Gruppo B: Arteta spera di compiere uno scatto decisivo verso gli ottavi. Dietro è tutto incerto: il PSV punta a rilanciarsi con i francesi del Lens, secondi nel girone.
Evento: | Arsenal-Siviglia |
Luogo: | Emirates Stadium, Londra |
Data: | 8 novembre 2023 |
Orario: | 21:00 |
Dove vederla: | Sky |
L'Arsenal ospita il Siviglia all'Emirates Stadium di Londra in un match valevole per la quarta giornata della fase a gironi di Champions League: si gioca mercoledì 8 novembre, con fischio d'inizio in programma alle 21:00. I Gunners guidano il Gruppo B con sei punti, inseguiti dai francesi del Lens a quota cinque; quindi gli andalusi a due insieme agli olandesi del PSV Eindhoven. Arteta spera di incamerare un successo prezioso per prendere il largo sulla rivale spagnola e di fatto ipotecare il passaggio agli ottavi di finale della massima competizione continentale per club. Dal canto loro, gli uomini dell'uruguaiano Diego Alonso, in carica da poco meno di un mese, non possono permettersi di perdere, altrimenti il cammino in Champions si complicherà tremendamente.
Occhio, perché i londinesi si apprestano ad affrontare il match in Europa dopo due sconfitte di fila. Prima sono stati eliminati dalla Carabao Cup per mano del West Ham, poi sono stati mandati al tappeto dal Newcastle in Premier League. Un ko che ha spianato la strada al sorpasso del famelico Manchester City di Pep Guardiola, ora primo con tre punti in più sui biancorossi.
Insomma, non proprio un momento brillante per l'undici di Arteta che, però, intende rimettersi subito in carreggiata con una prestazione convincente in Champions in grado di spazzar via il malumore. Il cammino nella coppa dalle grandi orecchie si è aperto col poker rifilato al PSV, cui ha fatto seguito la clamorosa battuta d'arresto con i francesi del Lens, vittoriosi 2-1, prima del blitz al Ramón Sánchez-Pizjuán griffato Martinelli e Gabriel Jesus.
Stagione fin qui tormentata per i campioni dell'Europa League, costretti a mandar via Mendilibar con la speranza di risollevarsi al più presto. La panchina è stata affidata all'ex Ct dell'Uruguay Diego Alonso, ancora a secco di vittorie se non in Coppa del Re (3-0 al Quintanar de la Orden). In Liga, dove il Siviglia è reduce da quattro pareggi di fila, la squadra andalusa si ritrova di nuovo coinvolta nella lotta per non retrocedere, mentre, persa la Supercoppa Europea col Manchester City, in Champions ha pareggiato le prime due gare contro Lens e PSV per poi finire al tappeto con l'Arsenal.
L'Arsenal scende in campo all'Emirates Stadium con il 4-3-3, ecco la possibile formazione su cui potrebbe puntare il tecnico spagnolo per la fuga nel girone: Raya tra i pali; White e Zinchenko i due terzini, con Saliba e Gabriel a comporre la coppia di centrali in difesa. In mediana dovrebbero partire dal primo minuto Vieira, l'ex Napoli e Chelsea Jorginho e Rice, fiore all'occhiello della campagna estiva. Saka e Martinelli larghi nel tridente, a Trossard il compito di far male alla retroguardia avversaria.
4-3-3 anche per il Siviglia: l'eterno Jesus Navas, Gudelj, Badé e Acuña agiranno a protezione di Nyland. A centrocampo Rakitic, Soumaré e Sow. Lukebakio, En-Nesyri e Ocampos nel tridente.
Evento: | PSV Eindhoven-Lens |
Luogo: | Philips Stadion, Eindhoven |
Data: | 8 novembre 2023 |
Orario: | 21:00 |
Dove vederla: | Sky |
Gli olandesi dell'ex Napoli Lozano vanno a caccia della prima vittoria in questa fase a gironi, successo che rilancerebbe in modo importante le quotazioni dei padroni di casa. L'undici di Peter Bosz deve dimostrare in Europa ciò che sta facendo in Eredivisie, dove il dominio è schiacciante: guida infatti il campionato a punteggio pieno dopo undici giornate. In Champions, però, l'asticella si alza e il PSV fa più fatica. Quella col Lens è un'occasione da non perdere, anche se i francesi, ancora imbattuti, faranno di tutto per confermarsi al secondo posto.
4-2-3-1 per il PSV: Benitez in porta, quindi pacchetto arretrato che potrebbe essere formato da Teze, Ramalho, Boscagli e Dest. In mezzo al campo fiducia a Veerman affiancato dall'ex Bologna Schouten. Tutto il talento di Bakayoko, Til e Lozano a supporto di capitan De Jong, trascinatore del club olandese con nove gol e sei assist nelle 11 presenze accumulate in Eredivisie.
Il Lens di Franck Haise col 3-4-2-1: Medina, Danso e Gradit davanti a Samba. A centrocampo, da destra a sinistra, toccherà a Frankowski, Mendy, Abdul Samed e Machad. Sotoca e Thomasson alle spalle di Wahi. L'attaccante dell'Under 21 francese, classe 2003, ha già trovato la via della rete in due occasioni nel corso di questa edizione della Champions League.
Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.