Ritorno della finalissima di CEV Cup: i turchi dello Ziraat Bankasi vogliono replicare il successo del primo round. L’Asseco Resovia vuole il trofeo per il secondo anno di fila.
I turchi dello Ziraat Bankası sono a un passo dal primo trofeo europeo della loro storia. Mercoledì, nel secondo round della finalissima di CEV Cup, gli uomini guidati da Mustafa Kavaz sono chiamati a ripetersi contro i polacchi dell'Asseco Resovia (che, è bene ricordarlo, sono i campioni in carica della manifestazione). Nel primo appuntamento, infatti, Anderson e compagni hanno avuto successo per 3-2 dopo un combattutissimo tie-break, dimostrazione del grande equilibrio della contesa.
L'Asseco è dunque chiamato al riscatto, ma questa volta si giocherà in terra turca: per conquistare la seconda CEV Cup consecutiva, il sestetto di Tuomas Sammelvuo dovrà concedere al massimo un set. Da quanto si è visto all'andata, non sarà per niente facile.
La sfida si gioca al Başkent Voleybol Salonu di Ankara, in Turchia. Inaugurato nel febbraio 2010, questo palazzetto dello sport può ospitare 7.600 spettatori. L’impianto ospita le gare interne dello Ziraat Bankasi, squadra che negli ultimi anni sta recitando un ruolo da protagonista tra le big del campionato turco.
La gara si gioca alle 17:30 di venerdì 9 aprile ed è proposta in diretta televisiva su DAZN: servono una connessione a internet, un abbonamento con la celebre emittente e una smart tv (in alternativa, va bene anche un televisore più vecchio ma connesso a internet tramite un Dongle HDMI o una console di gioco). La sfida si può seguire anche in streaming su tablet e smartphone (scaricando la app ufficiale) e Pc (collegandosi sul sito ufficiale di DAZN).
Lo Ziraat Bankasi vuole continuare a stupire: primo nella Efeler Ligi con 14 punti di vantaggio sul fortissimo Galatasaray (a breve ci saranno i classici playoff), il sestetto di coach Kavaz ora può riscrivere la storia anche in ambito europeo. I riflettori sono ovviamente puntati sull'esperto Matthew Anderson, classe '87 che nel primo round ha messo a referto ben 28 punti. Con lo statunitense (due Mondiali vinti con la nazionale a stelle e strisce), ecco l'opposto olandese Wouter ter Maat, anche lui capace di realizzare 28 punti nella gara d'andata.
Nella formazione tipo altri elementi di spessore come il francese Trevor Clevenot (noto agli appassionati italiani per le sue esperienze con le casacche di Piacenza e Milano) e il centrale turco Bedirhan Bulbul.
L'Asseco Resovia, fino alla passata stagione guidato dall'italiano Giampaolo Medei (ora alla guida della Lube Civitanova), deve invece dare senso a una stagione che fin qui ha regalato solo delusioni. Pesa tantissimo l'eliminazione ai quarti di finale dei playoff di Plusliga, la massima serie della pallavolo polacca.
Ora, come dicevamo, serve un'impresa in terra turca: per questo coach Sammelvuo si affida all'opposto Stephen Boyer, tra i protagonisti del trionfo in CEV Cup della passata stagione e oro con la nazionale francese alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Il classe '96 transalpino ha messo a referto 22 punti nel primo round, due in più del talento ceco Lukas Vasina: l'ex Katowice è tra gli elementi più interessanti della squadra ospite e nel 2024 è stato tra i protagonisti della nazionale della Repubblica Ceca, capace di chiudere gli Europei con un bronzo. Nel sestetto base anche lo sloveno Klemen Cebulj (altro schiacciatore da non sottovalutare) e gli idoli di casa Karol Klos e Dawid Woch.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.