I sardi non hanno alternative: devono vincere contro l’Unicaja per sperare nel passaggio del turno. I turchi sfidano un Legia Varsavia fuori da tutto.
Evento: Unicaja-Dinamo Sassari
Luogo: Palacio de Deportes José María Martín Carpena, Malaga
Quando: 20:30, 20 Dicembre 2022
Dove vederla: Eleven Sports
Adesso o mai più. La Dinamo Sassari non può permettersi altri passi falsi in Champions League, dopo avere raccolto solo un successo nelle cinque gare giocate nell'ambito del Gruppo G. Nella serata di martedì, i sardi devono vincere contro la capolista Unicaja Malaga e sperare nella sconfitta dei greci del PAOK, avanti in ottica scontri diretti e differenza punti. Un'impresa ai limiti dell'impossibile per la Dinamo di coach Piero Bucchi, reduce da due vittorie consecutive in campionato e ormai ad un passo dalla zona play-off.
Tutt'altra musica in casa degli spagnoli dell'Unicaja, capaci di vincere per ben nove volte nelle ultime dieci gare: una cavalcata vincente fermata solo dalla corazzata Barcellona, nel match andato in scena nella giornata di domenica.
Si tratta della seconda sfida stagionale tra i due quintetti: lo scorso 5 ottobre netto 76-87 in Sardegna per Unicaja, guidata dal bulgaro David Kravish. Per altri due precedenti, dobbiamo tornare indietro fino all'edizione 2015/16 della Eurocup: doppio successo per gli spagnoli, in entrambi i casi con oltre 10 punti di vantaggio.
In Lega Basket Serie A le cose vanno decisamente meglio, l'obiettivo adesso è trovare la retta via anche in Europa. Per questa missione impossibile contro il fortissimo quintetto spagnolo, tutti i riflettori sono puntati sull'americano Jamal Jones, letteralmente scatenato nell'ultima sfida contro Napoli come certificano i 28 punti e 10 rimbalzi messi a referto. Al suo fianco un mostro sacro della pallacanestro europea come il lituano Eimantas Bendzius, che di punti contro i partenopei ne ha invece realizzati 14. Nella formazione titolare dovrebbero esserci anche il rimbalzista senegalese Ousmane Diop e altre due certezze come il croato Filip Kruslin e l'altro americano Gerald Robinson. Questi gli uomini chiave di una Dinamo Sassari che deve vincere e sperare, per abbandonare l’ultimo posto del girone e accedere alla fase successiva della Champions League.
Dal canto suo, l'Unicaja è già sicura del passaggio del turno da prima in classifica. Nonostante questo coach Ibon Navarro sembra intenzionato a mettere in campo la migliore formazione possibile: occhio al montenegrino Kendrick Perry, protagonista con 19 punti e 6 assist nell'ultimo successo europeo contro i greci del PAOK. Nel quintetto base anche il già citato Kravish, gli americani Tyson Carter e Dylan Osetkowski e lo spagnolo Jonathan Barreiro.
Evento: Legia Varsavia-Galatasaray
Luogo: Cos Torwar, Varsavia
Quando: 20:00, 20 Dicembre 2022
Sempre nella serata di martedì, ma nell'ambito del Gruppo C di Champions League, scendono in campo due squadre dalla grande tradizione come Legia Varsavia e Galatasaray. I polacchi occupano l'ultimo posto del raggruppamento e sono ormai fuori da tutto: determinanti, infatti, nel confronto a distanza con i belgi dell'Ostenda, la vittoria in meno e soprattutto la differenza punti a sfavore negli scontri diretti. I turchi, invece, sono sicuri del passaggio del turno e possono ancora ambire al primo posto, ma solo in caso di vittoria e contemporanea sconfitta dell'Hapoel Holon, attuale leader della classifica.
Il Legia Varsavia scende in campo per l'orgoglio: l'obiettivo è ripetere l'ottima prova messa in campo ormai un mese fa in casa dell’Ostenda. In quella occasione gara da incorniciare per Ray McCallum, capace di mettere a referto 18 punti e 4 assist. Occhio anche ai connazionali Marble e Leslie e al polacco Geoffrey Groselle. Tutt’altra storia per il Galatasaray, che deve vincere per sperare in un piazzamento migliore e in un percorso più agevole in ottica fase finale: i turchi vogliono continuare a macinare vittorie, dopo i successi in patria contro Buyukcekmece e Gaziantep che li hanno portati al quarto posto a soli 4 punti dalla capolista Turk Telekom.
In casa Galatasaray c'è grande attesa per la prova del canadese Dylan Ennis: l'ex Gran Canaria è stato fin qui protagonista con una media di 15 punti a partita, confermandosi così tra i migliori realizzatori in ottica europea (stessa media l'anno scorso in Eurocup e, con la maglia del Saragozza, due anni fa proprio in Champions League). Nella formazione titolare anche gli americani Tyrus McGee e Ian Hummer (rispettivamente 15 e 12 punti nell'ultima sfida contro l'Ostenda), affiancati dal bulgaro Dee Bost e dal turco Sadik Kabaca.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.