Vai al contenuto
Hillside (New Media Malta) Plc
VAI ALLO Sport di bet365
football generic
  1. Calcio
  2. Probabili Formazioni

Catania-Foggia: probabili formazioni, orario e dove vederla

Il Catania deve vincere per scalare posizioni playoff: in attacco dovrebbe rivedersi l'esperto Robero Inglese. Il Foggia di Zauri è senza Emmausso: riecco Santaniello.

Catania e Foggia scendono in campo per la 29esima giornata del Girone C di Serie C. Siciliani e pugliesi possono fare leva su una tradizione calcistica importante, ma devono fare i conti con un presente tutt'altro che esaltante: nessuna delle due compagini, infatti, naviga nelle zone d'alta classifica. Il Catania, reduce dai deludenti pareggi contro Altamura e Casertana, ha bisogno di un successo per scalare posizioni in ottica playoff (al momento gli etnei sono decimi).

Ancora peggio il Foggia, a -5 proprio dalla decima piazza e adesso guidato da Luciano Zauri, terzo allenatore di una stagione decisamente difficile (dopo gli esoneri di Brambilla e Capuano).

Guardando proprio ai piani alti della classifica, le prime quattro classificate scendono tutte in campo domenica: l'Audace Cerignola capolista, reduce da sei successi consecutivi, deve fare i conti con un Trapani in grande forma (10 punti nelle ultime quattro gare). L'Avellino, che insegue a cinque punti di distanza, si ritrova al cospetto dell'ostica Juventus Next Gen.

Riflettori anche su due squadre in crisi come Monopoli e Benevento, che ospitano rispettivamente Messina e Sorrento. Sempre domenica c'è il derby lucano tra Potenza e Picerno, mentre lunedì il posticipo mette a confronto Cavese e Casertana.

Le probabili formazioni di Catania-Foggia

Catania (3-4-1-2): Dini; Gega, Quaini, Del Fabro; Raimo, De Rose, Frisenna, Anastasio; K. Jimenez; Montalto, Inglese. Allenatore: Toscano.

Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Salines, Dutu, Vezzoni; Danzi, Da Riva, Gala; Santaniello, Sarr, Zunno. Allenatore: Zauri.

Dove si gioca la sfida tra Catania e Foggia

La gara è in programma allo stadio Angelo Massimino, noto in passato con il nome di stadio Cibali. L'impianto catanese sorge in piazza Vincenzo Spedini, è stato inaugurato nel 1937 e ristrutturato in tre diverse occasioni (l'ultima proprio tra il 2022 e quest'anno). La struttura può ospitare 20.806 spettatori.

Orario e dove vedere Catania-Foggia in tv e streaming

La gara si gioca alle 15:00 di domenica 2 marzo ed è trasmessa in diretta televisiva su Sky Sport. Così, l’evento si può seguire anche offline con l’ausilio del classico decoder. Gli stessi abbonati hanno l'opzione mobile (dunque tramite smartphone o tablet) grazie al servizio Sky Go. Inoltre, la medesima gara e tutte le altre sfide della Serie C fanno parte anche del palinsesto di NOW TV, servizio streaming legato sempre a Sky ma che prevede un abbonamento a parte. In questo caso bisogna dunque avere sottoscritto un abbonamento, disporre di una connessione internet, scaricare l'app dedicata e utilizzare un dispositivo come smart tv, tablet, pc oppure smartphone.

Le ultime sul Catania

Il Catania deve fare a meno degli squalificati Ierardi e Stoppa, che si aggiungono al lungodegente Stefano Sturaro. Per l'importante match con il Foggia, il tecnico Domenico Toscano propone il solito 3-4-1-2: tra i pali c'è Dini, protetto da Gega, dal centrale scuola Juve Del Fabro e dal rientrante Quaini. A centrocampo tutto passa per i piedi di De Rose, fedelissimo di Mister Toscano (era l'anno scorso al Cesena): con lui la mezzala Frisenna e gli esterni a tutta fascia Raimo e Anastasio.

Sulla trequarti c'è il numero 10 spagnolo Kaleb Jimenez, a supporto di due attaccanti esperti come Montalto e Roberto Inglese. Questi gli uomini chiave di un Catania che non può più sbagliare un colpo: il sogno è conquistare il quarto posto, ora distante otto punti, prezioso perché permette di saltare il primo turno dei playoff.

Le ultime sul Foggia

La sconfitta per 4-3 contro il Potenza pesa tanto, ma l'impressione è che il Foggia abbia finalmente trovato la retta via con Luciano Zauri in panchina (come del resto certifica il successo di inizio febbraio contro l'Avellino). In ottica formazioni, confermato il 4-3-3 dal sapore zemaniano: tra i pali ecco De Lucia, schermato dai difensori centrali Salines e Dutu. Sugli esterni i terzini Silvestro e Vezzoni, con quest’ultimo chiamato ad agire in un ruolo non propriamente suo (di solito gioca da mezzala).

A centrocampo inevitabile la conferma per Gala (in gol contro il Potenza), affiancato da Danzi e Da Riva. In attacco dovrebbe rivedersi Santaniello, con Zunno e il centravanti Sarr. Assenti gli squalificati Felicioli, Parodi ed Emmausso.

Articoli collegati

bet365 utilizza cookie

Usiamo cookie per garantire un servizio migliore e più personalizzato. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra Informativa sui Cookie

Sei nuovo su bet365? Effettua un versamento e ottieni un bonus del 100% fino a €500. Registrati

Versamento minimo richiesto. Vedi T&C, limiti di tempo ed esclusioni.