Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Champions League

Champions League: Manchester City, sfida spettacolo con il Bayern

I quarti di finale della massima competizione europea regalano un match incredibile: gli inglesi si affidano al colosso Haaland, i tedeschi giocano senza un centravanti di ruolo.

Evento:Manchester City-Bayern Monaco
Luogo: Etihad Stadium, Manchester
Quando: 21:00, 11 Aprile 2023
Dove vederla: Sky Sport Football, Sky Sport Uno 

Una finale anticipata, che mette a tu per tu due tra le squadre più forti del globo. Si presenta così la sfida tra Manchester City e Bayern Monaco, in programma nella serata di martedì e valida per l'andata dei quarti di finale di Champions League. A confronto due compagini ambiziose che si ritrovano, però, a vivere una stagione ricca di alti e bassi: significativo il momento del Bayern Monaco, che ha esonerato Nagelsmann e abbracciato il nuovo tecnico Tuchel, ritrovandosi - dopo essere stata eliminato in Coppa di Germania - con "soli" due punti di vantaggio sul Borussia Dortmund secondo in Bundesliga. 

Una anomalia, questa, se si pensa ai campionati stradominati nelle passate stagioni, sintomo che qualcosa si è guastato. Attenzione, però, alla mano di Tuchel, uno che ha già fatto imprese quando è stato chiamato a stagione in corso (vedi alla voce Champions con il Chelsea) e che ha già raccolto una vittoria importante proprio contro la squadra di Dortmund.

Stagione insolita, almeno in patria, anche per il City: la squadra di Pep Guardiola si ritrova ad inseguire la sorpresa Arsenal, adesso distante 6 lunghezze (potenzialmente la metà, perché i Citizens devono ancora recuperare un match). In ottica rimonta, fanno comunque ben sperare le recenti cinque vittorie consecutive in Premier League, con tanto di 1-4 nell’ultimo turno contro il malcapitato Southampton. In grande spolvero il solito Haaland, autore di una doppietta e già a quota 44 gol nella sua prima esperienza in terra inglese.

Manchester City: contro la sua ex, Guardiola è pronto a stupire ancora. Formazione con un solo esterno?

Iniziamo proprio dalla squadra di casa, che dovrebbe rinunciare al solo Phil Foden, ancora ai box dopo l’appendicite. I britannici dovrebbero scendere in campo con un 4-3-3 decisamente camaleontico, all'insegna di una retroguardia insolitamente "bloccata" e da un solo esterno puro in campo (parliamo, nello specifico, di Grealish). 

Nella probabile formazione dei Citizens spazio così per il portiere brasiliano Ederson e per la difesa composta dai centrali Akanji e Ruben Dias e da due terzini "adattati" come Aké e Stones. A centrocampo Rodri è chiamato a fare il gioco sporco, supportato dalle sue importanti doti fisiche (che sfida con Goretzka), mentre al suo fianco dovrebbe agire il nazionale tedesco Gundogan (che dalla sua ha importanti abilità in fase di regia). In posizione "volante", invece, c'è il belga Kevin De Bruyne, già protagonista con 24 assist in questa stagione: proprio contro il Southampton, ha raggiunto quota 100 "palloni vincenti" in Premier League. Adesso l'obiettivo è raggiungere Cesc Fabregas, secondo con 111 assist; molto più lontano, ma tutt'altro che inarrivabile, il leader della classifica Ryan Giggs (162 assist per lui).

In attacco, invece, insieme al già citato Haaland, dovrebbe agire un giocatore totale come Bernardo Silva: il portoghese dovrebbe schierarsi largo a sinistra ma in alcuni momenti della partita potrebbe fare densità nella zona nevralgica per creare superiorità numerica. Sull’out opposto, invece, spazio per l’esterno vero Jack Grealish che sembra avere finalmente conquistato un posto centrale nello scacchiere tattico guardioliano.

Bayern Monaco, pesa moltissimo l’assenza di Choupo-Moting. In difesa c’è ancora De Ligt

Qualche assenza in più per il Bayern Monaco, di scena all'Etihad Stadium senza il sorprendente Choupo-Moting (che quasi non ha fatto rimpiangere il mostro sacro Lewandowski) e altri due giocatori importantissimi come Lucas Hernandez e Manuel Neuer. 

Nella probabile formazione dei bavaresi (4-2-3-1 il modulo), spazio per il portiere Sommer e la retroguardia formata da Upamecano, dall'ex juventino De Ligt e dai terzini Pavard e Davies. A centrocampo tutto passa per i piedi dell'imprescindibile Kimmich, coadiuvato da un Goretzka che vuole confermarsi giocatore pericolosissimo con i suoi inserimenti. 

Qualche metro più avanti ecco un giocatore fenomenale come Musiala, affiancato da Sane e da uno tra Coman e Sadio Mané. In attacco, in assenza di un centravanti vero, l'indiziato numero uno è il mitico Thomas Muller, ma attenzione alle quotazioni di Serge Gnabry, che ha giocato in questo ruolo nella recente gara contro il Friburgo.

Notizie Calcio 

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.