L’anticipo del venerdì del campionato cadetto si gioca al Nicola Ceravolo. Il Catanzaro di Caserta ospita la Cremonese di Stroppa: un solo punto divide al momento le due formazioni.
La sesta giornata di Serie B si apre con l’anticipo del venerdì sera tra Catanzaro e Cremonese. Le due formazioni sono separate in classifica da una sola lunghezza con i grigiorossi in questo momento davanti. Nessuna però ha approcciato la stagione nella maniera migliore: i lombardi hanno già maturato due sconfitte; i calabresi, invece, hanno vinto una sola partita ma sono a digiuno da tre nelle quali hanno portato a casa comunque due punticini.
In questa fase le gerarchie del torneo non sono ancora definite, siamo in pieno rodaggio e tutto può ancora accadere. I precedenti tra le due squadre sono complessivamente 28 con bilancio favorevole alla Cremonese che ha ottenuto 11 successi a fronte dei 5 collezionati dal Catanzaro. Completano il quadro i 12 pareggi.
Catanzaro (4-4-2): Pigliacelli; Situm, Brighenti, Matias Antonini, Bonini; Compagnon, Petriccione, Pompetti, Buso; Iemmello, Biasci. Allenatore: Caserta.
Cremonese (3-5-2): Fulignati; Antov, Ceccherini, Bianchetti; Zanimacchia, Vazquez, Majer, Collocolo, Quagliata; Bonazzoli, Nasti. Allenatore: Stroppa.
Il Catanzaro gioca le sue partite interne presso lo stadio Nicola Ceravolo. Si tratta del quarto impianto di tutta la Calabria per capienza con i suoi 14.650 spettatori nonché il terzo d’Italia per anzianità alle spalle soltanto del Ferraris di Genova e del Penzo di Venezia. Questo stadio, infatti, venne inaugurato nel 1919 e dal 1989 è intitolato al vecchio presidente del club.
Tutta la Serie B edizione 2024/2025 è disponibile in esclusiva su DAZN. Per seguire il campionato cadetto - compreso il match del 20 settembre alle 20.30 tra Catanzaro e Cremonese - serve una connessione ad internet e un abbonamento con la celebre piattaforma streaming. In più, è fondamentale disporre di un dispositivo come smart tv, computer, tablet, smartphone o anche di un televisore più antiquato ma connesso ad internet tramite un Dongle HDMI come Fire TV Stick o Chromecast.
Quello ottenuto con il Cittadella è stato il primo punto in trasferta del Catanzaro. L’ultima prova della formazione guidata da Fabio Caserta può essere dunque considerata come un passo in avanti rispetto alle precedenti uscite. Da sottolineare che c’è stato anche il cambiamento tattico approntato dall’allenatore che ha deciso di rinunciare alla solita veste per affrontare a specchio l’avversario: un atteggiamento evidentemente premiato dal risultato sebbene lo step successivo debba essere quello di trovare una propria identità.
I giallorossi finora hanno prodotto poco dal punto di vista offensivo, segnando appena quattro reti. Essendo trascorse solamente cinque giornate non è chiaramente già tempo di bilanci. Tuttavia, la solidità difensiva appare il punto di forza delle Aquile che fin qui l’unica partita l’hanno vinta davanti al proprio pubblico contro la Carrarese. Il mercato estivo è stato piuttosto intenso per i calabresi che hanno anche cambiato direttore sportivo affidandosi all’ex barese Ciro Polito. Vedremo nel tempo la risposta sul campo dell’operato relativo alla campagna trasferimenti.
La Cremonese punta a tornare in Serie A. Anche per questo si è affidata ad uno specialista delle promozioni come Giovanni Stroppa. Ne ha centrate ben tre, infatti, in carriera il 56enne lombardo alla guida di club come Foggia, Crotone e Monza. Di contro, le esperienze in massima categoria dell’ex fantasista non hanno avuto un epilogo altrettanto fortunato.
I grigiorossi fin qui hanno dimostrato di potersela giocare contro chiunque, ottenendo successi sorprendenti nella misura come quello contro il Sassuolo (4-1 fuori casa) ma anche cadute inaspettate. Insomma, manca continuità che è la base per costruire qualcosa di importante. La squadra lombarda è ancora dentro alla Coppa Italia: la prossima settimana affronterà il Cagliari in un test che può dare un’idea più precisa sull’attuale dimensione del gruppo.
Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.