Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
it-it VAI ALLO Sport di bet365
  1. Calcio
  2. Champions League

Champions League: Braga-Napoli, una vittoria per rinascere

Campani in campo dopo il misero punto contro Genoa e Lazio. Lusitani reduci dal K.O. col Farense. Nel Gruppo C anche Real Madrid-Union Berlino.

Evento: Braga-Napoli
Luogo: Estádio Municipal de Braga
Quando: 21:00, 20 settembre 2023
Dove vederla: Sky Sport, Mediaset Infinity, NOW

Il Napoli di Rudi Garcia deve subito mettersi alle spalle le recenti brutte prestazioni. Mercoledì i partenopei fanno il loro esordio nella Champions League 2023/24: si gioca in Portogallo, in casa di un Braga da non sottovalutare nonostante le recenti amnesie. Sì, perché se Osimhen e compagni devono interrogarsi dopo il misero punto raccolto con il Genoa dopo la sconfitta contro la Lazio, i lusitani non se la passano certamente meglio, come certifica la recente sconfitta con il Farense. Un fulmine a ciel sereno per la squadra di Artur Jorge, che veniva dai successi contro Moreirense e Chaves e soprattutto dagli agevoli passaggi del turno nei preliminari di Champions contro Panathinaikos e TSC Backa Topola.

Le probabili formazioni di Braga-Napoli

Iniziamo dai padroni di casa del Braga, che devono rinunciare al forte difensore ivoriano Sikou Niakate, ancora fuori gioco dopo la recente amichevole della nazionale degli elefanti contro il Mali. Nonostante questo, i portoghesi rimangono comunque fedeli ad un 4-2-3-1 decisamente offensivo: tra i pali c'è Matheus Lima, protetto dal mitico José Fonte (classe '83 che non ha alcuna intenzione di appendere gli scarpini al chiodo), dall'altro il centrale Paulo Oliveira e dai terzini Victor Gomez e Adrian Marin. A centrocampo tutto passa per i piedi del numero 10 André Horta, giocatore di grande classe e visione di gioco. Al suo fianco un elemento decisamente più fisico come il brasiliano Vitor Carvalho, reduce dall'ottimo triennio con la maglia del Gil Vicente.

 Sulla linea dei trequartisti tutti i riflettori sono puntati sull'ex Benfica Pizzi: elemento da tenere d'occhio, capace tre anni fa di realizzare la bellezza di 30 gol in una singola stagione con gli Encarnados. Ai suoi lati due giocatori estremamente veloci come Bruma e Ricardo Horta (fratello di André). In attacco l'unica punta Abel Ruiz, in cerca di riscatto dopo la delusione nella finalissima degli Europei Under 21 con la maglia della Spagna.

Dopo il pareggio al fotofinish contro il Genoa, il tecnico Rudi Garcia sembra intenzionato a mettere in campo il miglior Napoli possibile. In difesa, davanti al portiere Alex Meret, si rivede il kosovaro Amir Rrahmani, ancora una volta affiancato dall'altro centrale Juan Jesus (il brasiliano è stato fin qui poco convincente). Sugli esterni l'imprescindibile Giovanni Di Lorenzo occupa la corsia di destra, mentre sul fronte opposto spazio a Mathias Olivera (in netto vantaggio sul portoghese Mario Rui). 

Pochi dubbi a centrocampo, con Stanislav Lobotka in cabina di regia e i soliti André Anguissa e Piotr Zielinski come interni. In attacco, invece, non sembra esserci spazio per Giacomo Raspadori nemmeno dopo l'exploit contro il Genoa: spazio, così, per Matteo Politano, anche lui in gol contro i liguri e per le certezze Kvaratskhelia e Osimhen.

Le probabili formazioni di Real Madrid-Union Berlino

Evento: Real Madrid-Union Berlino
Luogo: Stadio Santiago Bernabeu, Madrid
Quando: 18:45, 20 settembre 2023
Dove vederla: Sky Sport, Mediaset Infinity, NOW 

Carlo Ancelotti, mitica guida del Real Madrid, deve ancora una volta rinunciare a tre pezzi grossi come Courtois, Militao e Vinicius Junior, ma può finalmente riabbracciare il duttile Ferland Mendy. Nella probabile formazione dei Blancos, in campo con l'ormai consueto 4-3-1-2, ecco il portiere Kepa Arrizabalaga e la retroguardia composta dai centrali Antonio Rudiger e David Alaba e dagli esterni Daniel Carvajal e Francisco Garcia. 

A centrocampo ballottaggio tra Eduardo Camavinga e un Toni Kroos ancora lontano dalla forma migliore. Discorso simile per Luka Modric, che dovrebbe essere sostituito dal francese Aurelien Tchouameni. A completare il reparto l'uruguaiano Ernesto Valverde. In attacco, invece, spazio al trequartista Jude Bellingham e agli attaccanti Rodrygo e Joselu.

Union Berlino in campo al Bernabeu senza Dehl, Khedira e Schafer. Nell'undici titolare, ancora una volta, non dovrebbe esserci l'ex juventino Bonucci: davanti al portiere Roennow, infatti, spazio per il trio nel segno di Knoche, Doekhi e Diogo Leite. A centrocampo tutto passa per i piedi di Aissa Laidouni, affiancato da Lucas Tousart e Alex Kral. Sugli esterni Christopher Trimmel e un'altra vecchia conoscenza del calcio italiano come Robin Gosens. In attacco, infine, il duo composto da Kevin Behrens e Sheraldo Becker.

Notizie Calcio

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e richiedi il bonus

Registrati

Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.