Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
Dzeko Inter 1450x680
  1. Calcio
  2. Champions League

Champions League: Inter, obiettivo ottavi

I nerazzurri sfidano il fanalino di coda Viktoria Plzen: con i tre punti sarebbero sicuri del secondo posto. In serata anche Barcellona-Bayern.

Evento: Inter-Viktoria Plzen
Luogo: Stadio Giuseppe Meazza, San Siro
Quando: 18:45, 26 ottobre 2022
Dove vederla: Amazon Prime Video

Una vittoria per conquistare l'aritmetica qualificazione agli ottavi di Champions League. Questo l'obiettivo dell'Inter di Simone Inzaghi in vista della sfida di mercoledì sera contro un Viktoria Plzen ormai fuori da ogni discorso qualificazione. Con un successo al Giuseppe Meazza, infatti, Lautaro e compagni sarebbero certi del secondo posto nel Gruppo C a prescindere dal risultato del Barcellona contro il Bayern Monaco, alla luce del vantaggio negli scontri diretti.

Le probabili formazioni di Inter-Viktoria Plzen

I padroni di casa vengono dall’entusiasmante 4-3 in casa della Fiorentina, deciso da una rete nel finale dell’armeno Henrix Mkhitaryan. L'ex Roma dovrebbe ancora una volta essere il faro del centrocampo in sostituzione dell'infortunato Marcelo Brozovic, ai box al pari dell'esterno Dalbert e dell'altro centrocampista Roberto Gagliardini. Torna a disposizione il colosso belga Romelu Lukaku, inizialmente in panchina ma pronto a subentrare negli ultimi minuti soprattutto in caso di risultato già acquisito. 

Quanto alle probabili formazioni, l'Inter scende in campo con il consueto 3-5-2: tra i pali l'ormai insostituibile Andre Onana, mentre in difesa spazio ai centrali puri Stefan De Vrij e Milan Skriniar e al braccetto Alessandro Bastoni. Sugli esterni, chiamati a fare le due fasi, nuova chance a Denzel Dumfries ancora lontano parente del giocatore devastante dell'anno scorso, mentre sull'out di sinistra Federico Dimarco dovrebbe ancora una volta essere preferito a Robin Gosens. 

Nella zona nevralgica del campo, al fianco del già citato Mkhitaryan ecco un Nicolò Barella che si sta confermando su livelli decisamente alti e il turco Hakan Calhanoglu. In attacco, al fianco della certezza Lautaro Martinez, dovrebbe giocare l'ex romanista Edin Dzeko. Il bosniaco dovrebbe essere premiato dopo l'ottima prestazione a Firenze, dove, da subentrato, ha messo lo zampino nei due gol finali dei nerazzurri. Parliamo oltretutto di un centravanti decisamente prezioso, capace di siglare 4 gol e 3 assist in stagione tra Serie A e Champions nonostante le poche occasioni.

Primo nel campionato ceco, con quattro punti di vantaggio sullo Slavia Praga, il Viktoria Plzen scende in campo per l'orgoglio: l'obiettivo è conquistare il primo punto in questa Champions League. Gli ospiti dovrebbero scendere in campo con il 4-2-3-1: tra i pali Stanek, mentre in difesa ecco i centrali Hejda e Pernica e i terzini Milan Havel e Vaclav Jamelka. A centrocampo tutto passa per i piedi di Pavel Bucha e Lukas Kalvach, mentre come rifinitori dovrebbero agire Vlkanova, Holok e Jhon Mosquera. In attacco l'unica punta Tomas Chory, autore di sei gol in campionato e due nei preliminari di Champions.

Le probabili formazioni di Barcellona-Bayern Monaco

Evento: Barcellona-Bayern Monaco
Luogo: Camp Nou, Barcellona
Quando: 21:00, 26 ottobre 2022
Dove vederla: Sky Sport

Vincere e sperare. Non può fare altro il Barcellona di Xavi Hernandez, che non solo deve avere la meglio al cospetto di un avversario fortissimo come il Bayern Monaco, ma deve anche sperare in un clamoroso flop dell’Inter contro la cenerentola Viktoria Plzen. Una missione al limite dell’impossibile per la squadra blaugrana, condannata dopo avere conquistato la miseria di un punto nel doppio confronto con i milanesi guidati da Simone Inzaghi.

Il Barcellona deve rinunciare agli infortunati Araujo e Sergi Roberto e deve fare i conti con gli acciacchi del talentino Gavi e dei più esperti Depay e Christensen. Nel classico 4-3-3 catalano, tra i pali Ter Stegen con Koundé ed Eric Garcia centrali, Bellerin e Marcos Alonso terzini. A centrocampo il trio composto dall'eterno Busquets, dall'olandese Frenkie De Jong e dall'altro canterano Pedri. In attacco riflettori puntati sull'ex bavarese Robert Lewandowski (già 17 gol per il polacco con la maglia del Barcellona), affiancato da Ansu Fati e Ousmane Dembelé.

Assenze importanti anche per il Bayern Monaco, al Camp Nou senza il portiere Neuer e le altre certezze Leroy Sane e Lucas Hernandez. Nel 4-2-3-1 dei tedeschi ecco l'estremo difensore Sven Ulreich e una retroguardia composta dall'ex juventino Matthijs De Ligt, dall'altro centrale Upamecano e dai terzini Pavard e Alphonso Davies. A centrocampo la premiata ditta all'insegna di Leon Goretzka e Joshua Kimmich, mentre dietro all'unica punta Sadio Mane dovrebbero agire i rifinitori Jamala Musiala, Serge Gnabry e Kingsley Coman.

Scommesse Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.