trapp e una retroguardia composta da Evan N'Dicka (obiettivi di Juventus e Roma per la prossima estate) e dagli altri centrali Kristijan Jakic e Hrvoje Smolcic. A centrocampo i registi Daichi Kamada e Christopher Lenz, mentre sui laterali ecco gli esterni tutta fascia Eric Ebimbe e Sebastian Rode. In attacco l'unica punta Randal Kolo Muani dovrebbe essere supportata dai rifinitori Jesper Lindstroem e Mario Goetze.

In casa Marsiglia pesano le assenze di Eric Bailly e dello spagnolo Pedro Ruiz, mentre sono da monitorare le condizioni dell'ex Arsenal Sead Kolasinac. Nella probabile formazione dei francesi ecco il portiere Pau Lopez e i difensori Chancel Mbemba, Leonardo Balerdi e Samuel Gigot. A centrocampo spazio ai mediani Jordan Veretout e Valentin Rongier, mentre sugli esterni ecco Jonathan Clauss e Nuno Tavares. In attacco l'ex interista Alexis Sanchez e i rifinitori Matteo Guendouzi e Amine Harit, con Dimitri Payet e l'altro ex romanista Under inizialmente in panchina.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.