Al Signal Iduna Park i Blues sfidano il Borussia per riscattare le delusioni in campionato. In contemporanea c'è pure Bruges-Benfica.
Evento: | Borussia Dortmund-Chelsea |
Luogo: | Signal Iduna Park, Dortmund |
Quando: | 21:00, 15 Febbraio 2023 |
Dove vederla: | Amazon Prime Video |
Un mercoledì da leoni. Due le supersfide di Champions League in programma, Borussia Dortmund-Chelsea e Bruges-Benfica. Nella prima si affrontano due squadre attrezzate per andare avanti fino in fondo alla competizione, nella seconda due tra le sorprese più liete della fase a gironi. Spettacolo assicurato su entrambi i campi, con quattro tifoserie in attesa da mesi di vivere le emozioni che solo le sfide a eliminazione diretta sanno regalare.
È un Borussia in forma smagliante quello che si appresta a ricevere la visita del Chelsea. I gialloneri hanno recuperato posizioni nella Bundesliga a suon di vittorie: in campionato sono cinque di fila. L'ultimo successo, il 2-0 di Brema firmato dalle reti nella ripresa di Bynoe-Gittens e Brandt, ha proiettato la squadra di Terzic a quota 40 punti, a tre sole lunghezze dal Bayern capolista e a due dall'Union Berlino, seconda forza del torneo.
Dortmund che ha fatto strada anche in Coppa di Germania (il 2-1 di Bochum della scorsa settimana è valso la qualificazione ai quarti) e che ora intende giocarsi al meglio le sue carte anche nella competizione regina. In cui nella fase eliminatoria ha chiuso seconda nel Gruppo G con 9 punti, alle spalle del Manchester City e davanti a Siviglia e Copenaghen. Ma era un Borussia, quello visto nella prima parte di stagione, meno spumeggiante di quello attuale.
Se il Borussia Dortmund ha sistemato le cose dopo la pausa invernale, il Chelsea ha fatto incetta di stelle e stelline nel mercato ma non ha migliorato più di tanto il suo rendimento. Sono tre i pareggi consecutivi in Premier League, dove la squadra di Potter occupa un'anonima decima posizione con 31 punti in 22 gare, a -10 dal quarto posto occupato dal Newcastle.
Anche la qualificazione alle coppe è a rischio, col Chelsea già fuori dalla Coppa di Lega e dalla FA Cup e con squadre come il Brighton, il Fulham e il Brentford, al momento davanti in classifica, che sembrano avere una marcia in più rispetto ai londinesi, almeno in questa fase. Nell'ultimo turno la magìa di Joao Felix non è bastata per vincere il derby sul campo del West Ham, che ha trovato il pareggio con Emerson. La Champions, insomma, potrebbe diventare il principale – se non l'unico – obiettivo stagionale dei Blues, vincitori del Gruppo E davanti a Milan, Salisburgo e Dinamo Zagabria.
Borussia Dortmund presumibilmente in campo col 4-2-3-1: Kobel in porta, Wolf, Süle, Schlotterbeck e Guerreiro in difesa, Emre Can e Bellingham mediani con Brandt, Reus e Adeyemi alle spalle di Haller.
Chelsea col 4-3-3: Kepa tra i pali, Azpilicueta, Thiago Silva, Koulibaly e Cucurella in difesa, Gallagher, Enzo Fernandez e Mount a centrocampo, Sterling, Havertz e Joao Felix in attacco.
Evento: | Bruges-Benfica |
Luogo: | Jan Breydel Stadion, Bruges |
Quando: | 21:00, 15 Febbraio 2023 |
Dove vederla: | Sky |
Nell'altro confronto si sfidano il Benfica, vincitore del Gruppo H davanti a Paris Saint-Germain, Juventus e Maccabi Haifa, e il Bruges, che ha chiuso al secondo posto il Gruppo B alle spalle del Porto e davanti a Bayer Leverkusen e Atletico Madrid.
Si gioca nella tana dei belgi, che in campionato non stanno andando benissimo: sono quarti in classifica con 42 punti in 25 giornate e rischiano di essere tagliati fuori dalla poule scudetto. Nell'ultimo turno una rete di Vanaken ha evitato la sconfitta casalinga contro l'Union Saint-Gilloise, seconda forza del torneo: è finita 1-1, di Lapoussin l'iniziale vantaggio ospite.
Il Benfica invece guida la classifica del campionato portoghese dopo venti giornate con 53 punti, cinque in più del Porto e sette più del Braga. La formazione guidata dal tedesco Schmidt nell'ultimo fine settimana ha riposato: l'ultima gara giocata è quella persa ai rigori giovedì 9 in Coppa del Portogallo in casa del Braga: 1-1 dopo i supplementari, con eliminazione sancita dopo l'esecuzione dei tiri dal dischetto.
Hoefkens, tecnico del Bruges, dovrebbe disporre i suoi in campo col 3-4-3: Mignolet il portiere, Boyata, Mechele e Meijer i difensori, Buchanan, Sowah, Vanaken e Sobol i centrocampisti, Nielsen, Jutglà e Lang gli attaccanti.
Benfica col classico 4-2-3-1, marchio di fabbrica di Schmidt: Vlachodimos in porta, Bah, Antonio Silva, Otamendi e Grimaldo in difesa, Aursnes e Florentino i mediani, con Neres, Rafa Silva e l'ex interista Joao Mario a supporto dell'unica punta Gonçalo Ramos.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.