Il Celtic primo in classifica sfida gli Hearts in caduta libera e con un solo punto conquistato in quattro partite.
Sarà il più classico dei testacoda quello che andrà in scena a Celtic Park tra i padroni di casa leader della classifica e a punteggio pieno e gli Hearts of Midlothian, al momento ultimi insieme al Kilmarnock.
La squadra di Brendan Rodgers ha iniziato la stagione come meglio non avrebbe potuto, inanellando 4 successi nelle prime 4 partite giocate in Scottish Premiership. Non è un segreto che i cattolici di Glasgow siano la squadra meglio attrezzata di tutta la lega e che l’obiettivo dichiarato sia quello di bissare la vittoria del campionato dell’anno precedente. Inoltre, gli acerrimi rivali dei Rangers non sono partiti altrettanto bene e, dopo solo 4 giornate, hanno già 5 punti di distacco dalla vetta della classifica.
La partita tra Celtic e Hearts of Midlothian si giocherà nello storico impianto di Parkhead, ormai noto in tutto il mondo con il nome di Celtic Park. L’impianto inaugurato oltre 100 anni fa può contenere fino a 61.000 spettatori ed è famoso in tutto il mondo per la sua atmosfera unica durante le partite casalinghe del Celtic.
La partita si giocherà sabato 14 settembre alle ore 16:00 (kick off alle 15:00 ora di Glasgow).
Purtroppo al momento nessuna emittente ha acquistato i del calcio scozzese in Italia, pertanto, la sfida tra Celtic e Hearts non sarà visibile sul territorio italiano.
Celtic: Schmeichel, Johnston, Carter-Vickers, Scales, Taylor, Bernardo, Hatate, McGregor, Kuhn, Furuhashi, Maeda. All. Rodgers
Hearts: Gordon, Kingsley, Kent, Halkett, Penrice, Boateng, Spittal, Grant, Vargas, Shankland, Oda. All. Naismith
Come detto, in Scozia, non c’è una squadra più in forma del Celtic che nelle prime 4 partite di campionato giocate ha conquistato sempre il bottino pieno, segnando complessivamente 12 gol (una media di 3 marcature a partita) e incassandone al momento 0! Il morale inoltre è alle stelle visto che prima della sosta per le nazionali la compagine guidata da Brendan Rodgers ha sconfitto i rivali dei Rangers con un nettissimo 3 a 0. È chiaro che la vittoria della Scottish Premiership è l’obiettivo minimo per Kasper Schmeichel e compagni che proveranno a fare bene anche in UEFA Champions League dopo anni di cocenti delusioni nella massima competizione europea per club.
Se il Celtic è in forma smagliante, gli Hearts of Midlothian sono senza dubbio la delusione di questa primissima parte di stagione. Il campionato è ancora lungo e il tempo per uscire dai bassifondi della classifica non manca, ma la partenza della squadra di Edimburgo è stata da incubo. Un solo punto conquistato in 4 partite, 2 sole reti realizzate e ben 7 subite. Il biglietto da visita dunque non è quello che può far tremare il Celtic, pronto a continuare la propria striscia positiva anche contro la squadra di Naismith.
Versamento minimo richiesto. Si applicano T&C, quote minime e limiti di tempo.