Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
Registrati
  1. Calcio
  2. Champions League

Champions League: Grande match tra Atletico Madrid e Porto. E c'è anche la sfida tra Conte e Tudor

Gli spagnoli vogliono mettersi alle spalle un inizio difficile e si affidano ad Alvaro Morata. Mercoledì anche Tottenham-Marsiglia: problemi in attacco per i francesi.

Vincere nella gara inaugurale di Champions League, per rilanciarsi dopo un avvio di campionato decisamente sottotono. Questa la missione dell'Atletico Madrid di Diego Simeone che nella serata di mercoledì sfida un'altra habitué del grande calcio europeo come il Porto.

Evento: Atletico Madrid-Porto
Luogo: Wanda Metropolitano, Madrid
Quando: 21:00, 7 settembre 2022
Dove vederla: Mediaset Infinity
 

A confronto due squadre che stanno vivendo momenti abbastanza simili: i colchoneros hanno conquistato solo 7 punti nelle prime quattro partite della Liga, ritrovandosi adesso a cinque lunghezze dai cugini del Real Madrid. I lusitani, invece, sono lontani solo tre punti dalla vetta della classifica ma devono ancora digerire la clamorosa sconfitta interna contro un Rio Ave tutt'altro che irresistibile.

Atletico Madrid senza mezza difesa, il Porto si affida al solito Taremi

L'Atletico Madrid deve fare i conti ancora una volta con una serie di assenze decisamente importanti. Pesa il forfait dell'ex viola Savic, che si va ad aggiungere alla squalifica dell'altro difensore Felipe e dell'esterno Reguilon. Ancora in dubbio Cunha e Lemar, al pari del portiere Jan Oblak, quest'ultimo alle prese con alcuni problemi nella zona inguinale. Non sorprende, così, che nella probabile formazione dell'Atletico Madrid appaia in pole position il secondo portiere Ivo Grbic, classe '96 croato reduce da una stagione di alti e bassi in prestito ai francesi del Lille.

Nel 3-5-2 proposto da Simeone, vista l'emergenza, dovrebbe guidare la difesa il centrocampista belga Axel Witsel, affiancato da Gimenez e Reinildo. A centrocampo conferme per Marcos Llorente, Koke e per Rodrigo De Paul, vecchia conoscenza del calcio italiano (e dell'Udinese) al pari dell'esterno destro Nahuel Molina. L'argentino classe '98 è al rientro dopo un infortunio che lo ha tenuto ai box nelle scorse settimane. Sull'out di sinistra, invece, dovrebbe agire l'altro top player Carrasco. In attacco conferme per Alvaro Morata e per Joao Felix, con Antoine Griezmann pronto ad entrare negli ultimi scampoli di gara.

Articoli Correlati Champions League

Champions League - Calcio: L'Inter riceve il Bayern Monaco, c'è Napoli-Liverpool

Champions League – Calcio: Debutto in trasferta per Milan e Real Madrid

Champions League - Calcio: Juventus, trasferta complicatissima contro la corazzata PSG

Champions League - Calcio: Uno sguardo ai gironi. L'Inter trova Barcellona e Bayern

Qualche problema di formazione in meno per il tecnico dei portoghesi Sergio Conceicao, con i soli Grujic e Manafa in dubbio per infortunio. Nel 4-3-3 del Porto spazio al portiere Diogo Costa e alla retroguardia all'insegna di David Carmo, dell'esperto Pepe e dei terzini Joao Mario e Sanusi. A centrocampo le redini del gioco sono nelle mani di Eustaquio e Mateus Uribe, mentre sugli esterni conferme per Otavio e per l'altro (e più giovane) Pepe. In attacco l'iraniano Taremi e l'altra certezza Evanilson.

Le probabili formazioni di Tottenham-Marsiglia

Nella serata di mercoledì scendono in campo anche Tottenham e Marsiglia. Una sfida nella sfida tra i tecnici Antonio Conte e Igor Tudor, compagni di squadra di lungo corso nella Juventus a cavallo tra gli anni '90 e Duemila. Due allenatori che stanno lavorando alla grande: gli Spurs sono stati fin qui protagonisti di un cammino da applausi in Premier League, nel segno di 4 vittorie, 2 pareggi e nessuna sconfitta, con la capolista Arsenal che dista appena un punto.

Inizio di stagione da incorniciare anche per i francesi, capaci di raccogliere 5 vittorie e un pareggio e di confermarsi gli unici in grado di tenere testa ai campioni del Paris Saint Germain. Le due squadre sono incluse nel Gruppo D, con Eintracht Francoforte e lo Sporting Lisbona. 

Il tecnico degli inglesi Antonio Conte è costretto a rinunciare a Bryan Gil e Lucas Moura, ma si può rincuorare per il rientro in pianta stabile dell'ex juventino Rodrigo Bentancur. Nel 3-4-3 del Tottenham spazio al portiere Lloris e alla retroguardia formata dall'ex atalantino Romero e dei soliti Lenglet e Dier. A centrocampo spazio per Hojbjerg e Bentancur, mentre sugli esterni dovrebbero agire Emerson Royal e un'altra vecchia conoscenza del calcio italiano come Ivan Perisic. In attacco la sorpresa potrebbe essere l'esclusione dell'altro ex juventino Dejan Kulusevski, in favore del brasiliano Richarlison. Certi di una maglia da titolare, invece, i totem Harry Kane e Son Heung-min.

Pesantissimi problemi in attacco per il Marsiglia, che deve fare a meno dello squalificato Alexis Sanchez e dell'infortunato Dimitri Payet. Il tecnico Igor Tudor sembra intenzionato a schierare il colombiano Luis Suarez come unica punta, supportato dall'ex romanista Gerson e dal turco Cengiz Under. A centrocampo dovrebbero trovare spazio Rongier e l'altro ex giallorosso Veretout, mentre sugli esterni dovrebbero agire Clauss e Tavares. In difesa, davanti al portiere Pau Lopez, ecco il trio nel segno di Eric Bailly, Chancel Mbemba e Samuel Gigot.

Scommesse Calcio

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Entra a far parte del marchio di scommesse sportive online preferito al mondo

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C , quote minime e limiti di tempo.